Iran

L’Iran ha emesso un mandato d’arresto contro Donald Trump

L’Iran ha emesso un mandato d’arresto contro Donald Trump

Se già la situazione tra i due stati era delicatissima, ora è diventata letteralmente esplosiva: con l'accusa di aver ordinato, preparato o attuato l'uccisione, il 3 gennaio a Baghdad, del generale Qassem Soleimani, comandante delle forze Qods dei Pasdaran, l'Iran ha emesso un mandato d'arresto per 36 cittadini statunitensi e di altri Paesi.  L'uccisione di Soleimani è arrivata dopo mesi di tensioni tra Teheran e Washington, nello stretto di Hormuz e in Iraq, culminate a fine dicembre con l'assedio all'ambasciata americana a Baghdad.  La notizia “bomba” è che tra gli interessati della misura c’è anche il presidente americano Donald Trump. "La…
leggi
Iran, video mostra missili abbattere l’aereo iraniano

Iran, video mostra missili abbattere l’aereo iraniano

In un primo momento le accuse, anche se subito rilanciate da tutti i media nazionali, sembravano più illazioni che ipotesi con qualche fondamento, per di più arrivate in un momento in cui le tensioni in Iran erano già al culmine. Ma, col passare delle ore, la tremenda tragedia che ha coinvolto un aereo caduto nel paese, ha assunto nuovi tratti e l’ipotesi di un errore umano è stata gradualmente scartata. Ed ora, immagini esclusive ottenute e verificate dal New York Times, mostrano con chiarezza che ad abbattere in Iran il Boeing ucraino, con 176 persone a bordo, sono stati due missili sparati ad una…
leggi
Gli Usa comminano nuove sanzioni all’Iran

Gli Usa comminano nuove sanzioni all’Iran

Il mondo intero sta col fiato sospeso, temendo le reazioni imprevedibili di Donald Trump, che da giorni minaccia pesanti ritorsioni contro l’Iran, conseguentemente agli attacchi missilistici che hanno colpito due basi Usa. Reazione che potrebbe essere la miccia che farebbe deflagrare nientemeno che la terza guerra mondiale, ma il tycon per adesso sembra intenzionato ad agire solo attraverso sanzioni, seppure pesantissime. Gli Stati Uniti hanno infatti annunciato nuove sanzioni contro l'Iran: le sanzioni colpiscono, oltre a otto dirigenti ritenuti responsabili del raid, vari settori tra cui il manifatturiero, il tessile e il minerario (acciaio e alluminio in particolare). Donald Trump (Foto@Flickr) Lo hanno dichiarato il segretario…
leggi
Iran, aereo precipitato abbattuto da un missile?

Iran, aereo precipitato abbattuto da un missile?

Se la caduta di un aereo, con tutte le decine di morti che ne conseguono, è già di per sé una tragedia immane, lo sarebbe ancora di più se invece che ad un guasto, come ipotizzato in un primo momento, la causa andrebbe imputata ad un missile. In Iran queste sono ore delicatissime: ad aggravare i rapporti già tesissimi con Donald Trump e gli Usa in generale ci pensa una nuova incredibile ipotesi. L'aereo ucraino con 176 persone a bordo sarebbe stato abbattuto da un missile iraniano per errore. Caduto pochi minuti dopo il decollo da Teheran, non ci sono sopravvissuti.  Il…
leggi
Iran, non trasferiremo uranio in Russia

Iran, non trasferiremo uranio in Russia

Il capo negoziatore dell'Iran, Abbas Araqchi, ha escluso che Teheran possa trasferire le sue scorte di uranio arricchito all'estero. Da Losanna, dove si stanno svolgendo i negoziati con il 5+1, il portavoce ha commentato le voci secondo cui le scorte iraniane potrebbero essere custodite in Russia "questo è fuori questione". "L'esportazione di scorte di uranio arricchito non è nel nostro programma e non intendiamo inviarle all'estero", ha annunciato Araghchi ai media iraniani, ma si è detto fiducioso in merito alla "fattibilità" di un accordo "si sono trovate soluzioni su molti punti e stiamo ancora lavorando su uno o due temi,…
leggi
Nucleare Iran nessuna garanzia di accordo

Nucleare Iran nessuna garanzia di accordo

Doccia fredda per i negoziati sul nucleare in Iran, chi pensava ad un accordo o comunque di facili intese si sbagliava di grosso, perché proprio il rappresentante della politica estera dell’Unione Europea conferma di proseguire con i piedi di piombo. Negoziati aperti ma nessuna garanzia di successo per gli accordi sul nucleare in Iran, queste le parole di Catherine Ashton che attualmente si trova a Teheran, ovviamente il fine ultimo è sempre quello di riuscire ad andare avanti nei negoziati con il governo iraniano. Trovare un accordo nel giro dei prossimi quattro o cinque mesi, questa la previsione minima anche…
leggi