pedofilia

Papa Francesco, decisione importantissima per combattere la pedofilia

Papa Francesco, decisione importantissima per combattere la pedofilia

Purtroppo, anche se fa male dirlo, la pedofilia è una piaga fin troppo diffusa all’interno della Chiesa cattolica, e molti suoi appartenenti si sono macchiati di questo terribile reato. Molti Papi hanno negato fermamente il fenomeno, molti hanno fatto di tutto per non vederlo o addirittura infangarlo, ma non Papa Francesco, che alle parole ha fatto seguire i fatti. Il Pontefice ha infatti abolito il segreto pontificio per gli abusi commessi su minori o adulti vulnerabili da esponenti delle Chiesa e lo ha fatto con una nuova Istruzione “Sulla riservatezza delle cause”. Nel suddetto testo all'articolo 1 si prevede infatti…
leggi
Francia, prete pedofilo ucciso con un crocifisso

Francia, prete pedofilo ucciso con un crocifisso

Sovente la legge è lenta e fa fatica a fare il suo corso, con le condanne che, quando arrivano, non aiutano certo a superare le conseguenze di atti gravissimi come abusi subiti da ragazzini e bambini. Allentata la cappa di omertà e tabu che ha coperto l’argomento per decenni, negli ultimi anni sempre più preti e religiosi sono stati accusati di molestie e abusi. Molti sono stati allontanati, per fortuna, dalla loro comunità, altri sono stati condannati e finiti in carcere, ma altrettanti sono rimasti impuniti. Un’eventualità che non è facile da accettare a cuor leggero, e che probabilmente è…
leggi
Chi sa parli? Indagini per chiarire la morte di Andrea Loris

Chi sa parli? Indagini per chiarire la morte di Andrea Loris

Un ematoma sul volto, e' il primo raccapricciante indizio dal quale sono partiti gli inquirenti per fare chiarezza sulla morte del piccolo Andrea Loris Stival. "Chi sa parli?" è l'appello che le forze di polizia lanciano ai cittadini del piccolo paese di Santa Croce di Camerina, in provincia di Ragusa. Gli inquirenti mantengono il riserbo sulle indagini. Dai primi risultati sul corpo del piccolo è emerso che il piccolo Andrea sarebbe deceduto in tarda mattinata. Non si sa ancora se a seguito di un volo di circa tre metri.La Procura non esclude che si possa trattare di un caso di…
leggi
Andrea trovato morto in un mulino. Tragedia a Ragusa

Andrea trovato morto in un mulino. Tragedia a Ragusa

Santa Croce di Camerina piange il piccolo Andrea, il bambino di 8 anni trovato morto da un cacciatore.La Procura indaga per capire se sia trattato di un incidente o di pedofilia. Per ora nessuna ipotesi viene esclusa. E' una città sotto shock quella che si risveglia all'indomani della tragedia della scomparsa del piccolo Andrea Loris Stival. Una città che ancora non si spiega come il piccolo Andrea sia potuto morire in quel modo.Il corpo del bambino è stato ritrovato in un mulino abbandonato a circa quattro chilometri dal luogo della scomparsa. Ieri mattina la giovane mamma di Andrea, come ogni…
leggi
Pedofilia, scoppia lo scandalo a Hollywood

Pedofilia, scoppia lo scandalo a Hollywood

Anche ad Hollywood scoppia lo scandalo di abusi su minori, a fare le accuse di pedofilia  è Michel Egan III. Il trentenne ha già fatto il nome del regista di X-Man, Bryan Singer che avrebbe abusato di lui quando appena quindicenne lo costringeva a bere, drogarsi e avere rapporti intimi con lui e altre persone. All’epoca dei fatti il ragazzo aveva denunciato l’accaduto ma non c’era stato alcun seguito dal punto di vista legale. Secondo quanto dichiarato da Michel lui non era l’unica vittima di questi abusi sessuali, erano diversi i ragazzi che venivano adescati da questi vip di Hollywood…
leggi
Pedofilia, duro scontro fra Papa Francesco e Bagnasco

Pedofilia, duro scontro fra Papa Francesco e Bagnasco

Non c'è molta sintonia fra Papa Francesco e la CEI sul tema pedofilia, segnatamente fra Bergoglio e il Cardinale Bagnasco. Da una parte il Papa nomina nella commissione per la tutela dei minori, una vittima della pedofilia, al fine di irrobustire l'idea che questa piaga sociale della violenza ai bambini sia seguita con grande vigore dalla Chiesa. Dall'altra c'è una linea più blanda, quanto meno ambigua, del Consiglio episcopale che nelle “Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti dei minori da parte dei chierici”, precisa che il Vescovo, non essendo pubblico ufficiale, non ha l'obbligo giuridico di…
leggi
Papa Francesco, finalmente una commissione contro la pedofilia

Papa Francesco, finalmente una commissione contro la pedofilia

Papa Francesco continua a essere protagonista non solo in campo pastorale, ma anche su temi scottanti che toccano le coscienze di cattolici e no. La pedofilia è uno di questi, e Bergoglio ha appena nominato una commissione di otto persone finalizzata alla tutela dei minori. La commissione è formata da quattro donne e quattro uomini. Ne fa parte anche  l'irlandese Marie Colins che fu anche vittima di abusi sessuali. Nel frattempo lo stesso Papa Francesco ha avuto modo di trattare argomenti importanti riguardanti i fenomeni mediatici e le loro distorsioni, rivolgendo si direttamente alle emittenti facenti parte della rete Corallo,…
leggi