Tag: musica

AI per la Musica: Isolare la Voce dai Brani
Tecnologia

AI per la Musica: Isolare la Voce dai Brani

Hai mai desiderato estrarre la base musicale di un brano per cantarci sopra, o isolare una traccia vocale per analizzarla? Fino a poco tempo fa, queste operazioni richiedevano attrezzature professionali complesse e competenze tecniche specifiche. Oggi, grazie all'intelligenza artificiale, eliminare la voce dai brani musicali o viceversa è diventato accessibile a chiunque, dai musicisti amatoriali ai podcaster, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con l'audio. Questi strumenti AI stanno democratizzando la produzione e la manipolazione sonora.Come Funzionano le AI di Separazione VocaleIl cuore di questi strumenti è l'apprendimento automatico (Machine Learning), in particolare le reti neurali profonde. Funzionano così:Addestramento su Vasta Scala: Le AI vengono addes...
Intelligenza Artificiale e Musica: Quado si rasenta il plagio?
Tecnologia

Intelligenza Artificiale e Musica: Quado si rasenta il plagio?

La musica, storicamente, è sempre stata un potente mezzo di espressione culturale e sociale, capace di unire le persone ma anche di dividere le opinioni. Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a giocare un ruolo sempre più significativo nel processo creativo musicale, aprendo nuove frontiere ma anche sollevando questioni etiche e legali complesse. Un esempio recente e particolarmente controverso di questo fenomeno è la canzone "In Love With a Talahon", una parodia creata dall'artista tedesco Josua Waghubinger utilizzando Udio, un generatore di musica basato su AI.foto@pixabayL'Ascesa di una Canzone Problematicamente Virale"In Love With a Talahon" ha rapidamente conquistato le classifiche mondiali, diventando la terza canzone più virale su Spotify. Con ol...
YouTube facilita la rimozione della musica protetta da copyright dai video
Tecnologia

YouTube facilita la rimozione della musica protetta da copyright dai video

YouTube ha recentemente introdotto uno strumento migliorato chiamato "gomma" che consente ai creatori di contenuti di rimuovere facilmente la musica protetta da copyright dai loro video. Questo aggiornamento risponde alle esigenze di molti creatori che spesso si trovano ad affrontare problemi di copyright, che possono portare alla demonetizzazione dei video o addirittura alla loro rimozione dalla piattaforma.Come Funziona lo Strumento GommaL'aggiornamento della gomma di YouTube utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per separare e rimuovere tracce musicali specifiche dai video caricati. Questo strumento è integrato in YouTube Studio e permette agli utenti di mantenere il loro contenuto visivo mentre sostituiscono o eliminano l'audio protetto da copyright. Ecco...
Adobe permette di creare musica con l’intelligenza artificiale
Tecnologia

Adobe permette di creare musica con l’intelligenza artificiale

Adobe, leader mondiale nel software di grafica e multimedia, sta rivoluzionando il mondo della creatività musicale attraverso l'intelligenza artificiale (IA). Sfruttando le sue ricerche all'avanguardia nel campo dell'audio e dell'IA generativa, Adobe sta semplificando il processo creativo, consentendo agli utenti di portare le loro idee musicali alla vita con una facilità e una qualità senza precedenti. Questo articolo esplorerà come Adobe stia integrando l'IA nelle sue offerte per trasformare il modo in cui musica, podcast, video ed esperienze immersive vengono creati e modificati.Foto@PixabayAdobe ha una lunga storia di innovazione nell'IA, con oltre un decennio di esperienze che hanno alimentato centinaia di capacità intelligenti attraverso Adobe Sensei nelle applicazioni utiliz...
Suono e Musica nel Cinema: Creare un’Atmosfera Immersiva
Spettacoli

Suono e Musica nel Cinema: Creare un’Atmosfera Immersiva

C'è una dimensione del cinema che spesso passa inosservata, ma che ha il potere di condurci in un viaggio profondo e coinvolgente: il mondo del suono e della musica. Entriamo nel cuore di questo universo e scopriamo come un sapiente uso di questi elementi possa creare un'atmosfera immersiva.foto@PixabayH1: Il Suono che RespiroI grandi maestri del cinema sanno che ogni minimo dettaglio sonoro è fondamentale. Il fruscio del vento tra le foglie, il rumore di passi su una strada deserta, tutto contribuisce a creare un mondo tridimensionale che avvolge lo spettatore.H2: Creazione di un'Atmosfera Immersiva: Tecniche e StrumentiPrima di tutto, è fondamentale utilizzare strumenti e tecniche di alta qualità. Parliamo di tecnologie come il Dolby Atmos, che permette di creare un s...
Tidal lancia i flussi FLAC ad alta risoluzione
Tecnologia

Tidal lancia i flussi FLAC ad alta risoluzione

In una notizia entusiasmante per gli amanti della musica, Tidal, la popolare app di streaming musicale, ha avviato il lancio dei flussi ad alta risoluzione FLAC sulla sua piattaforma. Jesse Dorogusker, CEO di Tidal, ha annunciato la novità in un post su Reddit, scatenando l'entusiasmo nella comunità degli audiofili. FLAC, acronimo di Free Lossless Audio Codec (codec audio senza perdite gratuito), consente lo streaming di audio ad alta fedeltà fino a una sorprendente risoluzione di 24 bit/192 Hz, offrendo un'esperienza di ascolto eccezionale.Foto@PixabaySebbene i flussi FLAC offrano una qualità audio superiore, presentano un compromesso in termini di dimensioni del file. Questi file audio occupano circa quattro volte lo spazio di un file MP3 standard, il che spiega perché sono stati...
Attenzione a dormire con le cuffie nelle orecchie
Salute

Attenzione a dormire con le cuffie nelle orecchie

Alcune persone ascoltano musica o la radio per rilassarsi e riuscire ad addormentarsi la sera.L'uso delle cuffie in-ear è molto diffuso, soprattutto tra i giovani. Naturalmente, questa situazione può rivelare molti fattori di rischio per le nostre orecchie.Innanzitutto, l'esposizione a forti rumori provoca danni permanenti alle nostre orecchie, il risultato peggiore è lo sviluppo di una perdita permanente dell'udito.L'esposizione continua e prolungata al suono è un trauma per l'orecchio ed è un fattore importante nello sviluppo della perdita dell'udito danneggiando le cellule dell'orecchio interno.Naturalmente, anche l'intensità del suono è importante. Quando si è svegli possiamo controllare il volume, la durata e la continuità del suono.Tuttavia, quando ci si a...
Assomusica, i grandi concerti estivi rimandati al 2021
Spettacoli

Assomusica, i grandi concerti estivi rimandati al 2021

Stiamo lentamente ritornando alla normalità: le riaperture sono state graduali, ma ormai quasi tutte le attività hanno potuto riaprire i battenti, anche se con nuove regole.Regole che si basano tutte sul distanziamento sociale: stare assieme, sì, ma con la giusta distanza di sicurezza, e utilizzando dispositivi di sicurezza personali.Ma ci sono degli eventi in cui è impossibile riuscire a garantire tale distanziamento, ed è per questo che, almeno nei prossimi mesi, dovremo imparare a fare a meno dei concerti, o almeno della maggior parte di essi.Assomusica ha infatti comunicato che per l'estate 2020 i grandi eventi dal vivo si fermano, alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone.Una decisione condivisa dalla g...
Niccolò Fabi in concerto con il GnuQuartet. Ecco tutte le date
Spettacoli

Niccolò Fabi in concerto con il GnuQuartet. Ecco tutte le date

Il 6 giugno all'Andersen Festival di Sestri Levante, comune italiano della provincia di Genova, il 19 giugno al Musicultura di Macerata, il 24 giugno nella Piazza Lusvardi di Soliera, comune italiano della provincia di Modena, il 27 giugno al Ciclocus di Locorotondo, comune italiano della città di Bari, l'11 luglio al Solstizio D’estate di Mezzocorona, comune italiano della provincia di Trento.E poi ancora il 16 luglio all'Anfiteatro Pecci di Prato, il 18 luglio al Musicainstelle Outdoor di Aosta, il 29 luglio al Dal Missisipi Al Po di Fiorenzuola D’arda, comune italiano della provincia di Piacenza, l' 8 agosto a Le Notti Dell’utopia di Spello, comune italiano della provincia di Perugia, il 13 agosto all'Indiegeno Fest di Tindari, comune italiano della provincia di Messina, il 20 agost...
I Negramaro sorprendono i fan con “Sei tu la mia città”
Spettacoli

I Negramaro sorprendono i fan con “Sei tu la mia città”

Venerdì, 24 Aprile 2015, è stato un giorno molto importante per i milioni di fan del gruppo musicale pop rock italiano "Negramaro". Infatti la band, formata dal cantautore italiano Giuliano Sangiorgi, e poi ancora da Emanuele Spedicato alla chitarra, Ermanno Carlà al basso, Danilo Tasco alla batteria, Andrea Mariano al piano, tastiera e sintetizzatore e , Andrea De Rocco al campionatore, il 24 Aprile ha pubblicato a gran sorpresa su iTunes un singolo inedito intitolato "Sei tu la mia città" e, inutile dirlo, i Negramaro sono riusciti a stupire e a rendere felici i propri fan che non hanno perso tempo per riversare la propria gioia con una valanga di messaggi postati sulle varie pagine social. "La strada si aggroviglia nei tuoi capelli/i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi/ha...