obesità

Pandemia: Migliaia di persone alle prese con il sovrappeso

Pandemia: Migliaia di persone alle prese con il sovrappeso

Secondo una nota di ricerca pubblicata lunedì sulla rivista medica JAMA Network Open, un team di ricerca ha studiato 7.500 misure di peso da 269 partecipanti durante un periodo tra il 1° febbraio e il 1° giugno 2020. I partecipanti facevano parte dello studio "Health eHeart" e le loro misurazioni del peso provenivano da bilance intelligenti collegate al Bluetooth. "In media, i partecipanti hanno guadagnato circa 270 grammi ogni 10 giorni o 800 grammi al mese durante il periodo casalingo", ha detto il cardiologo dottor Gregory Marcus, uno degli autori della ricerca e professore di medicina presso l'Università della California…
leggi
USA: troppi militari obesi e stanchi, lo conferma un rapporto

USA: troppi militari obesi e stanchi, lo conferma un rapporto

Un numero impressionante di militari delle truppe è grasso e stanco, la conferma arriva da un rapporto recente Un rapporto RAND 2018 sulla promozione della salute e la prevenzione delle malattie ha dipinto un quadro imbarazzante degli standard di idoneità fisica dei militari. Lo studio, con circa 18.000 partecipanti selezionati a caso in ciascuna delle filiali di servizio, ha mostrato che quasi il 66% dei membri del servizio è considerato in sovrappeso o obeso, in base all'uso militare dell'indice di massa corporea come standard di misurazione. Mentre il numero di membri in sovrappeso è un motivo di preoccupazione, è correlato all'epidemia di obesità…
leggi
Obesità e fumo principali fattori per l’infertilità maschile

Obesità e fumo principali fattori per l’infertilità maschile

L'infertilità maschile: obesità e fumo le prime colpe del crollo nella qualità del seme dell'uomo. Il tasso di uomini trattati per l'infertilità è aumentato del 700% negli ultimi 15 anni e la qualità del seme è in forte calo, come dimostra una nuova ricerca. Ricercatori negli Stati Uniti e in  Spagna hanno analizzato campioni di seme maschile provenienti da due importanti centri di fertilità tra il 2002 e il 2017, come riporta il portale The-Star.co.ke, scoprendo che il numero di uomini in cerca di un trattamento è aumentato di sette volte, da 8.000 a 60.000 in questo periodo storico. Inoltre, tra gli uomini…
leggi
La cannella utile per combattere l’obesità

La cannella utile per combattere l’obesità

Di spezie ne conosciamo molte ma forse nessuno ha mai pensato che una di queste sia utile per combattere l'obesità ed attaccare il grasso, stiamo parlando della cannella e la conferma arriva da uno studio americano. L'università del Michigan ha infatti scoperto un olio naturale che deriva proprio dalla cannella: "Da tempo alcuni scienziati hanno sospettato che la cannella potesse aiutare a prevenire i picchi di zucchero nel sangue e proteggere contro la resistenza all'insulina, un fattore di rischio per il diabete. Ma le modalità in cui agisse è rimasto da sempre un mistero. Una ricerca dell'Università del Michigan ha…
leggi
I geni ci dicono perché l’uomo ingrassa

I geni ci dicono perché l’uomo ingrassa

I geni ci diranno perché l'uomo ingrassa e in quale modo. A rivelarci questa cosa, non ci crederete mai, sono stati i pesci obesi. I pesci obesi sono una forma rara che vivono nelle acque delle caverne del Messico: questi speciali pesci sono in grado di mangiare ininterrottamente e di fare digiuno per interi mesi. Lo studio è stato fatto da un gruppo di ricercatori dell'Harvard Medical School di Boston che hanno iniziato a capire e a studiare l'evoluzione del gene dell'abbuffata che porta a mangiare molto in tante persone obese. I risultati sono stati poi pubblicati sulla rivista Pnas.…
leggi
“L’obesita può costituire una disabilità”,ecco cosa dichiara la Corte Europea

“L’obesita può costituire una disabilità”,ecco cosa dichiara la Corte Europea

"Il concetto di 'disabilità' dev'essere inteso in riferimento alle limitazioni dovute a impedimenti fisici, mentali o psicologici permanenti che possano ostacolare il normale svolgimento della vita professionale alle stesse condizioni dei colleghi di lavoro. La direttiva si pone l'obiettivo di implementare un trattamento equo e in particolare di garantire alle persone con disabilità l'accesso alla vita lavorativa alle medesime condizioni degli altri lavoratori". Sono state queste le parole espresse dalla Corte Europea riguardo al caso di un baby sitter danese licenziato perchè troppo grasso.L’uomo, da 15 anni alle dipendenze del Comune di Billund in Danimarca, come baby sitter, seguiva i…
leggi
Soffrire di obesità da giovani aumentà la possibilità di demenza senile

Soffrire di obesità da giovani aumentà la possibilità di demenza senile

Che obesità e sovrappeso giovanili fossero il problema della nostra epoca era noto, ma meno noto è quello che un gruppo di scienziati ha appena scoperto: essere in sovrappeso da giovani può provocare gravi danni anche a livello mentale con l'andare degli anni. Lo studio, condotto su 451.232 pazienti, di cui il 43% uomini, è stato pubblicato sul Postgraduate Medical Journal e presenta una situazione chiara: chi soffre di obesità tra i 30 e i 40 anni, in futuro ha più probabilità di soffrire di demenza senile, quasi 4 volte di più di chi è normopeso. Con l'aumentare degli anni…
leggi
Obesità potrebbe essere anche un alleato della salute

Obesità potrebbe essere anche un alleato della salute

Strano è strano, quasi paradossale se si pensa che i medici di tutto il mondo si affannano a propagandare un regime alimentare corretto, una dieta ricca di frutta e verdura e povera di grassi e carboidrati. Ecco invece che da due nuove ricerche, pubblicate sui Proceedings della Mayo Clinic, una delle istituzioni mediche più prestigiose degli Stati Uniti, emerge che l'obesità può anche essere un fattore benefico per la salute. In particolare la prima ricerca ha analizzato 36 studi, condotti su pazienti sottoposti a procedure chirurgiche per la riapertura di arterie ostruite, e ha scoperto che gli obesi avevano un…
leggi
Obesità infantile, prevenirla dormendo di più

Obesità infantile, prevenirla dormendo di più

Il problema dell'obesità infantile e dell'insorgere precoce del diabete in tenera età è uno dei problemi più sentiti negli ultimi 20 anni, causati soprattutto da una cattiva alimentazione ricca di grassi e zuccheri e una vita sedentaria e poco attiva. Ora arrivano gli esperti della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) ad avvertire che tali patologie possono essere legate anche alla mancanza di sonno nei bambini: "oltre alle classiche conseguenze di un ridotto riposo come sbalzi di umore, irritabilità e difficoltà di concentrazione, la durata del sonno sembra essere associata a patologie croniche: non solo obesità e insulino-resistenza,…
leggi
Obesità, combatterla spegnendo la luce in camera da letto

Obesità, combatterla spegnendo la luce in camera da letto

Il fatto che l'estate è alle porte porta inevitabilmente a parlare di dieta: per perdere peso ci si affida a dietologi e nutrizionisti, ma più spesso a riviste più o meno accreditate che propongono i rimedi più strani e fantasiosi per eliminare i kg di troppo. C'è chi mangia solo ghiaccio, chi elimina i carboidrati, chi si affida a pillole miracolose: e se la soluzione fosse nello spegnere la luce? Uno studio condotto dall'Institute Cancer di Londra ha rilevato che dormire di notte, con la luce accesa, porterebbe a un accumulo di adipe, soprattutto nelle donne: esisterebbe una correlazione tra…
leggi
Combattere l’obesità? Cominciamo dalla saliva. L’importanza di un gene

Combattere l’obesità? Cominciamo dalla saliva. L’importanza di un gene

L'obesità si può cominciare a combattere anche con la genetica. Lo studio di un'equipe medica internazionale coordinata da Philippe Froguel, ha indicato che una della cause importanti del sovrappeso è la riduzione dell'amilasi salivare, un gene che si occupa della digestione di certi zuccheri. E queste analisi possono essere fatte direttamente dalla saliva delle persone. La ricerca, condotta contemporaneamente dall'Insitute Pasteur di Lille, dall'Imperial College di Londra e dall'Italiano CNR, è stato pubblicato recentemente sulla famosa rivista di settore Nature genetics. I risultati finali sono, per l'appunto, che la massa del corpo e l'eccesso di peso sono legati alla carenza…
leggi