curiosity

Marte: Curiosity rileva le molecole organiche più complesse mai trovate sul pianeta rosso

Marte: Curiosity rileva le molecole organiche più complesse mai trovate sul pianeta rosso

Il rover Curiosity della NASA ha compiuto una delle sue scoperte più significative dal suo atterraggio su Marte nel 2012. Analizzando un campione di roccia risalente a 3,7 miliardi di anni fa, il rover ha identificato le molecole organiche più complesse mai rilevate finora sul pianeta. Una scoperta che, secondo gli scienziati, potrebbe avvicinarci più che mai alla possibilità che la vita abbia avuto origine anche su Marte. Molecole organiche complesse: cosa ha trovato Curiosity? Utilizzando il suo laboratorio interno SAM (Sample Analysis at Mars), Curiosity ha analizzato un campione prelevato dalla roccia chiamata Cumberland, raccolto nel 2013 nell’area di…
leggi
Marte: il Rover Curiosity scopre perché il Pianeta Rosso è diventato inabitabile

Marte: il Rover Curiosity scopre perché il Pianeta Rosso è diventato inabitabile

Il rover Curiosity della NASA, attualmente in esplorazione nel cratere Gale su Marte, sta fornendo nuove informazioni su come il clima marziano sia passato da potenzialmente ospitale a inospitale per la vita. Studi recenti suggeriscono che, in un passato remoto, Marte avesse abbondanza di acqua liquida, un elemento cruciale per la vita come la conosciamo. Tuttavia, le nuove scoperte indicano come il pianeta sia diventato progressivamente ostile alla vita terrestre. Acqua su Marte: Un Pianeta un Tempo Ospitale? Nonostante Marte sia oggi una landa fredda e desolata, la presenza di antichi bacini di acqua liquida è stata documentata dagli strumenti…
leggi
Marte, Insight si affianca ai Rover Curiosity e Opportunity

Marte, Insight si affianca ai Rover Curiosity e Opportunity

Insight arriva su Marte e si affianca ai rover Curiosity e Opportunity La superficie marziana comincia a essere affollata. Oltre ai due Rover Opportunity e Curiosity, adesso è arrivata la sonda Insight, col suo carico di novità ad alta tecnologia. Con pessimo neologismo, ora si dice che la sonda è ammartata. Ci assicurano i linguisti che questo è corretto: e allora, ci apprestiamo a vedere il prossimo ammercuriaggio, aggiovaggio e così via, fin quando il nostro spirito di sopportazione, già messo a dura prova da avvocata e assessora, reggerà. Ma torniamo al nostro Marte, il meraviglioso Pianeta Rosso, che non…
leggi