Cancro

IA e diagnosi precoce: l’intelligenza artificiale può anticipare il tumore al seno fino al 30%

IA e diagnosi precoce: l’intelligenza artificiale può anticipare il tumore al seno fino al 30%

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute riaccende la speranza nella lotta contro il tumore al seno: l’intelligenza artificiale (IA), integrata nei sistemi di screening mammografico, potrebbe contribuire a ridurre fino al 30% i casi di tumore non rilevati nei controlli di routine. Secondo i ricercatori dell’Università della California – Los Angeles (UCLA), l’IA ha il potenziale per diventare un potente alleato dei radiologi, soprattutto quando si tratta di intercettare quei tumori “intervallari”, ovvero quelli che si sviluppano tra una mammografia e l’altra. Perché è così importante individuare i tumori intervallari? I tumori al seno di…
leggi
Cosmetici e cancro: uno studio svela formaldeide nei prodotti usati ogni giorno da milioni di donne

Cosmetici e cancro: uno studio svela formaldeide nei prodotti usati ogni giorno da milioni di donne

Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Environmental Science & Technology Letters ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei prodotti di bellezza di uso comune. Secondo la ricerca, più della metà delle donne nere e latine coinvolte nello studio a Los Angeles utilizza prodotti per la cura personale contenenti formaldeide o sostanze chimiche che la rilasciano: composti noti per la loro tossicità e potenziale cancerogeno. Cosa rivela lo studio La ricerca, condotta dal Silent Spring Institute in collaborazione con l’Università della California a San Francisco, ha analizzato 1.143 prodotti utilizzati da 64 donne in una sola settimana. Shampoo, balsami,…
leggi
Oroscopo Cancro di Oggi, 7 Dicembre 2024: Opportunità e Serenità

Oroscopo Cancro di Oggi, 7 Dicembre 2024: Opportunità e Serenità

Il Cancro affronta una giornata promettente, con prospettive positive in amore, lavoro e finanze. Tuttavia, richiede attenzione ai dettagli e alla salute per mantenere l’equilibrio. Scopri le previsioni complete. Amore: rafforza la connessione con il partner L’amore riserva momenti dolci ma anche qualche piccola sfida. Mostra affetto al partner organizzando sorprese, come una cena romantica o una breve vacanza. Tuttavia, potresti dover affrontare un atteggiamento testardo su un argomento delicato. La chiave è la pazienza e il dialogo. Per le donne sposate, eventuali tensioni con la famiglia del coniuge richiedono un approccio diplomatico per essere risolte con successo. Carriera: opportunità…
leggi
Nuove Scoperte sul DNA Extracromosomico: Una Svolta nella Lotta al Cancro

Nuove Scoperte sul DNA Extracromosomico: Una Svolta nella Lotta al Cancro

Una serie di studi rivoluzionari pubblicati su Nature il 6 novembre 2023 da ricercatori di Stanford Medicine e collaboratori internazionali ha cambiato radicalmente la comprensione scientifica del ruolo del DNA extracromosomico (ecDNA) nei tumori umani. Questi piccoli cerchi di DNA, a lungo considerati irrilevanti, sono ora riconosciuti come fattori chiave nell’insorgenza e nella progressione di molte forme di cancro, con implicazioni promettenti per nuove terapie. foto@pixabay La Scoperta del Ruolo Critico dell’ecDNA nei Tumori I tre studi, frutto del lavoro del team eDyNAmiC guidato dal professor Paul Mischel, descrivono come l’ecDNA sia più diffuso di quanto si pensasse e collegato…
leggi
Attenzione a Questi Due Sintomi al Risveglio: Potrebbero Essere un Segnale di Cancro

Attenzione a Questi Due Sintomi al Risveglio: Potrebbero Essere un Segnale di Cancro

La diagnosi precoce è fondamentale nella lotta contro il cancro, una delle principali cause di mortalità nel mondo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il numero di casi di cancro potrebbe aumentare significativamente nei prossimi anni, passando dai 20 milioni di nuovi casi del 2022 a circa 29,9 milioni entro il 2040. La prevenzione e il monitoraggio dei sintomi sono dunque essenziali per intervenire tempestivamente. foto@pixabay Sintomi di Allerta al Risveglio Alcuni sintomi al risveglio possono rappresentare segnali di allarme. Tra questi, i medici sottolineano l'importanza di prestare attenzione a: Dolore alla gola persistente e mal di testa mattutino: Una…
leggi
Il Cancro Non Colpisce Solo il Paziente: Anche i Familiari a Rischio di Malattie Mentali e Fisiche

Il Cancro Non Colpisce Solo il Paziente: Anche i Familiari a Rischio di Malattie Mentali e Fisiche

Quando un membro della famiglia riceve una diagnosi di cancro, l'attenzione è spesso concentrata esclusivamente sul paziente. Tuttavia, lo stress emotivo e psicologico che investe i familiari può avere conseguenze gravi sulla loro salute mentale e fisica, come confermato da un ampio studio condotto nello Utah. foto@pixabay Lo Studio: Un Impatto Sottovalutato Lo studio ha analizzato quasi 50.000 pazienti affetti da tumori del tratto urogenitale, come prostata, testicoli, pene, vescica e reni, insieme ai dati di circa 78.000 familiari. È stato confrontato con un gruppo di controllo composto da circa 247.000 persone senza diagnosi di cancro e 81.000 loro parenti.…
leggi
Nuovi progressi nella ricerca sul cancro al fegato: il ruolo delle cellule immunitarie

Nuovi progressi nella ricerca sul cancro al fegato: il ruolo delle cellule immunitarie

Un team di ricercatori del Centenary Institute e dell'Università di Sydney ha recentemente fatto una scoperta significativa riguardo al cancro al fegato, il sesto tumore più comune al mondo e la terza causa di morte per cancro. La ricerca, pubblicata su Hepatology Communications, ha rivelato dettagli importanti sul ruolo delle cellule immunitarie all'interno del carcinoma epatocellulare (HCC), il tipo più comune di tumore epatico. foto@pixabay Mappare l'ambiente immunitario del tumore Lo studio ha evidenziato notevoli differenze nel comportamento delle cellule immunitarie tra le aree tumorali e i tessuti circostanti non affetti dal cancro. Utilizzando una tecnica innovativa, l'imaging mass cytometry,…
leggi
Esistono test genetici per il cancro

Esistono test genetici per il cancro

I test genetici rappresentano uno strumento sempre più utilizzato nel campo dell'oncologia per identificare le mutazioni genetiche ereditarie che possono aumentare il rischio di sviluppare determinati tipi di cancro. Questi test possono essere particolarmente utili per persone con una storia familiare significativa di cancro, consentendo non solo una diagnosi precoce ma anche l'adozione di misure preventive specifiche. Foto@Pixabay Tipologie e Funzioni dei Test Genetici I test genetici per il cancro si dividono principalmente in due categorie: quelli predittivi e quelli diagnostici. I test predittivi sono usati per individuare mutazioni che predispongono a specifici tumori, come nel caso dei geni BRCA1…
leggi
La sindrome metabolica aumenta il rischio cancro

La sindrome metabolica aumenta il rischio cancro

La sindrome metabolica, caratterizzata da un insieme di condizioni quali obesità (soprattutto addominale), ipertensione, alti livelli di zuccheri nel sangue, trigliceridi elevati e livelli anormali di colesterolo, rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie croniche, inclusi cuore, ictus e diabete tipo 2. Tuttavia, negli ultimi anni, un crescente corpo di ricerca ha iniziato a esplorare e confermare un legame anche con il rischio aumentato di diversi tipi di cancro. Una revisione sistematica e meta-analisi che ha incluso 116 dataset provenienti da 43 articoli con un totale di 38,940 casi di cancro, ha evidenziato che la presenza…
leggi
Vitamina D e calcio possono ridurre il rischio cancro

Vitamina D e calcio possono ridurre il rischio cancro

L'interesse verso l'integrazione di vitamina D e calcio e il loro potenziale impatto nella riduzione del rischio di sviluppare vari tipi di cancro è cresciuto significativamente negli ultimi anni. Studi e ricerche si sono concentrati su come questi nutrienti possano influire sulla salute generale e sulla prevenzione del cancro. Foto@Pixabay Uno studio chiave ha esaminato l'efficacia dell'integrazione di calcio da solo e di calcio insieme alla vitamina D nel ridurre il rischio incidente di tutti i tipi di cancro. Si trattava di un trial clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, della durata di 4 anni, che ha…
leggi
Attenzione a come mangi, aumenta il rischio cancro

Attenzione a come mangi, aumenta il rischio cancro

Mangiare sano ed in modo corretto è di grande importanza anche per ridurre il rischio di molte malattie. Abitudini nocive e alimentazione scorretta aumentano il rischio di contrarre diverse malattie. Tuttavia, nonsolo ciò che mangiamo, ma anche quando mangiamo influisce sulla nostra salute. Una dieta sana ed equilibrata può ridurre il rischio di cancro. Recenti ricerche hanno rivelato che il tempo in cui consumiamo i nostri pranzi e cene può anche influire sulla salute. Cenare dopo le 21 è un grosso rischio I ricercatori dell'Istituto per la salute globale di Barcellona riferiscono l'orario peggiore per cenare ovvero dopo le 21:00.…
leggi
Ecco i 5 alimenti per prevenire il cancro

Ecco i 5 alimenti per prevenire il cancro

Il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo, ma le possibilità di cura sono in costante miglioramento grazie soprattutto ai grandi progressi nei metodi di diagnosi precoce. La dieta gioca un ruolo importante nella prevenzione o nello sviluppo del cancro. E gli esperti hanno rivelato che aumentare il consumo di alcuni alimenti può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il cancro. Secondo il sito web Health Digest, la ricerca ha scoperto che è possibile prevenire oltre il 50% di tutte le diagnosi di cancro, insieme al 30% di tutti i casi di cancro legati agli alimenti…
leggi