smog

Con lo smog aumentano i ricoveri in Italia

Con lo smog aumentano i ricoveri in Italia

L'aumento dei livelli di inquinamento atmosferico, in particolare lo smog e l'ozono troposferico, ha un impatto significativo sulla salute pubblica in Italia, con un conseguente aumento dei ricoveri ospedalieri per problemi respiratori e cardiovascolari. La qualità dell'aria in varie città italiane, monitorata attraverso l'Indice di Qualità dell'Aria (AQI), evidenzia frequentemente livelli di inquinamento che variano da moderati ad alti, con picchi che possono rappresentare un serio rischio per la salute umana, in particolare per individui sensibili come bambini, anziani e persone con preesistenti condizioni di salute​​. Foto@Pixabay L'ozono troposferico, un importante inquinante atmosferico, supera regolarmente i livelli considerati sicuri per…
leggi
Smog eccessivo, anche a Roma si fermano i diesel fino a Euro 6

Smog eccessivo, anche a Roma si fermano i diesel fino a Euro 6

Negli ultimi giorni, da nord a sud del paese, non piove: dopo un novembre ed un dicembre in cui la pioggia ha flagellato lo stivale, finalmente un po’ di meritata tregua. Ma purtroppo questo significa anche un’aria quasi irrespirabile nelle grandi metropoli: nel nord già da oltre una settimana i comuni sono in allerta ed hanno limitato la circolazione dei mezzi più inquinanti, ed oggi anche a Roma scattano le prime misure. Nello specifico, Visto il persistere a Roma degli elevati livelli di inquinamento" nell'aria, è stata disposta per la giornata di oggi, martedì 14 gennaio, la limitazione alla circolazione…
leggi
Lo smog attanaglia le grandi città del nord

Lo smog attanaglia le grandi città del nord

Dopo settimane in cui lo stivale, da nord a sud, è stato flagellato da pioggia e vento, è da qualche giorno che non piove. Buona notizia per tanti, certo, se non fosse che questo, nelle grandi città, significa una sola cosa: il livello dello smog che sale alle stelle. Ed infatti nelle scorse ore a Torino  e in altri 12 comuni dell'area metropolitana è scattato il divieto di circolazione per le auto diesel euro 5: il blocco, in vigore anche oggi, è scattato col 'semaforo rosso' previsto dall'accordo di Bacino padano, dopo dieci giorni consecutivi in cui le micropolveri hanno…
leggi
Inquinamento e smog danneggiano il cervello

Inquinamento e smog danneggiano il cervello

Uno studio pubblicato su The Journals of Gerontology Series, portato avanti dalla University of Southern California. Lo smog e l’inquinamento in generale, legato al declino percettivo e cognitivo del cervello, dunque lo smog non danneggia solo fisicamente le nostre vie respiratorie, i nostri polmoni ma anche il nostro cervello e le nostre capacità cognitive. Il nostro cervello dunque ne risentirebbe così come il nostro fisico, lo studio è stato condotto su 780 pazienti dai 55 anni in su, sottoposti a una serie di test che riguardavano sia cognizioni di matematica che altri legati alla memoria, è venuto fuori il risultato…
leggi
Francia allarme smog anche per la Torre Eiffel

Francia allarme smog anche per la Torre Eiffel

Allarme smog altissimo anche in Francia dopo i tre giorni di superamento della soglia, in particolar modo a Parigi. La bella capitale è attanagliata dallo smog tanto che le ultime immagini evidenziano come in alcuni momenti della giornata, la Torre Eiffel sia quasi praticamente invisibile, coperta dalla coltre di grigio degli scarichi. Insomma rischio salute e una città immersa nel più grigio smog degli ultimi anni, tre giorni di superamento di soglia di CO2 nell’aria e allarme scattato immediatamente che ha portato ad alcune interessanti novità per i cittadini, come ad esempio il servizio di bike-sharing e condivisione delle auto…
leggi