raffreddore da fieno

Allergia: Attenzione a non confonderla con i sintomi Covid

Allergia: Attenzione a non confonderla con i sintomi Covid

Le allergie fioriscono in questo periodo indipendentemente dall'età, dal sesso, dalla razza o dalle condizioni socioeconomiche. In generale, le allergie sono più comuni durante l'infanzia, sebbene l'insorgenza iniziale possa verificarsi a qualsiasi età. Con la fioritura di erba, fiori e alberi in primavera, il polline si diffonde nell'atmosfera e raggiunge la nostra bocca, naso, occhi e polmoni. L'allergia si manifesta, soprattutto dopo il vento, poiché il polline si disperde maggiormente nell'aria. Alcuni pollini sono anche diffusi nell'ambiente da api e insetti. L'allergia primaverile più tipica è vista come rinite allergica ( comunemente chiamato raffreddore da fieno). La rinite allergica si…
leggi
Coronavirus e polline, un mix che peggiora la situazione

Coronavirus e polline, un mix che peggiora la situazione

Il polline e il cosiddetto raffreddore da fieno sono terreno fertile per il coronavirus. Nel 2020, l'epidemia di coronavirus in Cina ha assunto una dimensione globale all'inizio della primavera. Fattori ambientali come la temperatura o l'umidità hanno favorito il suo sviluppo molto probabilmente. Uno studio pubblicato su PNAS , condotto da scienziati tedeschi, spagnoli e americani, offre alcune risposte a questa domanda. Secondo questo lavoro, la temperatura, l'umidità e più particolarmente la concentrazione di polline nell'aria influenzano positivamente il tasso di infezione di SARS-CoV-2 . Il polline, infatti, è noto per il suo potere immunosoppressivo nel tratto respiratorio. Inibisce la…
leggi