internet

JustSpeed, le recensioni dei clienti

JustSpeed, le recensioni dei clienti

JustSpeed è il servizio di fibra ultraveloce del brand Linkem che nei primi mesi del 2022 ha raggiunto la copertura di più di 2.100 comuni italiani. Con il servizio JustSpeed, e attraverso un modem in comodato d’uso gratuito e attraverso una procedura di installazione tutta guidata, sarà possibile navigare a velocità elevatissime sia in download che in upload. Per attivare il servizio basta navigare su https://justspeed.it/ e accedere alla pagina delle offerte. L’offerta presente è SPEED POWER SPECIAL PROMO, al prezzo di 19,90 € al mese per i primi sei mesi (dal settimo mese in poi a 29,90 €). Sullo…
leggi
Italiani non conoscono internet per il 32%

Italiani non conoscono internet per il 32%

Siamo un Paese sviluppato? Non si direbbe vista l’ignoranza che circola in giro, secondo uno studio dell’Eurostat. Le statistiche sono impietose, addirittura il 32% degli italiani confessa di non aver mai avuto accesso ad internet, il mondo si è quasi interamente digitalizzato e ancora un italiano su tre non ha mai utilizzato internet. In Europa in pratica siamo tra i primi Paesi che hanno il maggior numero di cittadini che non hanno mai utilizzato una connessione internet, in Europa totalmente si arriva al 18% di persone che non hanno mai navigato nel web. L’Italia si assesta ai primi posti, seguita…
leggi
Internet gratis per tutti nei luoghi pubblici

Internet gratis per tutti nei luoghi pubblici

Una proposta di legge di un gruppo di deputati del Pd prevede, che in tutti i luoghi pubblici il wi-fi dovrà essere gratuito, faranno eccezione negozi, uffici pubblici e associazioni culturali che hanno una area inferiore ai 100 metri quadri e le associazioni culturali e gli esercizi commerciali che hanno nel loro organici meno di due dipendenti. Il nome di questa proposta di legge è: “Disposizioni per la diffusione dell’accesso alla rete Internet mediante connessione senza fili”. Attualmente nel nostro paese il wi-fi gratuito è presente soltanto nell’8% dei luoghi pubblici e questa proposta ha l’obiettivo di far diventare l’Italia…
leggi
Internet il cybercrimine sale alle stelle in rete

Internet il cybercrimine sale alle stelle in rete

Sempre in aumento il fenomeno del cybercrimine, in rete ormai è diventata quasi una consuetudine e il rapporto del Clusit 2014 lo conferma. La sicurezza informatica in rete è messa a serio rischio dal fenomeno del cybercrimine, dal rapporto del 2014 risulta infatti che gli attacchi sono aumentati fino al 60%, ovvero questa è la percentuale legata agli attacchi che hanno finalità di cybercrimine. Per la maggior parte sono attacchi indirizzati verso organi governativi e successivamente vi sono invece i social network che tutti noi utilizziamo ogni giorno, si è passati da un 36% nel 2011 ai dati ufficiali di…
leggi
Internet Hacker Russi si scatenano rubando dati privati

Internet Hacker Russi si scatenano rubando dati privati

Si sono letteralmente scatenati un gruppo di hacker russi che si è distinto, negativamente, per il più grande furto di dati privati della storia del web. Si parla di oltre un miliardi di nomi utenti e password rubate, se si pensa che il popolo internet è di quasi tre miliardi di utenti, si può facilmente fare una proporzione di quanto sia enorme il danno procurato dal gruppo di hacker russi. La notizia arriva da una società americana che si occupa di sicurezza, la Hold Security di Milwaukee, che ha rivelato anche una statistica molto importante, oltre ai dati sensibili degli…
leggi
Internet gli italiani navigano per cercare notizie

Internet gli italiani navigano per cercare notizie

Secondo le ultime statistiche il popolo del web naviga in particolar modo per cercare notizie e informazioni, secondo le stime infatti gli italiani utilizzano in particolar modo il web per ricercare notizie e informazioni attraverso i motori di ricerca. Google in particolar modo è utilizzato per la ricerca di qualsiasi tipo di informazione e di notizie, per quanto riguarda i navigatori più giovani invece ai primi posti ci sono i siti e-commerce che propongono prodotti a prezzi concorrenziali. Gli altri dati riportano, secondo l’Istituto Ixè State of the Net, che nel caso di un blackout della rete, come è accaduto…
leggi
Internet due velocità e due fasce di utenti

Internet due velocità e due fasce di utenti

Due velocità e due fasce di utenti, questo potrebbe essere il futuro di internet per gli utenti che si collegano alla rete e usufruiscono dei servizi delle grandi aziende Federal Communications Commission, ovvero la FCC ha detto si al disegno di legge che detterebbe le regole per i servizi del web. In precedenza si è sempre parlato di Net Neutrality ma proprio in questo caso la rete farebbe invece delle distinzioni ben precise, perché la nuova proposta di legge andrebbe a ritoccare le tariffe di connessione alla rete web, secondo la qualità del servizio e della larghezza di banda messa…
leggi
Internet e a due velocità la rete si divide tra ricchi e poveri

Internet e a due velocità la rete si divide tra ricchi e poveri

Sembrava lontana l’approvazione e invece dalla FCC americana, la Federal Communications Commission, sono arrivate le prime conferme per il disegno di legge che potrebbe regolamentare le connessioni e i servizi del web. La Net Neutrality tanto decantata potrebbe andare a farsi friggere, visto che con questa nuova proposta di legge si potranno avere tariffe di connessione diverse a seconda della qualità del servizio e della larghezza di banda messa a disposizione. Le aziende che offrono servizi in internet si troverebbe a pagare cifre maggiori da parte dei provider, per fornire servizi di alto livello ai loro utenti, come ad esempio…
leggi
Internet FCC conferma chi paga di più va più veloce

Internet FCC conferma chi paga di più va più veloce

Viene definito internet a due velocità, questo il disegno di legge che da poche ore sembra aver avuto il consenso da parte della FCC americana. La FCC ovvero la Federa Communications Commission, sembrerebbe aver espresso voto favorevole per il disegno di legge che produrrebbe una sorta di classificazione per gli utenti che navigano in rete, un web a due velocità distinte e serparate. Nonostante l’imparzialità della rete e la possibilità di avere libero accesso attraverso il proprio provider, in queste nuove norme ci sono delle discrepanze troppo evidenti che favoriranno coloro i quali potranno permettersi un certo tipo di abbonamento.…
leggi
Privacy in rete chi ci protegge di più

Privacy in rete chi ci protegge di più

La privacy è una materia molto calda in questo periodo, in rete la protezione dei nostri dati e la regolamentazione sulla privacy è legata molto spesso alle stesse aziende del web. Ma in rete quali sono le realtà promosse in merito alla privacy? Dopo il recente scandalo Datagate e le rivelazioni di Edward Snowden, la maggior parte degli utenti in rete non ha più tanta fiducia nella sicurezza della rete internet. Una cosa è certa, le rivelazioni di Snowden hanno contribuito a smuovere le acque e a sollevare il problema portandolo all’attenzione dei media internazionali e al popolo del web,…
leggi
Internet a due velocità repubblicani e democratici uno contro l’altro

Internet a due velocità repubblicani e democratici uno contro l’altro

Internet a due velocità questo il progetto di legge che l’Agenzia per le comunicazioni negli Stati Uniti sta portando avanti. Il progetto prevede che le grandi aziende delle telecomunicazioni potranno gestire la velocità della linea attraverso pacchetti di abbonamento adatti ad ogni esigenza, in pratica l’Agenzia delle comunicazioni per gli USA, mette al voto un progetto di legge per il quale il cliente che ha maggiori possibilità economiche può decidere di attivare un abbonamento più costoso per avere maggiore banda e priorità in rete. In questo modo internet potrebbe effettivamente dividersi in due tronconi diversi, da una lato gli utenti…
leggi
Rubano la barca e la ritrova su internet due anni dopo

Rubano la barca e la ritrova su internet due anni dopo

Un furto che risaliva al 2011 circa tre anni dopo ritrovata la barca rubata grazie ad un annuncio su internet, è accaduto in Sicilia. L’episodio è davvero particolare perché il proprietario della barca era stato vittima del furto nel 2011, dopo tre anni andando a spulciare gli annunci sul web, si è ritrovato su un famoso sito di compra-vendite e ha notato un annuncio relativo ad una barca dello stesso suo modello. Ovviamente l’ignara vittima per curiosità è andato a leggere l’annuncio e ad osservare le foto e si è reso conto che in realtà quella era la sua barca,…
leggi