Tag: depressione

Combattere la Depressione con un Passo alla Volta: I Benefici della Camminata Quotidiana
Salute

Combattere la Depressione con un Passo alla Volta: I Benefici della Camminata Quotidiana

Camminare può davvero aiutare a combattere la depressione? Secondo una recente revisione globale pubblicata sulla rivista JAMA Network Open, aumentare il numero di passi giornalieri, anche in modo modesto, può ridurre significativamente i sintomi depressivi. Questa scoperta sottolinea come un’attività semplice e accessibile come la camminata possa diventare un potente alleato per migliorare la salute mentale.foto@pixabayLa Ricerca: Come la Camminata Influenza la Salute MentaleCondotto da un team guidato da Estela Jimenez-Lopez dell’Università di Castiglia-La Mancia, lo studio ha analizzato dati provenienti da 33 studi internazionali, coinvolgendo oltre 96.000 adulti. Utilizzando i dati raccolti tramite fitness tracker, i ricercatori hanno scoperto che il numero di passi giornal...
Fumo e Salute Mentale: Un Fumatore su Quattro Soffre di Depressione
Salute

Fumo e Salute Mentale: Un Fumatore su Quattro Soffre di Depressione

Il fumo è noto per i suoi gravi effetti sulla salute fisica, causando malattie cardiovascolari, respiratorie e tumorali. Ogni anno, solo in Germania, circa 127.000 persone muoiono a causa del fumo. Tuttavia, ciò che molti ignorano è l'impatto altrettanto devastante che il consumo di sigarette può avere sulla salute mentale.foto@pixabayFumo e Malattie Mentali: Un Legame PreoccupanteStudi recenti hanno dimostrato che i fumatori hanno una probabilità significativamente più alta di soffrire di ansia, demenza e depressione. Un'indagine condotta dal National Institute of Health degli Stati Uniti su un campione di 34.653 persone tra i 18 e i 49 anni, tutte fumatrici di oltre 20 sigarette al giorno, ha rivelato un forte collegamento tra il consumo di tabacco e l'insorgenza di malattie ...
Muoversi per stare meglio: l’esercizio fisico come antidepressivo naturale
Salute

Muoversi per stare meglio: l’esercizio fisico come antidepressivo naturale

L'esercizio fisico può essere un valido alleato contro la depressione? La risposta è un sì convincente, supportato da una solida base di ricerche scientifiche. In questo articolo, approfondiremo i molteplici benefici dell'attività fisica per la salute mentale, esplorando i meccanismi d'azione, i tipi di esercizio più efficaci e le linee guida per un allenamento antidepressivo.Foto@PixabayCome l'esercizio fisico combatte la depressioneL'attività fisica produce effetti benefici sul corpo e sulla mente in modi diversi:Aumenta i livelli di endorfine e serotonina: endorfine e serotonina sono neurotrasmettitori che migliorano l'umore e riducono la sensazione di stress e dolore. L'esercizio fisico ne stimola la produzione naturale, contrastando i sintomi depressivi...
Natale senza le persone care, combattere la depressione
Salute

Natale senza le persone care, combattere la depressione

Celebrare il Natale senza le persone care può essere molto difficile e può portare a sentimenti di solitudine e tristezza.È normale provare questi sentimenti in momenti come questo, soprattutto se si è abituati a trascorrere queste festività in compagnia dei propri cari.foto@PixabayTuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per affrontare questi sentimenti e rendere il Natale un po' più sopportabile:Cerca il sostegno degli amici e della famiglia: anche se non ci sono le persone care con cui condividere il Natale, cerca il sostegno degli amici e della famiglia che sono presenti. Trascorri del tempo con loro e parla dei tuoi sentimenti.Trova modi per sentirti vicino agli altri: anche se non puoi essere fisicamente presente con le persone care, ci sono modi per...
Esketamina e depressione, nuovo studio sull’efficacia
Salute

Esketamina e depressione, nuovo studio sull’efficacia

Un terzo delle persone depresse non risponde agli antidepressivi. I ricercatori francesi hanno appena dimostrato gli effetti positivi della esketamina (ketamina).foto@PixabayLa depressione è resistente ai trattamenti"Circa un terzo delle persone depresse non risponde agli antidepressivi più comunemente prescritti" trovano confermano ricercatori francesi di Inserm, CNRS , Università della Sorbona e medici di AP-HP presso il Brain Institute (ICM). Quando nessun trattamento è efficace , si parla di depressione resistente al trattamento (TRD).I ricercatori francesi hanno cercato un'alternativa per curare i pazienti affetti da depressione resistente al trattamento. I loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista JAMA Psychiatry. Hanno esaminato gli effetti della esketamina....
C’è un gene che preserva la nostra salute mentale
Salute

C’è un gene che preserva la nostra salute mentale

Combinando biologia molecolare e neuroscienze, i ricercatori giapponesi hanno riscoperto un gene già noto, che consente la resistenza allo stress e dunque preserva la nostra salute mentale.Questo gene consente, come detto, la resistenza allo stress è orchestrato a diversi livelli che includono l'attività neurale, la segnalazione molecolare e il comportamento risultante.Pertanto, i problemi compaiono quando questi meccanismi vengono modificati, che possono indurre conseguenze psichiatriche come un aumento della paura, dell'ansia e della depressione.Lo studio dei ricercatori dell'Okinawa Institute of Science and Technology, in Giappone, mirava a comprendere la resilienza allo stress.“La presenza di questo gene contribuisce alla resistenza allo stress e se viene rimosso,...
C’è una depressione nascosta che si chiama Distimia
Salute

C’è una depressione nascosta che si chiama Distimia

La distimia è un tipo di depressione che non è facilmente riconoscibile ma che dovrebbe essere presa sul serio.La distimia è chiamata anche Disturbo Depressivo Cronico, è definita come depressione cronica, che è data dal processo di tristezza a lungo termine, introversione, malinconia, coscienza eccessiva, mancanza di gioia e ansia di un individuo a causa dell'inadeguatezza personale.I sintomi della Distimia-Disturbo dell'appetito-Mangiare in eccesso-Disturbi del sonno-Pessimismo-Evitare la vita sociale-Sentirsi costantemente arrabbiati-Sentirsi sempre stanchi-Grandi difficoltà a concentrarsi-Essere costantemente preoccupati per il passato o il futuro-Autoinsicurezza, diminuzione dell'autostimaCome si cura la distimiaPoiché la dis...
Attenzione a questi alimenti che indeboliscono la memoria
Salute

Attenzione a questi alimenti che indeboliscono la memoria

Secondo alcuni studi eseguiti negli Stati Uniti, le possibilità di sviluppare la demenza possono essere ridotte evitando alimenti che possono mettere a rischio i batteri intestinali e compromettere la memoria e la concentrazione.Tutti gli alimenti che mangiamo e le diete che seguiamo influiscono sulla salute del nostro corpo. Ma ci sono alcuni cibi che possono influenzare e indebolire la memoria e possono anche distrarre l'attenzione.L'esperta nel campo della nutrizione psicologica, Uma Naidoo, docente presso la Harvard Medical School, ha indicato che i batteri intestinali possono stimolare i processi metabolici e l'encefalite che colpisce la memoria.Secondo la CNBC, gli studi hanno scoperto che le possibilità di sviluppare la demenza possono essere ridotte evitando cibi che po...
Depressione e ansia, anche il Covid ha contribuito
Salute

Depressione e ansia, anche il Covid ha contribuito

Depressione e ansia in aumento, la spinta arriva anche dalla pandemia di Covid-19.Questi risultati "sottolineano l'urgente necessità di rafforzare i sistemi sanitari", in particolare nell'area della salute mentale, sottolinea l'autore principale dello studio.I casi di depressione e ansia sono aumentati di oltre un quarto in tutto il mondo nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19, secondo uno studio pubblicato sabato su The Lancet.Lo studio è il primo a valutare gli impatti globali della pandemia sui principali disturbi depressivi e disturbi d'ansia, dettagliandoli per età, sesso e posizione geografica in 204 paesi e territori nel 2020.I risultati mostrano che entro il 2020, i casi di disturbi depressivi maggiori e disturbi d'ansia sono aumentati rispettivamente del ...
Curcuma e vitamine, ecco cosa sostiene la nostra salute mentale
Salute

Curcuma e vitamine, ecco cosa sostiene la nostra salute mentale

La salute mentale è stata un argomento molto importante dall'inizio della pandemia di coronavirus, a causa delle misure preventive che ne sono seguite e dell'aumento del livello di stress, depressione e ansia ad essa associati.Gli esperti hanno sottolineato che lo stile di vita "carico" negli ultimi due anni, ha provocato un accumulo di stress nelle persone, che hanno causato ansia e irritabilità.Secondo quanto riferiscono gli esperti, leggeri cambiamenti nella routine quotidiana e nella dieta, possono fare una grande differenza, come sostiene il professor Omaendo, Ph.D. dell'Università di Harvard, specializzato nell'impatto della dieta sulla salute mentale, ha raccomandato di apportare alcuni cambiamenti nella dieta che hanno un ruolo nel migliorare l'umore e prevenire i sinto...
Intelligenza artificiale per sostenere i malati di cancro
Tecnologia

Intelligenza artificiale per sostenere i malati di cancro

La contea irlandese di Waterford ha annunciato che i suoi ricercatori hanno collaborato con esperti internazionali in un progetto per aiutare i malati di cancro a concentrarsi sulla loro salute mentale e psicologica utilizzando l'intelligenza artificiale, dopo che gli è stato diagnosticato un cancro, che può portare alla depressione.Il gruppo di ricerca sta collaborando con altri 4 team finanziati dall'UE per sviluppare un progetto pilota che utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere la probabilità di depressione dei pazienti, nel tentativo di migliorare la qualità della loro vita dopo il trattamento, monitorare i malati di cancro attraverso i loro telefoni per segni di depressione.Gran parte della base per lo studio è stata posta dai ricercatori del Walton Institute fo...
Svegliarsi prima: contro il rischio depressione
Salute

Svegliarsi prima: contro il rischio depressione

Sembrerebbe che diventare mattinieri ne valga veramente la pena, alzarsi prima, infatti, riduce il rischio di depressione, come mostra un nuovo studio.Alzarsi un'ora prima può ridurre il rischio di depressione maggiore del 23%, secondo un ampio studio pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry alla fine di maggio.I ricercatori delle Università del Colorado Boulder, del MIT e di Harvard hanno studiato i geni e i dati di 840.000 persone e hanno fornito alcune delle prove più evidenti che il momento in cui ti alzi dal letto influisce sul rischio di depressione."Sappiamo da un po' che c'è una relazione tra il sonno e l'umore, ma la domanda che spesso ci facevamo era: quanto prima ci si dovrebbe alzare?" afferma la ricercatrice Celine Vetter. "Abbiamo scoperto che anche alzarsi da...