Probabilmente le conseguenze del Coronavirus sull’economia italiana saranno drammatiche, soprattutto se si considera che il nostro paese si regge sui settori che più sono stati paralizzati da questo dilagare del virus.
Ma la situazione già negli ultimi mesi non era rosea, ed a dimostrarlo anche gli ultimi dati sulla disoccupazione: il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni risale a gennaio al 29,3%.
Lo rileva l’Istat spiegando che si è registrato un aumento di 0,6 punti su dicembre e un calo di 2,4 punti su gennaio 2019.

In generale, il tasso di disoccupazione a gennaio – rileva l’istituto – è rimasto stabile rispetto a dicembre al 9,8%. Ed è in diminuzione rispetto a gennaio 2019 di 0,6 punti percentuali.
La lieve crescita delle persone in cerca di lavoro è dovuta all’aumento registrato per le donne (+2,3%, pari a +27mila unità), tra i 15-24enni e per gli over 50; tra gli uomini, invece, il numero delle persone in cerca di occupazione diminuisce (-1,7%, pari a -23mila unità), così come tra i 25-49enni.
La crescita degli inattivi (+0,2%, pari a +20mila unità), che coinvolge entrambi i sessi, si concentra tra i 15-34enni; il tasso di inattività sale al 34,4% (+0,1 punti percentuali).