sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche potrebbero essere peggiori di quelle convenzionali

Le sigarette elettroniche potrebbero essere peggiori di quelle convenzionali

Attenzione ai vapers: le sigarette elettroniche potrebbero essere peggiori del fumo delle sigarette convenzionali Anche l'uso a breve termine potrebbe causare più danni delle sigarette tradizionali. Una nuova ricerca suggerisce che lo svapo potrebbe essere peggiore per la salute rispetto al fumo delle sigarette convenzionali. Gli scienziati preoccupati hanno avvertito che gli aromi nelle sigarette elettroniche danneggiano i polmoni portando l'infiammazione. Negli esperimenti sui topi hanno scoperto che gli additivi, inclusi gli aromi, hanno causato un'infiammazione polmonare simile o peggiore di quella osservata nell'uso tradizionale di sigarette. I dispositivi alimentati a batteria sono spesso promossi come strumento per aiutare i…
leggi
Le sigarette elettroniche sono veramente sicure? Nuove conferme scientifiche

Le sigarette elettroniche sono veramente sicure? Nuove conferme scientifiche

Le sigarette elettroniche sono sicure? Ecco cosa dicono alcuni studi scientifici recenti Lo svapo o sigaretta elettronica è in aumento soprattutto tra gli adolescenti che normalmente le utilizzano durante e dopo le lezioni. Questa moda o in alcuni casi vero e proprio vizio adolescenziale ha dato il via ad un rinnovato interesse sull'effettiva sicurezza delle sigarette elettroniche. Spesso propagandate come alternativa più sicura al fumo di sigaretta, c'è molta isteria e idee sbagliate che circondano le sigarette elettroniche e i loro effetti sulla salute . IL VAPORE DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE CONTIENE MENO SOSTANZE TOSSICHE RISPETTO AL FUMO DI SIGARETTA È stato ben documentato che il fumo di sigaretta contiene una varietà di…
leggi
Le sigarette elettroniche sono dannose per gli adolescenti?

Le sigarette elettroniche sono dannose per gli adolescenti?

Le sigarette elettroniche, molto popolari tra gli adolescenti: sono dannose? Le sigarette elettroniche, o E-cig, sono dispositivi elettronici che riscaldano un liquido per produrre un aerosol che può essere inalato. Tale liquido di solito contiene nicotina, aromi e altre sostanze chimiche. I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno riferito che negli ultimi trenta giorni si stima che due milioni di studenti delle scuole medie e superiori statunitensi abbiano utilizzato le sigarette elettroniche, come riporta un articolo now.tufts.edu. La percentuale di studenti delle scuole superiori che hanno segnalato l'uso di sigarette elettroniche nel mese precedente è aumentata dall'1,5 percento…
leggi
Sigarette elettroniche FDA vuole una soluzione negli Stati Uniti

Sigarette elettroniche FDA vuole una soluzione negli Stati Uniti

Le sigarette elettroniche preoccupano gli Stati Uniti in particolar modo per l'utilizzo dei giovani statunitensi, un esempio lo pubblica il daytondailynews.com che narra la vicenda di Makhmud Makhmudov  che ha iniziato a "svapare" all'età di 17 anni usando aromi di frutta per smettere di fumare sigarette che aveva cominciato a fumare a 14 anni. L'adolescente di Springboro, che ora ha 19 anni, è la tipologia di adolescente che la Food and Drug Administration ha affermato al quale l'industria elettronica del fumo rivolge i prodotti di marketing e aromatizzati. Questa settimana, il commissario della FDA Scott Gottlieb ha detto che la sua agenzia…
leggi
Ancora polemiche al riguardo delle sigarette elettroniche

Ancora polemiche al riguardo delle sigarette elettroniche

Non si placano le polemiche intorno alla sigaretta elettronica, considerata dannosa e nociva da tanti esperti che ne sconsigliano l'uso negli ambienti pubblici chiusi e ai minorenni, affermazione non condivisa da altri ricercatori e medici tra i quali Umberto Veronesi che non è assolutamente d'accordo. Veronesi e altri esperti, vogliono in questo modo rispondere ai tanti che sostengono la dannosità delle sigarette elettroniche, affermando: «Forti della posizione di Natureinnoviamo quindi a tutte le Istituzioni l'invito, già presentato all'Oms con una lettera firmata da altri 50 scienziati europei e americani, a non criminalizzare la sigaretta elettronica e non lanciare allarmi e…
leggi
Sigarette elettroniche vietate in gravidanza e agli adolescenti

Sigarette elettroniche vietate in gravidanza e agli adolescenti

L'organizzazione mondiale della Sanità, ha disposto una nuova direttiva, ovvero quella di vietare assolutamente la vendita delle sigarette elettroniche ai minorenni. Inoltre, con questa nova disposizione, è stato anche vietato l'uso della sigaretta elettronica negli spazi chiusi e in quelli pubblici. Da tempo ormai si discute sulle sigarette elettroniche e soprattutto sulla nocività o meno del fumo emesso da queste sigarette elettroniche, che non sembra sia a base di solo vapore acqueo. Inoltre, dalle ultime analisi, condotte dal Center for disease control and prevention, è emerso che l'utilizzo di queste sigarette elettroniche in gravidanza potrebbe provocare dei problemi a lungo…
leggi
Le sigarette elettroniche fanno meno male delle tradizionali

Le sigarette elettroniche fanno meno male delle tradizionali

Da quando sono uscite le prime sigarette elettroniche ci siamo sempre chiesti se veramente fanno meno male rispetto alle classiche sigarette o se addirittura siano ancora più nocive delle tradizionali. Oggi, arrivano i risultati di uno studio, condotto dalla Queen Mary University of London e poi pubblicato sulla rivista scientifica Addiction che conferma come la sigaretta elettronica faccia meno male rispetto a quella tradizionale. Questo non significa che non faccia male, ma soltanto che fa meno male rispetto alla tradizionale sigaretta. Il professor Peter Hajek, nonché l'autore dello studio londinese dichiara:  "l’evidenza attuale è chiara: le sigarette elettroniche dovrebbero essere…
leggi
Sigarette elettroniche via libera

Sigarette elettroniche via libera

Le sigarette elettroniche secondo uno studio della Queen Mary University of London e pubblicato sulla rivista scientifica Addiction sono meno dannose delle sigarette tradizionali. Le e-cig secondo il professor Peter Hajek autore dello studio londinese rileva che “l’evidenza attuale è chiara: le sigarette elettroniche dovrebbero essere autorizzate a competere sul mercato con le sigarette convenzionali, commenta il prof. Hajek . Gli operatori sanitari possono consigliare i fumatori che non sono disposti a cessare con l’uso delle nicotina di passare alle e-cig. I fumatori che con i trattamenti attuali non sono riusciti a smettere possono anche trarre beneficio dal passaggio alle…
leggi