Combattere l’insonnia è possibile. Bastano solo 57 secondi
Le giornate di ognuno di noi sono spesso lunghe e pesanti. Il lavoro o lo studio ci obbligano a svegliarci presto la mattina e spesso non vediamo l'ora che si faccia di nuovo ora di andare a letto per riposare. Ma talvolta accade anche di rimanere per diverse ore a letto, con gli occhi spalancati, senza riuscire a prendere sonno, con la mente pervasa da pensieri o semplicemente vittime dell'insonnia.
Nello specifico, quando parliamo di insonnia, facciamo riferimento al disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico e coloro che soffrono di questo particolare disturbo lamentano di non essere in grado di dormire che per pochi minuti alla volta o di agitarsi nel letto durante la notte. Ma ecco che, una buona notizia è in ...