Tag: salute

I mirtilli salvano il cuore. Basta una coppetta al giorno
Salute

I mirtilli salvano il cuore. Basta una coppetta al giorno

I mirtilli aiutano il cuore e abbassano la pressione alta aumentando l'elasticità delle arterie. Parola di scienziati che consigliano di consumare una coppetta al giorno di questi frutti.La conferma degli effetti benefici del mirtillo sul cuore giunge da uno studio effettuato dalla State University e pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. A condurre la ricerca la dottoressa Sarah Johnson.Apprezzati dai nutrizionisti i mirtilli freschi, dall'elevato potere antiossidante, così come verificato dagli studiosi americani, abbassano la pressione del sangue, difendono l'elasticità dei vasi sanguigni, due valori importantissimi per la salute del cuore.Lo studio, targato università della Florida, ha dimostrato che oltre benefici per il cuore assumendo una cop...
Torta con la marijuana. Intossicate sette persone
Salute

Torta con la marijuana. Intossicate sette persone

Tanta paura, la scorsa notte, per sette persone finite in ospedale nella città di Rimini dopo aver consumato una torta alla marijuana.Intossicazione la diagnosi fatta dai medici del Pronto Soccorso del nosocomio emiliano, dopo che i sanitari del 118 hanno trasportato in ospedale sette persone di età compresa tra i 24 e i 64 anni. Tutti sentitisi male dopo aver mangiato una torta fatta in casa. Torta che come confermano gli stessi intossicati è stata preparata impiegando oltre ai classici ingredienti un un infuso alla marijuana.Toccherà ora al personale medico capire se è stata la marijuana, la causa principale dell'intossicazione alimentare I sette pazienti sottoposti ai controlli e agli esami medici sono stati poi dimessi.Non è la prima volta che delle persone finiscono in o...
Fumo è allarme giovanissimi. La prima sigaretta a 11 anni
Salute

Fumo è allarme giovanissimi. La prima sigaretta a 11 anni

A dieci anni dall'entrata in vigore della Legge Sirchia che vietava il fumo di tabacco all'interno dei luoghi pubblici è tempo di bilanci per il Dicastero della Sanità.Dati alla mano dal gennaio 2005 ad oggi, la legge 3/2003 "Tutela della salute dei non fumatori" ha dato i suoi frutti. E', infatti, evidente la diminuzione del 18% della prevalenza dei fumatori (dal 23,8% del 2003 al 19,5% del 2014 secondo i dati ISTAT), la riduzione dei ricoveri per infarto del 5% ogni anno, la diminuzione del 25% delle vendite dei prodotti del tabacco. Dati che sono motivo di soddisfazione per il Ministero della Salute.A preoccupare, invece, sono le notizie raccolte relative al primo approccio con il fumo la cui soglia si è abbassata agli undici anni. "Le statistiche - ha affermato, nel corso di ...
Influenza: anziano morto dopo vaccino a Sala Consilina
Salute

Influenza: anziano morto dopo vaccino a Sala Consilina

La Procura della Repubblica di Lagonegro, in provincia di Salerno, ha aperto un'inchiesta a seguito del decesso di un uomo di novant'anni dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale.E' di ieri l'apertura di un fascicolo d'inchiesta da parte dei magistrati salernitani per una morte sospetta a dodici ore dalla somministrazione del vaccino antinfluenzale. Il medicinale non era il Non rientra quindi il vaccino somministrato tra quelli finiti sotto la lente d'ingrandimento delle procure italiane lo scorso novembre.Dopo un gonfiore alla parte addominale l'anziano novantenne ha iniziato a star male fino all'avvenuto decesso. Se si tratti di una morte sospetta o meno ora sarà la Procura a verificare. "Mio suocero stava bene - ha raccontato un genero all'agenzia Ansa- non soffri...
Milly Carlucci scivola sul ghiaccio. Trauma al polso
Salute

Milly Carlucci scivola sul ghiaccio. Trauma al polso

La conduttrice televisiva, campionessa di pattinaggio, è finita in ospedale per un incidente sul ghiaccio su una pista di pattinaggio al centro sportivo di Roma.La notizia ha fatto subito il giro della rete per fortuna nella caduta la prima donna di Ballando con le Stelle ha riportato un semplice trauma al polso. La conduttrice televisiva era arrivata in ospedale in ambulanza con un codice giallo.Con la stagione invernale sono tante le persone, soprattutto giovani e giovanissimi, che si divertono, trascorrendo alcune ore in libertà, pattinando sul ghiaccio.Gli esperti consigliano a chi non ha mai indossato i pattini di fare molta attenzione. Per imparare a pattinare e non finire a gambe all'aria occorrono esercizio e prudenza. La prima cosa da fare per essere liberi nei movi...
Il divorzio fa male al cuore e alla salute
Salute

Il divorzio fa male al cuore e alla salute

Depressione, insonnia, ipertensione e rischio di morte prematura. Sono questi i sintomi di ciò che può portare un divorzio. Lo studio è dell'Università dell'Arizona degli Usa.Su 138 persone prese in esame dai ricercatori universitari il primo campanello d'allarme che ha accomunato le persone separate o divorziate è stato la mancanza di sonno e la difficoltà a riposare bene. Il divorzio può, inoltre, provocare anche il sistema cardiocircolatorio e immunitario.Cercare di salvare il proprio matrimonio significa anche salvare la propria salute e sfuggire dalla morte prematura. Su un gruppo di 156 coppie sposatesi nel 1981 è emerso un marcato coinvolgimento iniziale lascia spazio a una forma di "abitudinarietà" già dopo i primi trecentosessantacinque giorni di vita insieme. Stando all...
Dormire poco fa male alla salute
Salute

Dormire poco fa male alla salute

Secondo uno studio condotto dalle università di Oxford, Harvard, Cambridge, Surray e Manchester dormire poco potrebbe provocare gravi danni alla nostra salute.La mancanza di riposo porta all’insorgere di malattie cardiache, al diabete di tipo 2, ad alcune forme tumorali e anche all’obesità tutte patologie da non sottovalutare.Un monito ai tanti che hanno l’errata convinzione di affermare che anche dormendo solo poche ore per notte si sentono in gran forma.Secondo gli esperti bisogna rispettare il ritmo circadiano e non scombussolare il nostro organismo dedicando sempre meno ore al sonno, in questi ultimi anni, gli italiani hanno ridotto di ben un ora il loro sonno, rispetto a sessant’anni fa. Inoltre i ritmi della vita moderna, associati alla diminuzione e alla cattiva qualità ...
I benefici del pesce sulla nostra salute
Salute

I benefici del pesce sulla nostra salute

Il pesce è risaputo da sempre che fa bene alla nostra salute: ma da studi recenti sembra che il pesce aiuta anche a prevenire la depressione: per vedere i risultati occorre mangiare pesce almeno 2 volte la settimana.Lo studio è stato condotto da alcuni scienziati australiani del Menzies Research Institute della Tasmania e reso noto sull'American Journal of Epidemiology: lo studio è stato basato su 1400 uomini e donne con età compresa tra i 26 e i 36 anni. Il consumo di pesce ha provocato una riduzione di depressione del 25% nelle donne, mentre agli uomini non farebbe lo stesso effetto. Probabilmente è dovuto dalla presenza di ormoni maggiormente presenti nella donna ed in particolare degli estrogeni e del progesterone che mescolandosi con i principi attivi del pesce garantirebbero il b...
Settimana Mondiale del Cervello: per conoscere meglio l’organo più complesso
Salute

Settimana Mondiale del Cervello: per conoscere meglio l’organo più complesso

Da oggi fino a domenica 16 marzo sarà celebrata la settimana Mondiale del Cervello promossa dalla Società Italiana di Neurologia, nata con l’obiettivo principale di diffondere informazioni necessarie a conoscere meglio il nostro organo più complesso.I disturbi della memoria sono i sintomi più comuni e colpiscono circa il 7% della popolazione che ha compiuto più di 65 anni di età, ma il sintomo potrebbe presentarsi anche precocemente ed è possibile che sia collegato anche a malattie diverse.Un altro fattore che si sta cercando di approfondire è lo studio dell’impatto neurologico determinato dall’abuso di alcol o dall’utilizzo di droghe che potrebbero provocare danni permanenti al cervello.In Italia diversi sono i programmi divulgativi, i convegni scientifici e le attività che ve...