carne rossa

Mangiare carne rossa riduce la funzionalità cardiaca

Mangiare carne rossa riduce la funzionalità cardiaca

Gli scienziati britannici hanno collegato il consumo di qualsiasi forma di carne rossa, come manzo e agnello, ad una ridotta funzionalità cardiaca. I ricercatori, che hanno studiato i casi di quasi 20.000 individui, hanno scoperto che mangiare quantità maggiori di carne rossa e lavorata era associato a tre diverse misure di salute del cuore ridotte. Ci sono alcune prove che la carne rossa altera il microbioma intestinale, portando a livelli più elevati di alcuni metaboliti nel sangue, che a loro volta sono stati collegati a un aumento del rischio di malattie cardiache. E il consumo di carne rossa è già…
leggi
Carne rossa ancora sotto l’occhio del ciclone, alto tasso di mortalità

Carne rossa ancora sotto l’occhio del ciclone, alto tasso di mortalità

Attenti all'alimentazione: la carne rossa può portare a nove tipi di malattie. La carne rossa nuovamente sotto l'occhio del ciclone sembra, si perchè secondo uno studio pubblicato sul “British Medical Journal” sarebbe uno dei principali rischi addirittura di morte, almeno stando a quanto hanno rivelato alcuni ricercatori americani, che affermato la sicura correlazione tra il consumo di carni rosse e l’incremento medio della mortalità addirittura con tanto di percentuali, si parla infatti del 26%. Maggiori probabilità, in pratica, di contrarre 9 diverse patologie. Lo sapevamo perché ce lo dicevano da tempo. La carne rossa mangiata in quantità importanti fa male. Per il compianto Umberto…
leggi
L’eccessivo consumo di carne rossa aumenta il rischio di tumore al seno

L’eccessivo consumo di carne rossa aumenta il rischio di tumore al seno

Alcune ricerche effettuate dagli scienziati dell'Harvard School di Boston negli Stati Uniti d'America, e pubblicate sulla rivista British Medical Journal hanno messo in evidenza, come l'eccessivo consumo di carne rossa potrebbe essere uno dei fattori che determinerebbero la nascita di cellule tumorali al seno. Sopratutto l'eccessivo uso di carne potrebbe risultare più nociva nell'età giovanile.La ricerca è stata effettuata sulle abitudini alimentari di un numero considerevole di donne statunitensi, e sulla base di questi dati gli scienziati hanno scoperto che se l'alimentazione quotidiana consiste in un eccessivo consumo di carne rossa vi è rischio che il 22% si ammali di…
leggi
Cancro al seno, si punta il dito contro la carne rossa

Cancro al seno, si punta il dito contro la carne rossa

Ancora una volta gli studiosi delle patologie tumorali, puntano il dito sul consumo eccessivo della carne rossa. Gli esperti hanno accertato che il suo consumo possa favorire l’insorgere del cancro al colon, ora hanno stabilito che anche il tumore al seno potrebbe essere legato al mangiare troppe volte carne rosse, in particolare quando si è molto giovani. Questo è un sunto di quanto emerge da uno studio americano condotto dalla dottoressa Maryam S Farvid e pubblicato sulla rivista scientifica British Medical Journal. Sono stati esaminate oltre ottantamila donne e le loro abitudini alimentari, è emerso che coloro che mangiano più…
leggi