Stefania Giannini

Giannini contestata lascia la Festa dell’Unità

Giannini contestata lascia la Festa dell’Unità

A Bologna dove era in atto la Festa dell’Unità era previsto un confronto con il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Però il ministro è stato contestato per venti minuti ed ha deciso di lasciare la manifestazione. Nella platea c’erano docenti, precari e studenti ed appena la Giannini ha preso la parola si sono levate alte le proteste da parte di tutto il pubblico. Tanti gli appelli del ministro di dialogo, al termine di questi, Giannini ha lasciato il dibattito, mai iniziato. Dietro di lei il grido di "vergogna, vergogna" che hanno urlato le persone sotto il tendone muniti di pentole e…
leggi
Scuola le iscrizioni on line vanno bene

Scuola le iscrizioni on line vanno bene

Partite dal 15 febbraio le iscrizioni on line procedono senza intoppi. C'è tempo fino al 15 febbraio. Il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini contenta per l'andamento delle procedure elogia il risparmio di tempo. Una procedura collaudata quella delle iscrizioni on line sul sito del Ministero della Scuola. Un’esperienza partita tre anni fa quella della procedura informatizzata che nel corso degli anni, iscrizione dopo iscrizione sta dando i propri frutti. Un computer, un tablet, uno smartphone, e una connessione ad internet le sole cose richieste per effettuare la compilazione della domanda d’iscrizione al primo anno di scuola superiore. Dai licei…
leggi

Test d’ingresso Medicina,la CRUI manda una lettera al Ministro Giannini

"Gentile Ministro, la CRUI riconferma la propria disponibilità a fornire ogni utile contributo al dibattito in corso per la modifica dei criteri di ammissione ai corsi di laurea a programmazione nazionale, con particolare riferimento alle Facoltà/Scuole di Medicina e Chirurgia. Premessa l’esigenza di prevenire possibili ed ulteriori contenziosi attraverso la puntuale rivisitazione delle procedure di selezione, la CRUI ribadisce la propria posizione a sostegno di criteri selettivi che rispettino la programmazione nazionale e la sostenibilità accademica dei corsi, valorizzando il merito dei candidati". Questa è una parte della lettera che la CRUI,la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane,ha scritto al…
leggi
La Giannini annuncia l’abolizione dei test di Medicina dal 2015

La Giannini annuncia l’abolizione dei test di Medicina dal 2015

Una notizia ottima per le future matricole, o forse no? Arriva dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini l'attesa notizia che dal prossimo anno i test di accesso a Medicina saranno solo un lontano ricordo. Addio agli odiosi test e test a domanda chiusa che dovevano decidere i pochissimi privilegiati che sarebbero diventati i nostri futuri dottori. La proposta della Ministra è di adottare il modello francese: fare un anno aperto a tutti gli studenti, magari accorpandoli alle matricole anche di Farmacia e Infermieristica, studiando materie di base, per poi essere giudicati attraverso un esame dalla commissione docente, per essere ammessi all'anno…
leggi
Il ministro Stefania Giannini annuncia un nuovo bando per la scuola nel 2015

Il ministro Stefania Giannini annuncia un nuovo bando per la scuola nel 2015

Come ogni anno, quando settembre si avvicina, si comincia a pensare alla scuola, e alle riforme necessarie per renderla più efficiente e funzionale. A parlare in queste ore è la ministra, Stefania Giannini, che in attesa che siano pubblicate le graduatorie del primo concorso tenutosi dopo 14 anni, ha annunciato un nuovo bando per il 2015. Per la scuola è un periodo difficile e la nota dolente è sempre la mancanza di fondi, anche se per questo settembre sono state annunciate già le prime novità. Innanzitutto entrerà in vigore il nuovo sistema di valutazione nazionale, approvato nel 2013, che servirà…
leggi