ebola

Ebola, gli Stati Uniti alzano il livello di allerta a 2

Ebola, gli Stati Uniti alzano il livello di allerta a 2

L'epidemia di Ebola, sta cominciando a preoccupare sempre di più. Intervenuto anche il Presidente americano Barack Obama, che ogni giorno si informa sullo stato di avanzamento del virus. Inoltre, il Presidente insieme ai Centers For Diseases Control hanno deciso di innalzare il livello di allerta preoccupati di un improvviso avanzamento e sviluppo del virus anche nel territorio statunitense. La preoccupazione è motivata dalle continue notizie che arrivano dall'Africa, dove ogni giorno il virus provoca sempre più morti e anche dall'ultima vicenda che ha coinvolto il giovane medico statunitense che ha contratto il virus in Liberia. Dalle notizie riportate da un…
leggi
Misure restrittive in Liberia per evitare il virus dell’ebola

Misure restrittive in Liberia per evitare il virus dell’ebola

Ogni giorno siamo costretti a darvi terribili aggiornamenti sul temibile e mortale virus dell'Ebola che si sta espandendo a macchia d'olio, oltrepassando le frontiere dei tre paesi dell'Africa Occidentale, dove fino ad ora si erano concentrati gli oltre mille decessi avvenuti dal mese di marzo. Ieri vi avevamo annunciato la prima vittima, morta dopo il contagio, in Nigeria: a Lagos, le autorita' nigeriane hanno chiuso e messo in quarantena l'ospedale dove e' morto l'uomo che e' la prima vittima del virus nel Paese. Intanto il governo della Liberia ha annunciato misure "restrittive" per far fronte alla diffusione del virus dell'ebola…
leggi
L’epidemia di Ebola si è ormai spinta fino in Nigeria

L’epidemia di Ebola si è ormai spinta fino in Nigeria

Le notizie si fanno peggiori di giorno in giorno e ormai quello di pandemia non è più un rischio ma una realtà: l'epidemia di ebola si è spinta fino in Nigeria. L'Africa occidentale è in ginocchio: i morti sono centinaia, migliaia i contagiati, le misure sanitarie ancora inesistenti e il pericolo di contagio è altissimo per chiunque abbia contatti con la zona. Notizie di contagiati iniziano ad arrivare anche tra i medici e gli infermieri che operano per cercare di salvare quante più vite possibili: il visrus continua il suo cammino di morte. L'epidemia è la più feroce mai registrata…
leggi
Contagiato anche un medico dal virus dell’Ebola

Contagiato anche un medico dal virus dell’Ebola

Una tragedia nella tragedia, una brutta notizia che arriva dalle martoriate terre dell'Africa Occidentale, flagellate dal micidiale virus dell'ebola. Sheik Umar Khan, 39 anni, medico virologo impegnato ormai da mesi nella lotta alla pandemia che sta uccidendo decine di persone, è stato lui stesso contagiato. Dopo intere settimane passate a stretto contatto con contagiati e corpi martoriati dalle pieghe, lui stasso ha visto sul suo corpo i segni per lui riconoscibilissimi della malattia. Il medico a giugno in un'intervista aveva espresso il suo timore di poter essere contaggiato, visti anche gli infermieri già deceduti per la stessa causa, ma la…
leggi
Ebola, bollettini sempre più allarmanti

Ebola, bollettini sempre più allarmanti

Anche oggi a malincuore dobbiamo affrontare il dramma del Virus dell'Ebola che continua a mietere vittime. Dall'inizio dell'anno nel'Africa Occidentale le vittime accertate sono quasi un migliaio, e solo negli ultimi 4 giorni le vittime sono state ben 64. Ormai non si può più parlare di allarmismi infondati: il virus dilaga e la popolazione, locale e non, ha paura, terrore di essere contagiata e di perdere le persone care. L'ultimo bollettino ufficiale dell'Organizzazione mondiale della Sanità dà addirittura notizie peggiori di quelle già allarmanti di Medici Senza Frontiere: in Guinea, Liberia e Sierra Leone la gente continua ad ammalarsi e…
leggi
Ormai sono più di 600 le vittime di Ebola

Ormai sono più di 600 le vittime di Ebola

Continua a salire la conta dei morti per il virus in Africa Il pericoloso e mortale virus dell'ebola, da fine gennaio quando se ne è avuto il primo caso, continua a proliferare in tutta l'Africa Occidentale, e ormai la conta dei morti sale a dismisura. Ogni giorno arrivano notizie di nuovi decessi, e questo vuol dire una sola cosa: tutti gli sforzi per arginare la contaminazione non stanno funzionando, e il pericolo di pandemia è terribilmente realistico. La malattia, per cui non esistono né cure né vaccini, ha cominciato a diffondersi in Guinea e successivamente è arrivata in Sierra Leone…
leggi
Ebola, i focolai epidemici sono sempre più estesi

Ebola, i focolai epidemici sono sempre più estesi

Ogni giorno ormai siamo costretti a darvi gli aggiornamenti del numero di vittime e dell'estensione del bacino di contagio del virus, e purtroppo le notizie non sono mai positive: l'ebola, assecondando le peggiori aspettative, minaccia di trasformarsi in una pandemia. L’Ebola virus è stato individuato per la prima volta nel 1976 in Congo, nella valle del fiume Ebola ed è responsabile di una grave febbre emorragica spesso letale per l’uomo: ad oggi i focolai epidemici sono molto estesi, senza nessun precedente cosi grave che, stando ai dati diffusi dall’OMS, ha causato fino ad oggi 450 morti dal marzo 2014. Questa…
leggi
Ebola, aumentano le vittime e la paura di pandemia

Ebola, aumentano le vittime e la paura di pandemia

Ormai sono mesi che l'allarme per il diffondersi del virus dell'Ebola nell'Africa Occidentale è stato lanciato, e dopo le smentite sulla sua gravità nelle prime settimane, ora l'allarme sembra crescere di ora in ora. I dati ufficiali dicono che le vittime sono state 467 su 759 casi registrati in Africa occidentale, ma ufficiosamente i numeri sembrano lievitare di molto. Sul posto ci sono tutti i volontari disponibili di Medici Senza Frontiere, ma le forze in campo non sembrano bastare: sia i medici che le attrezzature e medicine a disposizione sono insufficienti per contenere un'epidemia che rischia seriamente di travalicare i…
leggi
Ebola virus esploso in Africa Occidentale

Ebola virus esploso in Africa Occidentale

Colpita la regione occidentale dell’Africa, un virus dell’Ebola che ha creato un’epidemia molto vasta, secondo le ultime analisi potrebbe durare ancora per molti mesi. L’OMS, ovvero l’organizzazione mondiale della sanità, ha tenuto un vertice durante il quale si è discusso dell’allarme virus ebola scoppiato nell’Africa occidentale, proprio il vicedirettore dell’OMS, Keiji Fukuda, ha confermato che l’epidemia potrebbe durare ancora diversi mesi. Non è possibile conoscere i tempi entro i quali si potrà tenere sopire il virus, tale virus comporta una febbre emorragiche molto forte, che attualmente sta colpendo la regione del Ghana, e i morti continuano a salire dal gennaio…
leggi
Ebola, ennesimo allarme di Medici Senza Frontiere

Ebola, ennesimo allarme di Medici Senza Frontiere

Ormai ogni giorno le notizie provenienti dall'Africa occidentale si aggravano sempre di più: il virus dell'ebola sta avendo un bacino di diffusione molto più ampio di quello previsto. Se nei mesi scorsi sembrava un focolaio molto ristretto, a zone piccole e rurali, nei giorni scorsi erano stati lanciati i primi allarmi da Medici Senza Frontiere, che denunciavano la mancanza di attrezzature e personale per poter circoscrivere al meglio la nascente epidemia. “L’epidemia è fuori controllo”, ha dichiarato il dottor Bart Janssens, direttore delle operazioni per Msf, “con la comparsa di nuovi focolai c’è il reale rischio che si diffonda in…
leggi
Ebola, l’epidemia in Africa Occidentale potrebbe trasformarsi in pandemia mondiale

Ebola, l’epidemia in Africa Occidentale potrebbe trasformarsi in pandemia mondiale

Qualche settimana fa avevamo già parlato del pericolo ebola, ma gli esperti ne parlavano con ottimismo, ritenendo la minaccia pandemia come altamente improbabile e la minaccia circoscritta a pochissime aree geografiche. Ad oggi la situazione sembra radicalmente cambiata: in Africa Occidentale l'epidemia di ebola è ormai fuori controllo e nelle ultime due settimane sono stati centinaia i decessi in Guinea, Sierra Leone e Liberia. A lanciare l'allarme è l'associazione Medici Senza Frontiere, che opera attivamente sul territorio e cerca ormai da settimane di circoscrivere la minaccia e curare gli infetti, che invece sono sempre più numerosi. Sono 330 le morti…
leggi
Ebola, virus sottovalutato e 300 morti accertate

Ebola, virus sottovalutato e 300 morti accertate

Pochi giorni fa se ne era parlato ed il problema era stato sminuito: sembra che il rischio Ebola fosse irrisorio e comunque circoscritto a pochi casi isolati. Invece ad oggi sembra che in Guinea e in Sierra Leone siano più già più di trecento le morti accertate per il virus. A fornire i dati è Medici senza Frontiere, che sta collaborando con le autorità dei paesi coinvolti, per cercare di limitare il bacino di infezione e scongiurare contagi fuori dai confini. Medici senza Frontiere sta allestendo un centro a Koindu, l’epicentro dell’epidemia in Sierra Leone, dove arriveranno nuovi specialisti e nuovi…
leggi