password

Falla nei processori Intel: password a rischio, superate le difese anti-Spectre

Falla nei processori Intel: password a rischio, superate le difese anti-Spectre

Una pericolosa vulnerabilità nei processori Intel mette a rischio la sicurezza di milioni di dispositivi in tutto il mondo. Secondo un recente studio condotto da tre ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo (ETH Zurich), una nuova variante dell’attacco Spectre consente di aggirare le protezioni di sicurezza implementate da Intel, esponendo dati altamente sensibili come password, chiavi di crittografia e informazioni riservate del sistema operativo. Branch Privilege Injection: la nuova minaccia ai processori Intel La falla, battezzata Branch Privilege Injection, interessa in particolare i processori Intel di nona generazione e si basa sullo sfruttamento avanzato delle tecniche di esecuzione speculativa già…
leggi
Microsoft lancia l’allarme: “Eliminate tutte le password, ora!”

Microsoft lancia l’allarme: “Eliminate tutte le password, ora!”

Microsoft ha lanciato un messaggio chiaro e diretto agli utenti di tutto il mondo: è arrivato il momento di dire addio alle password. Un’affermazione che potrebbe sembrare estrema, ma che riflette una realtà sempre più urgente nel panorama della cybersicurezza moderna. Password sotto accusa: vulnerabili, riutilizzate e obsolete Oggi le password non sono più considerate un sistema sicuro di protezione. Nonostante siano ancora usate dalla stragrande maggioranza degli utenti, la loro efficacia è sempre più messa in discussione. La ragione è semplice: anche le password più complesse possono essere decifrate, specialmente quando gli utenti tendono a riutilizzarle su più piattaforme…
leggi
Addio alle password tradizionali: la rivoluzione delle passkey

Addio alle password tradizionali: la rivoluzione delle passkey

Le password sono state a lungo un pilastro della sicurezza digitale, ma il loro utilizzo sta diventando sempre più problematico. La crescente complessità della gestione di password univoche e sicure ha spinto le grandi aziende tecnologiche a cercare soluzioni innovative. Tra queste, emerge la tecnologia delle passkey, un sistema progettato per eliminare le password tradizionali e offrire un accesso più sicuro e conveniente. Perché le password non bastano più Secondo i dati riportati da Microsoft, ogni giorno si registrano oltre 111 milioni di attacchi mirati alle password, rendendo evidente quanto queste siano un anello debole nella sicurezza informatica. Più dell'80%…
leggi
Android si prepara a dire addio alle password: l’era delle passkey è arrivata

Android si prepara a dire addio alle password: l’era delle passkey è arrivata

Hai dimenticato la tua password? Presto, questo problema potrebbe diventare un ricordo del passato grazie all’innovazione di Android. La piattaforma sta puntando forte sulle passkey, un sistema di autenticazione avanzato che promette di rivoluzionare la sicurezza digitale e semplificare l’esperienza utente. Cos'è una passkey e come funziona? Le passkey sono un'alternativa alle classiche password, basata su dati biometrici e sistemi di riconoscimento avanzati. Funzionano come i metodi che utilizzi per sbloccare il tuo smartphone: scansione dell’impronta digitale, riconoscimento facciale o pattern di sblocco. Già disponibili su iOS, Android si prepara a rendere le passkey lo standard universale di autenticazione attraverso…
leggi
Le 10 password più utilizzate nel 2024

Le 10 password più utilizzate nel 2024

Nel 2024, la sicurezza online continua a essere messa a dura prova, e le abitudini degli utenti in materia di password non sembrano migliorare. L'ultimo report di NordPass, realizzato insieme agli esperti di sicurezza di NordStellar, ha rivelato la classifica delle password più comuni dell'anno, e i risultati sono tanto prevedibili quanto preoccupanti. Password deboli: il tallone d'Achille della sicurezza online Non c'è da stupirsi che molte persone siano vulnerabili agli attacchi informatici. Una delle cause principali è la scelta di password semplici e facilmente indovinabili. Termini come "123456" o "password" continuano a essere preferiti, sia per gli account personali…
leggi
Password da evitare, ecco la classifica delle prime 25

Password da evitare, ecco la classifica delle prime 25

Anche quest’anno Splashdata ha redatto l’annuale classifica delle password che sarebbe preferire evitare per non vedere violata la propria privacy. I dati per questa classifica delle password da evitare, sono stati estrapolati basandosi su un campione di 3,3 milioni di utenti dell’Europa Occidentale e del Nord America. Al primo posto delle peggiori password troviamo: la sequenza di numeri 123456 che resta anche per quest’anno la vincitrice, seguita dalla parola “password” e ancora le sequenze numeriche che la fanno da padrona posizionandosi al terzo, quarto e settimo posto di questa classifica. Nella classifica ci sono anche parole come “football”, “superman”, “batman”,…
leggi