nigeria

Nigeria uccide chi viola la quarantena

Nigeria uccide chi viola la quarantena

Abbiamo visto, in questi lunghissimi quaranta giorni di lockdown, che tutto sommato gli italiani si sono mostrati rispettosi e disciplinati, uscendo di casa nella stragrande maggioranza dei casi solo per comprovate esigenze di salute o necessità. Naturalmente non sono mancati i furbetti, che sono stati prontamente scovati, sanzionati e rimandati a casa, ma non è andata così “bene” a chi invece la quarantena l’ha violata in Nigeria. In Africa, infatti, non si sarebbe in grado di affrontare un’emergenza simile a quella vissuta dalla Lombardia, ed è per questo che i singoli stati sono severissimi con i trasgressori, che potrebbero portare…
leggi
Nigeria donna si fa esplodere in chiesa evangelica

Nigeria donna si fa esplodere in chiesa evangelica

I terroristi di Boko Haram hanno ripreso i loro attacchi, questa volta è toccato ad una donna kamikaze che si è fatta esplodere in una chiesa evangelica. La donna fa parte dell’ultimo di una serie di attacchi terroristici che hanno fatto circa 200 vittime fino ad ora, si tratta del gruppo di estremisti di Boko Haram, 200 vittime nel giro di una settimana uno scempio senza fine. La donna kamikaze si è praticamente fatta esplodere nella Redeemed Christian Church of God, in Potiskum, un vero e proprio tempio della chiesa evangelica, molto frequentata, la donna si è introdotta anche grazie…
leggi
Nigeria al voto, Boko Haram attacca i seggi

Nigeria al voto, Boko Haram attacca i seggi

Continua a salire il numero di vittime di Boko Haram in Nigeria, per via dei vari attacchi contro i seggi delle elezioni presidenziali e politiche. Nel Nordest del Paese sono stati registrati cinque attacchi, con un bilancio di 41 vittime. Questa zona è la roccaforte dei fondamentalisti islamici, centinaia di persone non hanno potuto votare perché minacciate dalle armi dei terroristi. Nella zona del Sud Est, due autobomba sono esplose vicino ai seggi, senza provocare feriti. Un tragico bilancio lo registra il villaggio di Buratai, a 200 chilometri dalla capitale dello Stato del Borno, 23 persone sono state decapitate con…
leggi
Nigeria, Boko Haram rapisce 450 persone tra donne e bambini

Nigeria, Boko Haram rapisce 450 persone tra donne e bambini

Dopo poco più di quattro giorni dalle elezioni nel Paese africano, Boko Haram torna a colpire Damasak, la città liberata dalle truppe del Niger e del Ciad, rapendo più di 450 persone tra donne e bambini. A diffondere la terribile notizia il sito della Reuters, che ha citato alcune persone del luogo. Un commerciante del posto, Souleymane Ali, ha dichiarato "Hanno preso 506 giovani donne e bambini. Ne hanno uccisi 50 prima di abbandonare la città. Non sappiamo se ne hanno ucciso altri prima di andarsene, ma hanno catturato il resto degli abitanti portandoli con loro". Nei giorni scorsi, le…
leggi
Nigeria, Michelle Obama si mobilita per la ricerca delle liceali rapite

Nigeria, Michelle Obama si mobilita per la ricerca delle liceali rapite

Il tweet del Papa che invita tutto il mondo a pregare per il ritrovamento delle ragazze rapite in Nigeria, è solo l'ultimo in ordine di tempo. Tutte le personalità più influenti del pianeta hanno espresso la loro speranza o la loro intenzione a mobilitarsi concretamente per il ritrovamento delle oltre 200 liceali rapite. Nel consueto messaggio del sabato alla nazione, Michelle Obama si è sostituita al marito, per dire che farà di tutto per dare sostegno al governo nigeriano nella difficile ricerca, affinché ogni genitore possa riabbracciare la propria figlia sana e salva. Dichiara di aver dato disposizioni concrete al…
leggi
Nigeria, solidarietà mondiale per le ragazze rapite

Nigeria, solidarietà mondiale per le ragazze rapite

Il mondo intero è scosso per quanto accaduto in Nigeria alle quasi trecento ragazze che sono state rapite dalla scuola di Chibok. La solidarietà dell’intero pianeta in queste tre settimane dal rapimento. Sui sta facendo sentire ogni giorno di più. Tanti gli appelli da parte di gente comune, esponenti politici, donne e uomini dello spettacolo e diverse associazioni internazionali umanitarie. Grande la solidarietà anche attraverso i social network, la campagna mondiale iniziata con l’hastgam #BringBackOurGirls o #BringBackOurDaughtersin due settimane è stato twittato più di un milione di volte. E lo ha fatto anche la first lady americana Michelle Obama che ha postato…
leggi