Liliana Segre

Liliana Segre paragona i bulli ai nazisti

Liliana Segre paragona i bulli ai nazisti

Anche se negli ultimi anni i riflettori si sono accesi maggiormente sul fenomeno del bullismo, in realtà per tanto, troppo tempo si è sottovalutata la violenza perpetrata ai danni di giovani e giovanissimi, da parte dei coetanei, a scuola e nel gruppo dei pari. Un po’ come si è fatto per diversi anni con lo stesso nazismo, diversi decenni fa: a fare il forte paragone è la sopravvissuta Liliana Segre, la senatrice a vita che ha parlato agli studenti al teatro Arcimboldi di Milano durante l'incontro per la Giornata della Memoria.  "I bulli bisogna compiangerli, è più forte la vittima del…
leggi
Biella, Greggio cittadino onorario e lui risponde

Biella, Greggio cittadino onorario e lui risponde

Ci sono gesti simbolici che fanno rabbia, che fanno addirittura male più di quanto potrebbe fare uno schiaffo o una violenza fisica e senza dubbio tra questi c’è da annoverare la cittadinanza onoraria che in queste ore il comune di Biella ha deciso di concedere a Ezio Greggio. Cosa abbiamo contro il noto presentatore televisivo? Nulla, ma suo malgrado si è trovato coinvolto in una questione a dir poco spinosa: solo pochi fa la stessa città ha rifiutato la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, la senatrice superstiti dello sterminio nazista. "Non c'è nulla di male di per sé in un…
leggi
Liliana Segre, in migliaia a Milano per abbracciarla virtualmente

Liliana Segre, in migliaia a Milano per abbracciarla virtualmente

Sempre più spesso stiamo parlando della parte più brutta dell’Italia, quella razzista, intollerante, persino antisemita, quella che arriva ad insultare un’anziana superstite dello sterminio nazista. Ma per fortuna per il nostro paese pare c’è ancora speranza, e lo dimostra la folla che, nonostante le avverse condizioni meteo, si è riversata in piazza a Milano, per far sentire la propria voce proprio contro l’odio dilagante. Più di cinquemila persone si sono date appuntamento al museo della Shoa, al binario 21 della Stazione Centrale di Milano, da dove partirono gli ebrei verso i campi di sterminio, ed hanno abbracciato idealmente la senatrice a…
leggi
Liliana Segre, nasce commissione in Senato contro odio e discriminazione razziale

Liliana Segre, nasce commissione in Senato contro odio e discriminazione razziale

Onestamente non ce ne dovrebbe essere bisogno: alle porte del 2020 non ci dovrebbe essere bisogno di una commissione chiamata a contrastare fenomeni quali razzismo ed antisemitismo, che non dovrebbero più esistere dopo le barbarie di cui siamo stati testimoni nei decenni scorsi. Eppure, nel nostro paese, siamo ben lontani dall’eradicarli e così, nelle scorse ore, il Senato ha espresso il proprio voto sulla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza sulla base di una mozione proposta lo scorso cinque giugno da Liliana Segre.  Con 151 voti favorevoli, nessun contrario…
leggi