Organizzazione mondiale della Sanità

L’Organizzazione mondiale della Sanità avverte sui rischi delle sigarette elettroniche

L’Organizzazione mondiale della Sanità avverte sui rischi delle sigarette elettroniche

Pohi giorni fa notizie entusiastiche sulla sigaretta elettronica, molto meno nociva di quella classica, a tal punto da poter essere fumata anche in quei luoghi tradizionalmente vietati ai fumatori. Ora arriva la smentita dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: la sigaretta elettronica presenta un «grave pericolo» per gli adolescenti ed il feto. L'Oms ci tiene a dichiarare come anche per la sigaretta elettrica urge una chiara e severa regolamentazione, che include principalmente il divieto di vendita ai minorenni e quello del loro uso negli spazi pubblici chiusi. In un rapporto elaborato in vista della Conferenza dei Paesi parte alla Convenzione quadro dell'Oms…
leggi
OMS impone una terapia preventiva per l’AIDS per gli omosessuali

OMS impone una terapia preventiva per l’AIDS per gli omosessuali

Di sicuro queste dichiarazioni sono destinate a far molto discutere, ad alzare un polverone soprattutto perchè a farle è l'Organizzazione mondiale della sanità. L'OMS lancia il suo allarme nelle linee guida presentate ieri, da cui emerge che tra la popolazione omosessuale il rischio di contrarre il virus dell'Hiv è diciannove volte superiore al resto della popolazione, e quindi consiglia ai gay di "assumere i farmaci antiretrovirali come forma di prevenzione". In realtà l'allarme era già stato lanciato lo scorso maggio negli Stati Uniti, raccomandando agli omosessuali di assumere una pillola al giorno e usare il preservativo, abitudini che assieme avrebbero…
leggi
Ebola, aumentano le vittime e la paura di pandemia

Ebola, aumentano le vittime e la paura di pandemia

Ormai sono mesi che l'allarme per il diffondersi del virus dell'Ebola nell'Africa Occidentale è stato lanciato, e dopo le smentite sulla sua gravità nelle prime settimane, ora l'allarme sembra crescere di ora in ora. I dati ufficiali dicono che le vittime sono state 467 su 759 casi registrati in Africa occidentale, ma ufficiosamente i numeri sembrano lievitare di molto. Sul posto ci sono tutti i volontari disponibili di Medici Senza Frontiere, ma le forze in campo non sembrano bastare: sia i medici che le attrezzature e medicine a disposizione sono insufficienti per contenere un'epidemia che rischia seriamente di travalicare i…
leggi
La metà del mondo respira smog: a sorpresa l’Italia fa meglio del resto del mondo

La metà del mondo respira smog: a sorpresa l’Italia fa meglio del resto del mondo

Tante le piaghe che affliggono il mondo e spesso alcune non vengono neppure approfondite abbastanza. E l'organizzazione mondiale della Sanità lancia l'ennesimo allarme: metà della popolazione urbana vive in aree con valori di smog ben oltre la norma. I livelli sono due volte e mezzo superiori a quelli consentiti: aumentano cosi i tumori e le malattie a carico dell'apparato respiratorio. Più di 1600 le città analizzate in novanta nazioni, e gli squilibri tra i continenti sono notevoli. Sorprendentemente, l'italia e il resto d'Europa presentano valori tra i più bassi riscontrati. Molto peggio fanno Africa e Asia: i peggiori dati sono…
leggi