Tag: oceani

Segni di Vita su Urano: Nuove Scoperte Svelano Possibili Oceani Nascosti
Tecnologia

Segni di Vita su Urano: Nuove Scoperte Svelano Possibili Oceani Nascosti

Le lune di Urano e il pianeta stesso potrebbero nascondere oceani sotto la superficie che potrebbero ospitare forme di vita. Questa ipotesi affascinante emerge da una nuova analisi dei dati raccolti dalla navicella Voyager 2 della NASA durante il suo passaggio vicino al gigante ghiacciato nel 1986. Secondo quanto riportato dalla BBC, gli scienziati hanno rivisitato queste informazioni con un approccio moderno, rivelando indizi sorprendenti.Revisione dei Dati della Voyager 2Quando la Voyager 2 sorvolò Urano quasi 40 anni fa, le sue rilevazioni del campo magnetico del pianeta furono influenzate da una forte tempesta solare. Gli scienziati ora credono che questa perturbazione abbia fornito una visione parziale e fuorviante della reale struttura del campo magnetico di Urano. Questo...
La Terra senza oceani come sarebbe?
Tecnologia

La Terra senza oceani come sarebbe?

La Terra sarebbe un mondo molto diverso senza oceani. L'acqua rappresenta circa il 70% della superficie terrestre e gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del clima, nella produzione di ossigeno e nella sopravvivenza di molte forme di vita. Senza oceani, la Terra sarebbe un mondo completamente diverso.Come sarebbe la Terra senza oceani (Foto@Pixabay)Effetti sulla temperatura e sul climaSenza oceani, la Terra sarebbe molto più calda. Gli oceani sono in grado di immagazzinare grandi quantità di calore, che vengono rilasciate lentamente nell'atmosfera. Inoltre, gli oceani contribuiscono alla regolazione del clima tramite la circolazione termica globale, che trasporta calore dalle regioni equatoriali verso quelle polari.Senza oceani, la temperatura sarebbe molto più alta...
CO2 negli oceani i pesci piccoli si suicidano
Tecnologia

CO2 negli oceani i pesci piccoli si suicidano

Secondo uno studio dell’Istituto Australiano di Scienze Marine in collaborazione con l’Università James Cook, la concentrazione di CO2 negli oceani porta ad un abbassamento dell’istinto di sicurezza dei pesci piccoli.I piccoli pesci perdono il loro istinto di sopravvivenza e il timore dei pesci più grandi, in questo modo vanno incontro a morte certa perché non hanno più il senso del pericolo, la troppa concentrazione di CO2 nelle acque potrebbe quindi modificare, in peggio, la catena alimentare.I test sono stati effettuati nelle acque dell’Oceano Pacifico nei pressi della Nuova Guinea, i pesci arrivano ad allontanarsi dai loro rifugi e ad essere addirittura attratti dai grandi predatori, questo meccanismo colpisce addirittura il 90% dei pesci analizzati.I risultati di tale rice...