pianeta

TIDYE-1b: scoperto uno dei pianeti più giovani dell’universo

TIDYE-1b: scoperto uno dei pianeti più giovani dell’universo

Gli astronomi hanno individuato un pianeta straordinariamente giovane, denominato TIDYE-1b, che con i suoi soli tre milioni di anni rappresenta uno degli esemplari più recenti mai scoperti. In confronto, la Terra, con i suoi 4,5 miliardi di anni, risulta 1500 volte più vecchia. Questa scoperta offre una finestra unica sulle prime fasi della formazione planetaria, rivoluzionando le teorie esistenti. Un giovane pianeta che sfida i modelli scientifici La scoperta di TIDYE-1b permette agli scienziati di osservare un pianeta in una fase di sviluppo raramente visibile. La dottoranda Madyson Barber dell’Università della Carolina del Nord, principale autrice della ricerca, sottolinea l’importanza…
leggi
Il telescopio James Webb trova un pianeta ghiacciato abitabile

Il telescopio James Webb trova un pianeta ghiacciato abitabile

Il telescopio spaziale James Webb, l'osservatorio spaziale più avanzato mai costruito, continua a stupire con le sue scoperte rivoluzionarie. Recentemente, ha rilevato un pianeta ghiacciato che potrebbe essere abitabile, aprendo nuove prospettive nella ricerca di vita extraterrestre e nell'esplorazione dei mondi oltre il nostro sistema solare. Il Telescopio Webb e la Sua Missione Il James Webb Space Telescope (JWST) è un progetto congiunto tra la NASA, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l'Agenzia Spaziale Canadese (CSA). Lanciato nel 2021, è progettato per osservare l'universo nelle lunghezze d'onda dell'infrarosso, consentendo agli scienziati di guardare attraverso polveri cosmiche e studiare oggetti lontani con…
leggi
Alla Scoperta di Gliese 12 b: Un Potenziale Rifugio per la Vita Extraterrestre

Alla Scoperta di Gliese 12 b: Un Potenziale Rifugio per la Vita Extraterrestre

Nell'immensità del cosmo, la ricerca di vita extraterrestre ha sempre affascinato l'umanità. Recentemente, un team di ricercatori ha fatto una scoperta che potrebbe avvicinarci a rispondere a una delle domande più antiche: siamo soli nell'universo? Gli scienziati hanno individuato un pianeta extrasolare, Gliese 12 b, che si trova nella cosiddetta "zona abitabile", dove potrebbe esistere acqua liquida e, quindi, condizioni favorevoli alla vita. Questo pianeta, situato a soli 40 anni luce dalla Terra, è il più vicino con caratteristiche simili al nostro pianeta, rendendolo un obiettivo primario per futuri studi. Un Nuovo Vicino: Caratteristiche di Gliese 12 b Dimensioni e…
leggi
C’è un esopianeta a forma di pallone da rugby

C’è un esopianeta a forma di pallone da rugby

In una galassia lontana c'è un pianeta che non è rotondo, ma ha la forma di un pallone da rugby. Questa forma insolita è stata probabilmente creata dal potere della stella attorno alla quale orbita il pianeta, riferiscono l'agenzia spaziale ESA e l'Università di Berna in Svizzera. Al pianeta è stato dato il nome scientifico WASP-103b. È più grande di Giove, il pianeta più grande del nostro sistema solare, e probabilmente ha all'incirca la stessa composizione. WASP-103b orbita attorno a una stella grande quasi il doppio del nostro Sole e più calda di 200 gradi. Il pianeta è così vicino…
leggi