Ministero della salute

Attenzione a questo integratore alimentare per la calcificazione delle ossa

Attenzione a questo integratore alimentare per la calcificazione delle ossa

L'allerta arriva dal Ministero della Salute, riguarda un integratore alimentare per la calcificazione delle ossa. Il prodotto contaminato da sostanze nocive Un altro integratore si aggiunge alla lista di quelli richiamati dal ministero della Salute. E' stato infatti pubblicato un avviso di richiamo di un lotto dell’integratore alimentare +D osteo Nutriva dell’azienda Cabassi & Giuriati SpA per la "probabile contaminazione di ossido di etilene". In questo caso l’allerta del ministero della Salute è per un integratore per la calcificazione delle ossa ed in particolare per il lotto P16907A del +D osteo a marchio Nutriva, con scadenza 04/2024 venduto in flacone…
leggi
Integratori, per il Ministero non curano le malattie

Integratori, per il Ministero non curano le malattie

Da anni ormai c’è una grossa diatriba sugli integratori che sono definiti dalla normativa di settore come "prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate". Il loro scopo è quello di migliorare lo stato di salute e a favorire il regolare funzionamento dell'organismo, ma in tanti li assumono credendo che possano rappresentare anche una…
leggi
Come proteggersi dal gelo: i consigli del Ministero della Salute per il freddo che verrà

Come proteggersi dal gelo: i consigli del Ministero della Salute per il freddo che verrà

Dopo un'estate ballerina sembra ormai imminente l'arrivo del freddo che come tutti gli anni porterà tutti quei fastidiosi problemi legati al calo delle temperature (quali sintomi del raffreddamento, mal di gola, febbre, nevralgie ecc) oltre che, soprattutto per alcune categorie di persone che vedremo tra poco, l'acuirsi o l'aggravarsi di alcune patologie già presenti nell'organismo dell'individuo interessato. Parliamo di patologie croniche e di individui con disturbi quali il diabete, oppure portatrici di disturbi cardiaci, respiratori o motori dovuti ad altre malattie quali l'osteoporosi, l'artrite ecc. I più colpiti, perché più delicati e fragili a livello di sistema immunitario, sono i…
leggi
Il Ministero della salute mette a disposizione un numero verde per il caldo

Il Ministero della salute mette a disposizione un numero verde per il caldo

Una forte ondata di calore si sta abbattendo in molte città d'Italia: ben 13 sono da bollino rosso e il Ministero della Salute ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini un numero verde che si occuperà proprio di questo. Basterà fare il 1500 attivo dalle ore 9 alle 18 di giorni feriali e festivi: risponderanno operatori sanitari di primo e secondo livello che gestiranno le problematiche legate all'afa. Daranno anche dei consigli su come gestire le partenze in modo intelligente ed anche aiutare su varie problematiche domestiche. Insomma una bella iniziativa che starà accanto ai cittadini in queste piccole…
leggi
“Bambini sicuri in casa”, la nuova guida del Ministero della salute

“Bambini sicuri in casa”, la nuova guida del Ministero della salute

Talvolta si è soliti dire che la casa è il posto più sicuro per un bambino, ma non sempre questo è vero. Infatti all'interno della propria abitazione possono comunque verificarsi incidenti domestici più o meno gravi che possono coinvolgere i più piccoli, ai quali bisogna prestare particolare attenzione. E per evitare incidenti domestici il Ministero della Salute ha stilato una guida chiamata appunto "Bambini sicuri in casa", in cui vengono forniti alcuni suggerimenti utili alla protezione dei più piccoli. Nello specifico ecco quanto espresso nella guida che comprende i bambini la cui fascia di età è compresa tra 0 e…
leggi