Tag: pronto soccorso

Catania, infermiera aggredita al pronto soccorso da un giovane di 28 anni
Salute

Catania, infermiera aggredita al pronto soccorso da un giovane di 28 anni

Ancora un caso di aggressione negli ospedali siciliani. Dopo il caso del medico aggredito la scorsa domenica intorno alle 11 di mattina al pronto soccorso di Villa Sofia di Palermo da una psicolabile in attesa di ricovero ecco che un secondo caso di violenza si è verificato al pronto soccorso dell'Ospedale Cannizzaro di Catania. Un giovane uomo di 28 anni, recatosi al pronto soccorso per dei controlli, si è improvvisamente scagliato contro un'infermiera colpendola con calci e pugni. In difesa della donna, sono interventi un medico e un operatore sanitario che però non sono riusciti a fermare l'uomo fino all'intervento della Polizia. Sulla vicenda si sono espressi il Cordinamento Nazionale Infermieri e la Federazione Sindacati Indipendenti i quali hanno dichiarato "I pronto soccorso sono d...
Da lunedi nei pronto soccorso veneti attesa massima di 4 ore
Salute

Da lunedi nei pronto soccorso veneti attesa massima di 4 ore

Arriva l’autunno, e come ogni anno arriva la riforma della sanità.La novità riguarda un progetto costato ben due milioni di euro, la «rivoluzione dell’accoglienza», come l’ha battezzata il governatore Luca Zaia. Da lunedi, in 75 ospedali della regione Veneto parte la rivoluzione del “codice bianco”, il contrassegno che nei pronto soccorso indica che il malato non è grave e che quindi può attendere, ma le cui attese sono spesso un’odissea lunga diverse ore.Da lunedi il paziente dovrà essere visitato, curato e rimandato alla propria abitazione entro un tetto massimo di 4 ore, attraverso una complessa riorganizzazione non solo dei pronto soccorso ma di tutti i reparti ospedalieri, ad esempio ortopedia, pediatria, urologia, che si dovranno piegare alle esigenze di razionalizzazione de...
Dolore dei bambini sottovalutato nei pronto soccorso
Salute

Dolore dei bambini sottovalutato nei pronto soccorso

Ogni anno nei pronto soccorso italiani arrivano circa cinque milioni di bambini con vari dolori, di questi soltanto uno su tre riceve come cura degli antidolorifici.Si tende nella maggior parte dei casi sottovalutare il dolore dei bambini , farmaci contro il dolore non sono somministrati molto facilmente per paura degli effetti collaterali che potrebbero avere sui piccoli pazienti.Questo è quanto emerge da questo studio condotto nel triennio dal 2010 al 2013 sono stati monitorati 19 pronto soccorso in Italia. Inoltre i piccolo pazienti aspettano in media cinquanta minuti prima che qualcuno si prenda cura di loro e intanto soffrono con i loro dolori.Il dolore pediatrico è spesso sottovalutato e la vigente normativa la legge 38/2010 è inadeguata, come ha posto in evidenza Marco S...