bottiglie

Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo?

Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo?

Quante volte ci sarà capitato di avere tra le mani una bottiglia di vino, dalle più comuni, che costano una manciata di euro, a quelle più particolari, pregiate, che possono arrivare a costare migliaia di euro. Tutte hanno una peculiarità: se le si guarda bene, soprattutto quando sono vuote, ci si rende conto che hanno il fondo concavo. Ma perché? Cominciamo subito col dire che secondo gli esperti probabilmente questo tipo di bottiglia è nato per lo champagne: garantisce infatti anche una maggiore resistenza meccanica della bottiglia. Ma la motivazione principale va ricercata nel passato e nelle tecniche artigianali usate…
leggi