Tag: malattie

Lo sai che gli occhi possono rivelare molte malattie
Salute

Lo sai che gli occhi possono rivelare molte malattie

Si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima, ma scientificamente sono anche lo specchio del nostro stato di salute.Gli occhi e le pupille mostrano possibili malattieA seconda dei loro colori, dello stato delle loro pupille, del gonfiore delle palpebre, a volte puoi avere i segni di quello che il tuo organismo sta trasmettendo e dunque del tuo stato di salute.Al di là del consulto con l'oculista, come spiega il portale maxisciences.com, avrai sicuramente notato che a volte i tuoi occhi vengono auscultati dal tuo medico di base quando vai a trovarlo per una visita di controllo.La pupilla è un buon esempio: se si dilata molto lentamente, o è costantemente dilatata, può essere segno di consumo di cocaina e anfetamine. Al contrario, i consumatori di eroina hanno una pu...
In previsione il preservativo che cambia colore
Salute

In previsione il preservativo che cambia colore

Il previsione c'è una novità che riguarda la sfera sessuale e un oggetto molto importante per evitare che malattie varie possano essere attaccate: stiamo parlando del preservativo chiamato anche Condom. Che cosa c'è di nuovo dell'innovativo profilattico che forse potrebbe divenire realtà? In pratica, grazie ad una particolare sostanza contenuta nel condom, è capace di cambiare colore in base alla malattia che eventualmente si ha. Ecco che cosa rappresentano i seguenti colori:Verde se si ha a clamidia; Giallo se si ha l'herpes; Viola per il tanto temuto papilloma virus; Blu per la sifilide.In pratica cambierà colore se si ha una delle seguenti malattie che si possono trasmettere a livello sessuale. Ad avere questa idea, che ancora è su carta, sono stati un gruppo di studenti ...
Corte Suprema di cassazione, licenziamento giustificato per i certificati di malattia pilotati
Salute

Corte Suprema di cassazione, licenziamento giustificato per i certificati di malattia pilotati

Negli ultimi anni, vista anche la crescente disoccupazione e la difficoltà di giovani e meno giovani di trovare una qualsivoglia occupazione, si è fatto un gran parlare di assenteismo e di coloro che un lavoro lo hanno ma non assolvono le proprie mansioni diligentemente.E' risaputo che una delle tattiche più utilizzate da chi vuole assentarsi, senza vedersi decurtato lo stipendio, è "di mandare il certificato medico": un mal di testa, un influenza, e il medico di famiglia giustifica assenze spesso molto prolungate.Si è ora espressa in merito anche la Corte suprema di Cassazione:le assenze comunicate all’ultimo momento, «costantemente agganciate ai giorni di riposo del lavoratore» e nei turni di fine settimana oppure notturni, possono causare e giustificare il licenziamento.La c...
Ideato un test per diagnosticare la sindrome della mucca pazza
Salute

Ideato un test per diagnosticare la sindrome della mucca pazza

Encefalopatia spongiforme bovina, meglio nota come sindrome della "Mucca Pazza": solo il nome riporta alla mente la psicosi collettiva di qualche anno fa, quando sulle tavole di mezzo mondo si aveva paura a mettere la carne bovina, per paura di essere contagiati da questa misteriosa ma mortale malattia. Per la prima volta, dopo che fu chiuso il caso, un gruppo di scienziati dell’Istituto neurologico Carlo Besta, assieme a quelli dell’University of Texas Health Science Center di Houston, hanno ripreso gli esperimenti e hano addirittura ideato un test per la diagnosi del morbo della “mucca pazza”, la variante umana della patologia di Creutzfeldt-Jakob. E di certo non è una scoperta da poco: finora la patologia poteva essere scoperta solo analizzando il tessuto celebrale del contagiato, dop...
Tumori tra le malattie più conosciute e quindi con più chance di sopravvivere
Salute

Tumori tra le malattie più conosciute e quindi con più chance di sopravvivere

Le definizioni per il tumore sono infinite, e se sembra giusto definirlo male del secolo poichè i casi diagnosticati aumentano esponenzialmente, non sembra più giusto definirlo il male incurabile. Non si può più parlare di male incurabile, un’espressione fuorviante e allarmistica, dovuta a ignoranza, perchè le statistiche al contrario sono molto ottimistiche: se all'inizio del secolo scorso meno del 30% riusciva a sconfiggere la malattia, alla fine del secolo già quasi la metà riusciva a fronteggiarla, ed ad oggi circa 6 pazienti su 10 riesce a vincere la sua battaglia contro il cancro, o quantomeno a tenerla sotto controllo come una malattia cronica. Questo perchè, grazie agli enormi passi in avanti, il cancro è tra i nemici più conosciuti ed è quindi possibile diagnosticarlo agli esord...
Il morbo di Alzheimer, scoperto un test per diagnosticarlo un anno prima
Salute

Il morbo di Alzheimer, scoperto un test per diagnosticarlo un anno prima

Al mondo esistono un gran numero di malattie degenerative del sistema nervoso, ma forse la più conosciuta, la più tristemente nota perchè colpisce un gran numero di soggetti, è il morbo di Alzheimer.Questa malattia provoca un progressivo declino cognitivo, che culmina nell'assoluta incapacità di riconosce chiunque, anche i propri stessi figli, e la caratteristica peggiore è l'incapacità degli esperti di saperla diagnosticare prima che i danni al cervello siano irreversibili.La buona notizia arriverebbe dai ricercatori della Oxford University e del Kings College di Londra, che sostengono di avere creato il test che consente di predire l’emersione dell’Alzheimer: esisterebbero dei marcatori che consentano di diagnosticare la malattia per tempo, in particolare attraverso 10 proteine, ...
Hanno tutte le fortune, i belli hanno anche meno malattie
Salute

Hanno tutte le fortune, i belli hanno anche meno malattie

Si sa che notoriamente i belli hanno una vita più facile: più opportunità in ogni ambito, più ricercati dagli amici, nessuna difficoltà a relazionarsi con gli altri.E se i belli avessero anche meno probabilità di ammalarsi e sarebbero più sani rispetto agli altri?A dirlo una ricerca condotta dalla University of Cincinnati, negli USA, ed ha visto coinvolti un campione di 15mila soggetti compresi tra i 24 ed i 35 anni: a quanto pare essere belli vuol dire avere una predisposizione genetica più sana, che dunque fa sì che il rischio di contrarre malattie sia minore e la salute sia maggiore.Che poi la ricerca sembra alquanto bizzarra, perchè non viene specificato nessun canone che definisca l'aleatorio confine della bellezza fisica, senza contare che lo studio è stato condotto su un...