spacex

SpaceX Starship Dettagli e Analisi del Fallimento del Lancio del 18 Novembre

SpaceX Starship Dettagli e Analisi del Fallimento del Lancio del 18 Novembre

Il recente tentativo di SpaceX di lanciare la sua Starship si è concluso in modo deludente. Il lancio, avvenuto il 18 novembre 2023, ha visto il razzo Starship esplodere a pochi minuti dal decollo. Foto@Pixabay Questo fallimento rappresenta un contrattempo significativo per SpaceX e i suoi ambiziosi piani spaziali, che prevedono il raggiungimento di Luna e Marte. Il lancio è stato effettuato dalla base di SpaceX a Boca Chica, in Texas, in quello che era il secondo test di volo per il razzo Starship. Il fallimento di questo test segue quello del primo tentativo, avvenuto sette mesi prima​​​​​​. Nonostante questi…
leggi
SpaceX fa la storia: Lancio di successo di 54 satelliti Starlink rivoluziona accesso Internet globale

SpaceX fa la storia: Lancio di successo di 54 satelliti Starlink rivoluziona accesso Internet globale

SpaceX, l'azienda di trasporto spaziale guidata dall'imprenditore Elon Musk, ha recentemente portato a termine con successo un nuovo lancio di 54 satelliti Starlink. Il lancio è avvenuto tramite il razzo Falcon-9, un veicolo spaziale noto per la sua capacità di essere riutilizzato. L'evento è avvenuto con successo dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, alle 23:50 ora locale. Foto@Pixabay Durante il lancio, il booster riutilizzabile del Falcon-9 ha eseguito una perfetta manovra di atterraggio sulla piattaforma senza pilota denominata "A Shortfall of Gravitas" nell'Oceano Atlantico. Questa dimostrazione di recupero del primo stadio è stata un'altra testimonianza delle…
leggi
Starship, tutte le novità sulla navicella che volerà su Marte

Starship, tutte le novità sulla navicella che volerà su Marte

Starship è una navicella spaziale completamente riutilizzabile progettata da SpaceX per missioni su Marte e altri viaggi interplanetari. La navicella è alta 50 metri e ha una massa a secco inferiore a 100 tonnellate. Il volume del carico utile dell’astronave è di circa 1.000 metri cubi, più grande del volume pressurizzato della Stazione Spaziale Internazionale di 80 metri cubi. Se tutto andrà secondo i piani, ad aprile 2023 ci sarà il primo volo orbitale di Starship. Elon Musk, CEO di SpaceX, ha dichiarato che la sua intenzione è di inviare su Marte la navicella Starship senza equipaggio entro il 2024. Starship tutte…
leggi
La Russia si piega e sceglie Crew Dragon

La Russia si piega e sceglie Crew Dragon

La guerra spaziale tra Stati Uniti e Russia è praticamente legata a due concorrenti: SpaceX di Elon Musk e Roscosmos, la compagnia spaziale statale russa. La Russia ha persino preso in giro l'agenzia spaziale privata di Musk quando era ancora agli inizi. Ma la situazione è molto cambiata da allora e, a riprova, Dmitry Rogozin, amministratore delegato di Roscosmos, ha recentemente dichiarato di aver pianificato di assegnare, dal 2022, cosmonauti ai voli della navicella spaziale Crew Dragon di SpaceX, con l'obiettivo di partecipare più regolarmente sulla Stazione Spaziale Internazionale. Secondo un comunicato, i voli in questione saranno misti e coinvolgeranno…
leggi
Il razzo che si riutilizza al via i primi test

Il razzo che si riutilizza al via i primi test

Sono partiti i primi test sul prototipo del progetto riguardante il razzo riutilizzabile, in pratica un razzo pronto ad arrivare fino a 250 metri di altezza e che torna indietro per essere poi utilizzato nuovamente. Il prototipo, per il quale è stato girato anche un filmato attualmente reperibile su youtube, si chiama Falcon 9 Reusable ed è stato sviluppato da un’azienda americana, della California, ovvero dalla SpaceX tra l’altro già specializzata nel settore dei trasporti spaziali. Dal filmato si vede effettivamente che il prototipo Falcon 9 Reusable, decolla con tanto di fiammata come un razzo delle missioni spaziali e poi…
leggi