sigarette

Nuovi divieti per le sigarette: il ministero ci va giù pesante

Nuovi divieti per le sigarette: il ministero ci va giù pesante

Nuovi divieti che riguardano le bionde e indette dal ministero della salute: nuove immagini dure nei pacchetti con conseguenti nuovi divieti. Il fumo per molte persone è un modo di scaricare ansia e stress solo il problema è che fa male alla salute e da qui il ministero ha pensato bene di indire nuovi divieti che riguarderanno anche la propria macchina e il divieto di non fumarci più. Si inizierà mettendo in commercio pacchetti di sigarette non solo con scritte molto forti ma anche con immagini molto dure che facciano intendere alla perfezione il vero ruolo che gioca il fumo…
leggi
Fumo passivo? Gli italiani ne ignorano le terribili conseguenze

Fumo passivo? Gli italiani ne ignorano le terribili conseguenze

"Oggi possiamo tranquillamente dire che un terzo di tutti i tumori hanno un rapporto diretto con il fumo. La campagna di sensibilizzazione dell’Aiom ha quindi l’obiettivo di informare la popolazione civile sui danni causati dal fumo di sigaretta, un brutto vizio che accomuna quasi un miliardo di persone e responsabile di oltre 40 patologie. Il cancro al polmone si caratterizza da un forte stigma sociale. Il 59% degli intervistati ritiene che chi è colpito dalla malattia, soprattutto se si tratta di un tabagista, sia colpevole della sua condizione. Ricordiamo che respirare sigarette, proprie e altrui, determina il 90% del totale…
leggi
Sigarette, brutte notizie per i fumatori, scattano gli aumenti

Sigarette, brutte notizie per i fumatori, scattano gli aumenti

Brutte notizie per i fumatori italiani, è scattato un nuovo aumento per le sigarette e il tabacco a seguito degli aumenti delle accise sui tabacchi. Aumentano sia diversi pacchetti di “bionde” tra i 10 e i 20 centesimi e aumenta anche il costo del tabacco, che in alcuni casi ha subito un incremento anche di 40 centesimi. Molti i pacchetti di sigarette che superano i 5 euro, in particolare le “bionde” made in Italy, che hanno subito gli aumenti maggiori. In media per coloro che fumano un pacchetto al giorno, l’incremento dei prezzi porta a un maggiore esborso mensile di…
leggi
Smettere di fumare odorando pesce marcio

Smettere di fumare odorando pesce marcio

Per smettere di fumare ci sono diversi metodi alcuni di pura fantasia e altri basati su appositi studi scientifici, si è passati dall’ago puntura alle sigarette elettroniche, dall’ipnosi ai cerotti con rilascio graduato di nicotina. Stavolta a dare il consiglio per smettere di fumare sono dei ricercatori del Weizmann Institute of Science di Israele, che suggeriscono di odorare pesce marcio per far venire meno la voglia di accendersi una sigaretta. Lo studio è stato condotto su un gruppo di volontari, ai quali è stato fatto odorare del pesce andato a male durante la fase Rem del sonno e hanno creato…
leggi
L’Organizzazione mondiale della Sanità avverte sui rischi delle sigarette elettroniche

L’Organizzazione mondiale della Sanità avverte sui rischi delle sigarette elettroniche

Pohi giorni fa notizie entusiastiche sulla sigaretta elettronica, molto meno nociva di quella classica, a tal punto da poter essere fumata anche in quei luoghi tradizionalmente vietati ai fumatori. Ora arriva la smentita dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: la sigaretta elettronica presenta un «grave pericolo» per gli adolescenti ed il feto. L'Oms ci tiene a dichiarare come anche per la sigaretta elettrica urge una chiara e severa regolamentazione, che include principalmente il divieto di vendita ai minorenni e quello del loro uso negli spazi pubblici chiusi. In un rapporto elaborato in vista della Conferenza dei Paesi parte alla Convenzione quadro dell'Oms…
leggi
Passare alle sigarette elettroniche giova anche alla salute

Passare alle sigarette elettroniche giova anche alla salute

Le nuove normative italiane di certo favoriscono l'uso della sigaretta elettronica: meno restrizioni su dove fumarle, minori tassazioni rispetto alle tradizionali "bionde" che aumentano a cadenza pressapoco semestrale. A favorire ancora di più il passaggio dall'uso dalla tradizionale sigaretta a quella elettronica arriva anche uno studio della Queen Mary University di londra, per i cui studiosi le seconde nuocerebbero anche molto meno alla salute. Lo studio è il risultato dell'analisi di 81 precedenti ricerche condotte sulle sigarette elettroniche e in particolare sulla sicurezza dei liquidi che utilizzano: a quanto emerso sarebbero molto meno dannose sia per chi le fuma direttamente…
leggi
Le sigarette elettroniche si potranno fumare in tutti i luoghi pubblici

Le sigarette elettroniche si potranno fumare in tutti i luoghi pubblici

Buone notizie per i tanti tabagisti che proprio non possono rinunciare al loro vizietto: chi si è convertito alla sigaretta elettrica potrà fumarla anche nei luoghi pubblici. La disposizione è contenuta nell'ultima bozza del decreto legislativo sulla tassazione dei tabacchi e potrebbe finire a breve sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Essendo un prodotto da inalazione e non una vera e propria sigaretta, quella elettronica avrà meno restrizioni: non si potrà fumare a scuola, ma sarà ammessa nei luoghi pubblici e nei locali, a discrezione dei proprietari. Questo sarebbe un importante incentivo a smettere la sigaretta tradizionale, che per di…
leggi
Sigarette, inquinano più dello scarico di un tir

Sigarette, inquinano più dello scarico di un tir

Anche quest'anno si è tenuta a Milano la giornata mondiale contro il fumo, per denunciare il dannoso e annoso problema che colpisce milioni di persone nel mondo, che perdono soldi e salute. Nell'aula magna dell'Istituto dei Tumori, oltre 300 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta la Lombardia, hanno assistito a una conferenza in cui è stata ricreata una incredibile dimostrazione: il fumo di una sigaretta inquina ben sei volte più di uno scarico di un tir. Se gli interventi del giornalista Michele Serra e della Iena Andrea Agresti hanno interessato i ragazzi, le immagini dello studio li hanno shockati:…
leggi
Sabato per un giorno senza sigarette, l’Osm lancia l’allarme per le morti da tabacco

Sabato per un giorno senza sigarette, l’Osm lancia l’allarme per le morti da tabacco

Sabato 31 maggio si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Secondo i dati forniti dall’Osm ogni anno nel mondo si verificano quasi sei milioni i decessi per colpa del tabacco, di queste oltre seicentomila non sono fumatori, muoiono a causa del fumo passivo. Le previsioni dell’Osm non sono delle migliori, secondo le statistiche se non si dovessero prendere gli opportuni provvedimenti per diminuire il consumo di tabacco nel mondo, i morti potrebbero arrivare a 8 milioni nei prossimi dieci, quindici anni. Tra le proposte, ci sarebbe quello di aumentare il costo…
leggi