spazio

Spazio: il corpo umano invecchia più in fretta?

Spazio: il corpo umano invecchia più in fretta?

L'esplorazione del cosmo è una delle sfide più grandi dell'umanità, ma cosa succede davvero al nostro corpo quando lasciamo la Terra? Nuove ricerche scientifiche stanno svelando gli effetti profondi e talvolta sorprendenti che l'ambiente spaziale ha sulla nostra biologia, a partire dal cuore delle nostre cellule. Come lo spazio agisce sulle nostre cellule Recenti studi hanno acceso un faro su un fenomeno preoccupante: i viaggi spaziali sembrano accelerare l'invecchiamento. Una ricerca condotta da un team dell'Università della California, che ha inviato cellule staminali umane a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha fornito prove concrete. Dopo una permanenza di circa…
leggi
La Nuova Geopolitica dello Spazio: Elon Musk, Marte e la Corsa ai Razzi

La Nuova Geopolitica dello Spazio: Elon Musk, Marte e la Corsa ai Razzi

Il 2025 potrebbe segnare una svolta epocale nell’esplorazione spaziale. Con Elon Musk al centro di questa nuova era, la corsa verso Marte e il ritorno sulla Luna stanno ridisegnando le ambizioni spaziali globali. La collaborazione tra governi e aziende private, come SpaceX, sta cambiando radicalmente il panorama geopolitico dello spazio. Un "Momento Kennedy" per l’Esplorazione Spaziale? Gli esperti prevedono un nuovo “momento Kennedy”, simile a quello del 1961 quando il presidente John F. Kennedy sfidò gli Stati Uniti a portare un uomo sulla Luna prima della fine del decennio. Questa volta, l'obiettivo è ancora più ambizioso: colonizzare Marte e riportare…
leggi
La Vita nello Spazio: Una Nuova Visione Senza Pianeti

La Vita nello Spazio: Una Nuova Visione Senza Pianeti

Potrebbe la vita esistere anche senza un pianeta? Questa domanda, che sfida le nostre tradizionali convinzioni sull'abitabilità, è stata al centro di uno studio pubblicato sulla rivista Astrobiology. I ricercatori Robin Wordsworth di Harvard e Charles Cockell dell'Università di Edimburgo propongono che habitat viventi autosufficienti potrebbero svilupparsi e sopravvivere nello spazio, senza dipendere da un corpo celeste come la Terra. Oltre il Pregiudizio Planetario Tradizionalmente, gli scienziati hanno considerato i pianeti come l’unico luogo dove la vita può svilupparsi, grazie alla presenza di acqua liquida, temperature stabili e protezione dalle radiazioni nocive. Tuttavia, Wordsworth e Cockell sostengono che organismi viventi…
leggi
Oggetto Inaspettato nello Spazio Profondo: Rilevate Potenti Radiazioni Gamma da V4641 Sagittarii

Oggetto Inaspettato nello Spazio Profondo: Rilevate Potenti Radiazioni Gamma da V4641 Sagittarii

Un fenomeno cosmico straordinario ha sorpreso la comunità scientifica: un oggetto celeste vicino emette fotoni di energia straordinariamente elevata, sfidando le teorie convenzionali sull'origine dei raggi gamma nello spazio profondo. Per anni, gli scienziati hanno attribuito queste emissioni energetiche ai potenti buchi neri supermassicci, situati nei nuclei galattici dei quasar a miliardi di anni luce di distanza. Ma una nuova ricerca punta il dito su una fonte molto più vicina, capace di generare emissioni paragonabili a quelle dei quasar, ma su scala ridotta. Il Protagonista: V4641 Sagittarii V4641 Sagittarii è un microquasar situato a circa 20.000 anni luce da noi,…
leggi
Energia e Spazio: L’Innovazione Tecnologica del Futuro nell’Accordo tra BP e NASA

Energia e Spazio: L’Innovazione Tecnologica del Futuro nell’Accordo tra BP e NASA

Immagina un futuro in cui le tecnologie sviluppate per l'esplorazione spaziale più avanzata trovano applicazione nelle sfide energetiche più complesse del nostro pianeta. Questo futuro non è così lontano. Grazie a un accordo innovativo tra BP e NASA, due giganti nei rispettivi settori, le barriere tra spazio ed energia si stanno dissolvendo, aprendo nuove strade non solo per l'esplorazione umana di altri mondi, ma anche per una produzione energetica più efficiente e sostenibile sulla Terra. Capitolo 1: L'Accordo Space Act – Una Collaborazione Senza Precedenti L'accordo tra BP e NASA, siglato nell'ambito del Space Act Agreement, rappresenta una svolta epocale…
leggi
Cosa succede se una persona muore nello spazio?

Cosa succede se una persona muore nello spazio?

La morte nello spazio è un argomento che, sebbene raro, ha suscitato molte discussioni e preparativi. Finora, la perdita di vite umane durante le missioni spaziali è stata relativamente bassa, ma con l'aumento delle missioni spaziali, incluso il ritorno programmato sulla Luna nel 2025 e i piani per le missioni su Marte nel prossimo decennio, la possibilità che qualcuno possa morire nello spazio diventa più concreta. Foto@Pixabay Se una morte dovesse verificarsi durante una missione in orbita bassa intorno alla Terra, come sulla Stazione Spaziale Internazionale, il corpo potrebbe essere riportato a Terra in poche ore all'interno di una capsula.…
leggi
La Nasa rivela una enorme esplosione spaziale

La Nasa rivela una enorme esplosione spaziale

In una recente rivelazione, la NASA ha condiviso uno spettacolare video che traccia le vicissitudini dell'enigmatico sistema stellare Éta Carinae. Questo video è il risultato di oltre due decenni di osservazioni effettuate attraverso il Telescopio Spaziale Chandra. La narrazione visiva si immerge nelle ripercussioni di una colossale esplosione stellare, un evento di magnitudine tale da lasciare senza parole chiunque provi a comprenderlo con parametri umani. Foto@Pixabay Tornando indietro nel tempo, nei lontani anni '40 del XIX secolo, l'astrologia fu testimone di un ribaltamento nella classificazione delle stelle più luminose. Durante quel periodo, la luce di Éta Carinae, una stella precedentemente…
leggi
Hanno trovato la fonte del misterioso segnale dallo spazio

Hanno trovato la fonte del misterioso segnale dallo spazio

Gli scienziati hanno identificato la fonte di un segnale radio ripetitivo, uno degli eventi cosmici più importanti degli ultimi anni. Di tanto in tanto, gli astronomi scoprono segnali radio dallo spazio profondo e studiano la fonte di questi segnali. In questo caso hanno identificato la fonte di un segnale radio ripetitivo, uno degli eventi cosmici effettivamente più anomali degli ultimi anni. Da dove proviene il segnale misterioso Rilevato per la prima volta nel 2019 e chiamato FRB 190520, il segnale radio proveniva da una galassia nana a 3 miliardi di anni luce di distanza. È noto che circa il 5…
leggi
Scienziati confermano: Lo spazio è come una scacchiera

Scienziati confermano: Lo spazio è come una scacchiera

I fisici dell'UCLA hanno scoperto un nuovo modo di pensare alla struttura dello spazio. Lo spazio è generalmente considerato infinitamente divisibile: date due posizioni qualsiasi, c'è sempre una posizione a metà strada tra le due. Ma in un precedente studio volto allo sviluppo di transistor ultraveloci utilizzando il grafene, i ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'UCLA e del California NanoSystems Institute mostrano che dividere lo spazio in posizioni discrete, come una scacchiera, può spiegare come gli elettroni puntiformi, che non hanno raggio finito, riescono a portare il loro momento angolare intrinseco, o "spin". Mentre studiavano le proprietà elettroniche…
leggi
Pannelli solari lanciati nello spazio per creare elettricità

Pannelli solari lanciati nello spazio per creare elettricità

Come riporta la CNN, gli scienziati americani hanno costruito un pannello solare che dallo spazio potrà inviare elettricità ovunque sul pianeta. La missione è stata lanciata nel maggio 2020. All'epoca, il pannello era posizionato su un drone in orbita attorno alla Terra. Ora, gli scienziati vogliono inviare il pannello nello spazio per sfruttare l'energia della luce solare prima che attraversi l'atmosfera. L'energia verrebbe quindi immagazzinata, prima di essere rimandata indietro sotto forma di onde sulla Terra. Attualmente, il pannello di 30,5 x 30,5 centimetri è in grado di produrre circa dieci watt di energia da ritrasmettere al nostro pianeta. Ma…
leggi
Vino francese torna a terra dopo un anno nello spazio

Vino francese torna a terra dopo un anno nello spazio

La navicella spaziale Dragon di SpaceX è atterrata al largo della costa della Florida mercoledì sera trasportando materiali di ricerca, attrezzature e 12 bottiglie di vino francese. Queste bottiglie di vino e alcune viti avevano trascorso circa un anno nella Stazione Spaziale Internazionale, in orbita attorno alla Terra, in nome della scienza. Il vino non sarà aperto fino alla fine di febbraio. È allora che Space Cargo Unlimited ha in programma di aprire una o due bottiglie per una degustazione di quei vini a Bordeaux, in Francia. La scienza agricola è l'obiettivo principale della ricerca, afferma Nicolas Gaume, capo e…
leggi
Nasa dallo spazio una visione in 4K

Nasa dallo spazio una visione in 4K

Arriva la ultra high definition direttamente dallo spazio, abbiamo il 4K sui televisori "terrestri" per gustarci un film in alta definizione, ovvio che dobbiamo aggiornarci anche nello spazio e così la Nasa ha deciso di mostrare proprio le immagini dallo spazio, in alta definizione, o per meglio dire in ultra alta definizione La Nasa ci tiene molto a far sentire lo Spazio il più possibile vicino all'uomo e al suo progresso: ed ecco allora che lancia, tramite il canale Youtube ReeINASA, i primi due video in alta definizione 4k ultra high definition. Questa sigla equivale ad una visione 4 volte…
leggi