disoccupazione

Come funziona la NASPI tutti i dettagli

Come funziona la NASPI tutti i dettagli

La Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) è una prestazione di sostegno al reddito erogata dall'INPS per tutti i lavoratori dipendenti licenziati, in mobilità, in cassa integrazione oppure che hanno interrotto il rapporto di lavoro per pensionamento volontario. foto@Pixabay Si tratta di una misura di sostegno economico che permette loro di poter sostenere le spese necessarie alla loro sussistenza, come l'affitto, l'acquisto di cibo e servizi essenziali, fino al momento in cui non riusciranno a trovare un nuovo lavoro. La Naspi viene erogata mensilmente per un periodo di tempo limitato, in genere 18 mesi e può essere richiesta dal momento…
leggi
In Italia torna a salire la disoccupazione giovanile

In Italia torna a salire la disoccupazione giovanile

Probabilmente le conseguenze del Coronavirus sull’economia italiana saranno drammatiche, soprattutto se si considera che il nostro paese si regge sui settori che più sono stati paralizzati da questo dilagare del virus. Ma la situazione già negli ultimi mesi non era rosea, ed a dimostrarlo anche gli ultimi dati sulla disoccupazione: il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni risale a gennaio al 29,3%. Lo rileva l'Istat spiegando che si è registrato un aumento di 0,6 punti su dicembre e un calo di 2,4 punti su gennaio 2019. Disoccupazione giovanile in aumento. In generale, il tasso di…
leggi
In Italia a novembre è stato record storico per l’occupazione

In Italia a novembre è stato record storico per l’occupazione

Nelle ultime ore, sulle loro pagine social, tutti i politici italiani se ne sono fatti vanto, quindi è impossibile non averlo letto o ascoltato: in Italia, a novembre, è stato record di occupati. Certo siamo ancora ben lontani dalle media degli altri paesi europei e la disoccupazione, in primis quella giovanile, è ancora fin troppo alta, ma è giusto anche riportare qualche buona notizia, che quantomeno apre uno spiraglio di luce per il prossimo futuro. A novembre 2019 il tasso di occupazione è infatti salito ancora, raggiungendo il 59,4% (+0,1 punti percentuali su ottobre). Lo rileva l'Istat spiegando che si…
leggi
Istat, la disoccupazione continua inesorabilmente a crescere

Istat, la disoccupazione continua inesorabilmente a crescere

Il governo sta provando a portare avanti il suo programma di governo, promuovendo anche la quota 100 e lo sblocco del turnover nella Pubblica Amministrazione per cercare di produrre nuova occupazione, ma la situazione prospettata dall’Istat è purtroppo tutt’altro che rosea. Nello specifico, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istituto di statistica, il tasso di disoccupazione a ottobre sale ancora toccando il 10,6% con una crescita di 0,2 punti su settembre, a seguito di un arrotondamento, e un calo di 0,5 punti su ottobre 2017. Il mese di settembre è stato rivisto al rialzo al 10,3%. In soldoni, i disoccupati nel…
leggi
Istat la disoccupazione riprende a salire in Italia

Istat la disoccupazione riprende a salire in Italia

Sembrava un periodo durante il quale venti nuovi avevano scosso il nostro Paese, ma impietose arrivano le ultime statistiche dell’Istat. Dalle ultime pubblicazioni risulta infatti che i disoccupati in Italia hanno ripreso un trend negativo, ovvero hanno cominciato nuovamente a salire, dallo scorso febbraio, in quell’ultimo mese infatti le percentuali sono arrivate al 12,7%. Percentuale praticamente identica a quella di dicembre, dunque un passo indietro in particolar modo sul fronte dei nuovi occupati, dunque le parole di Renzi per il nuovo anno fino ad ora hanno resistito solo per il mese di gennaio. Mensilmente l’Istat fornisce un’altra statistica, ovvero una…
leggi
Aumento della disoccupazione: numeri e percentuali

Aumento della disoccupazione: numeri e percentuali

Dai dati emersi dall'Istat la disoccupazione è aumentata e ben 4 giovani su 10 si trova senza un lavoro. C'è un piccolo barlume di speranza ma ancora non si parla di Paese in crescita: il tasso di disoccupazione a marzo è del 12.7%. Rispetto al mese prima, la disoccupazione diminuisce per i maschi (-0.6%) mentre è in aumento quello femminile (+0.4%). Il tasso di disoccupazione è stato studiato per giovani tra i 15 e i 24 anni ed è per il 42.7% stabile in base al mese prima ma in aumento di 3.1 punti nel confronto dell'anno. Sono stati invece…
leggi
Ministro Poletti replica “Invertiamo il trend della disoccupazione”

Ministro Poletti replica “Invertiamo il trend della disoccupazione”

Secondo il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il trend negativo dell’Italia, in merito all’occupazione, dovrebbe essere invertito entro la fine del 2014. Secca replica quindi di Poletti al segretario generale della Cgil Camusso, che in precedenza aveva accusato il Governo di aumentare la precarietà con i nuovi contratti a termine. Le attuali stime, secondo il ministro Poletti, indicano una caduta continua dell’occupazione anche nei prossimi mesi, la volontà principale ovviamente è quella di invertire questo trend ma prima cominciare a far rientrare quei lavoratori che attualmente si trovano in cassa integrazione. Il ministro chiarisce anche la questione in merito ai…
leggi