influenza

Influenza, sarà la “svizzera” a mettere a letto milioni di italiani

Influenza, sarà la “svizzera” a mettere a letto milioni di italiani

Il freddo non sembra voler ancora abbandonare il nostro paese e con le temperature ancora molto rigide arriva una nuova forma influenzale, la “svizzera”, che metterà a letto milioni di italiani. Il picco di questa nuova influenza è previsto per le prossime due settimane, ma ci saranno molti casi anche per tutto il mese di marzo e come la precedente forma virale detta “suina” colpirà grandi e piccoli. Gli esperti danno ancora una volta molti consigli per affrontare al meglio quest’influenza “svizzera”. Il primo tra questi è quello di vaccinarsi. Fondamentale è anche la corretta alimentazione che è un valido…
leggi
Influenza è allerta in Italia

Influenza è allerta in Italia

Pronti Soccorso degli ospedali presi d'assalto. Si teme per le varianti. Ieri un morto in un ospedale a Lecce. In Veneto superano la decina i decessi per l'influenza, tra questi una bimba di due anni. Febbre alta, dolori, raffreddore e vomito. Sono tantissimi gli italiani che in questi giorni stanno facendo i conti con l'influenza. Secondo gli esperti sono questi i giorni in cui si avrà il picco più alto dell’influenza. stagionale. Davvero pochi i soggetti che hanno fatto ricorso al vaccino contro l’influenza AH1N1. Un calo del 20% quello registrato che corrisponde a quasi due milioni di persone in…
leggi
Il riso nutre senza affaticare. Ottimo per l’influenza

Il riso nutre senza affaticare. Ottimo per l’influenza

Gennaio tempo di dieta e di influenza. Gennaio tempo di riso. A dirlo sono i nutrizionisti di casa nostra che consigliano il riso come pietanza da consumare per smaltire qualche chilo in più accumulato durante le festività natalizie ma anche per tenersi leggeri se si è influenzati e magari si è stanchi di consumare pasti a base di brodo vegetale. L’alto potere energetico, la facile digeribilità, e la presenza delle proteine raccomandano il consumo di riso a tutte le età. Soltanto il riso è in grado, infatti, di risolvere il difficile dilemma di tutti coloro che hanno bisogno di un’alimentazione…
leggi
Beatrice Lorenzin, influenza prolungare le vaccinazioni

Beatrice Lorenzin, influenza prolungare le vaccinazioni

Favorevole a prolungare la campagna di vaccinazioni è così che si dichiara il ministro della Salute, Lorenzin. Milioni di italiani già a letto ammalati con dolori e febbre alta mentre si aspetta nelle prossime settimane il picco di influenza il ministro Lorenzin sottolinea l'importanza della prevenzione ricordando che lo scorso anno nel nostro paese sono morte circa 8.000 persone per complicanze dovute all'influenza. I più colpiti dal virus influenzale ancora una volta sono i bambini al di sotto dei cinque anni. Campania, Marche, Veneto, ed Emilia Romagna, invece risultano essere le regioni più colpite e che contano più persone a…
leggi
Influenza: anziano morto dopo vaccino a Sala Consilina

Influenza: anziano morto dopo vaccino a Sala Consilina

La Procura della Repubblica di Lagonegro, in provincia di Salerno, ha aperto un'inchiesta a seguito del decesso di un uomo di novant'anni dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale. E' di ieri l'apertura di un fascicolo d'inchiesta da parte dei magistrati salernitani per una morte sospetta a dodici ore dalla somministrazione del vaccino antinfluenzale. Il medicinale non era il Non rientra quindi il vaccino somministrato tra quelli finiti sotto la lente d'ingrandimento delle procure italiane lo scorso novembre. Dopo un gonfiore alla parte addominale l'anziano novantenne ha iniziato a star male fino all'avvenuto decesso. Se si tratti di una morte sospetta…
leggi
Influenza tanti gli italiani a letto

Influenza tanti gli italiani a letto

Febbre alta, dolori, raffreddore e vomito. Sono tantissimi gli italiani che in questi giorni stanno facendo i conti con l'influenza. Secondo gli esperti, da questa settimana e fino al termine del mese di gennaio, si avrà il picco più alto dell’influenza stagionale. Quest’anno sottolineano i medici gli italiani che finiranno a letto a causa dell’influenza con febbre alta, tosse e raffreddore saranno molti di più rispetto agli anni scorsi e questo perchè a causa dell'allarme vaccino, scattato a Novembre, sono stati in pochi a far ricorso al vaccino contro l’influenza AH1N1. Un calo del 20% quello registrato che corrisponde a…
leggi
La stagione dell’influenza inizia ora

La stagione dell’influenza inizia ora

Il ritorno del freddo apre le porte a raffreddore ed influenza. Secondo gli esperti, da questa settimana e fino al termine del mese di gennaio, si avrà il picco più alto dell'influenza stagionale. Tra il 22 e il 28 dicembre 2014 si è registrato un tasso superiore alla media. Quest'anno sottolineano i medici gli italiani che finiranno a letto a causa dell'influenza con febbre alta, tosse e raffreddore saranno molti di più. Ad incidere il calo netto di persone che hanno fatto ricorso al vaccino contro l'influenza AH1N1. Un calo del 20% quello registrato che corrisponde a quasi due milioni…
leggi
Influenza e freddo in arrivo in tutto il paese

Influenza e freddo in arrivo in tutto il paese

Con l’arrivo del freddo si registrano anche in aumento i casi d’influenza nel nostro paese. Fino a qualche giorno fa il clima mite aveva ridotto il contagio influenzale, ora con l’arrivo di quest’ondata di gelo i casi di influenza tendono ad aumentare, fino a quasi raddoppiare. Con le temperature in ribasso, come ha spiegatoClaudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), quando le temperature subiscono un brusco calo: “L’apparato cardiocircolatorio è costretto a lavorare di più, perché con l’esposizione alle temperature rigide l’organismo è come un motore che deve girare a un numero di…
leggi