tabacco

Tabacco responsabile del 20 per cento di decessi per malattie cardiache

Tabacco responsabile del 20 per cento di decessi per malattie cardiache

Ogni anno, 1,9 milioni di persone muoiono di malattie cardiache indotte dal tabacco, secondo una nuova nota rilasciata oggi dall'Organizzazione mondiale della sanità, dalla World Heart Federation e dall'Università di Newcastle in Australia prima della Giornata mondiale del cuore, celebrata il 29 settembre. Ciò equivale a uno su cinque di tutti i decessi per malattie cardiache, avvertono gli autori del rapporto, che esortano tutti i consumatori di tabacco a smettere ed evitare un infarto, sottolineando che i fumatori hanno maggiori probabilità di sperimentare un evento cardiovascolare acuto in giovane età rispetto ai non- fumatori. Poche sigarette al giorno, fumo occasionale…
leggi
OMS, troppo alcol e tabacco: rischi altissimi per l’uomo

OMS, troppo alcol e tabacco: rischi altissimi per l’uomo

L'OMS punta il dito sugli uomini, troppo alcol e tabacco: rischi altissimi. Insomma, lo sanno tutti che l'alcol e il tabacco fanno molto male, eppure si continua in questa direzione; specialmente gli uomini. Lasciamo stare Venere, che non viene presa in considerazione oltre a Bacco e tabacco. In fondo la psicologia delle persone è strana. Si sa perfettamente che fumare e bere fa molto male, eppure lo si continua a fare, spesso con nonchalance. Forse chi eccede in questi due vizi non considera sufficientemente le conseguenze, o forse le considera ma magari decide che comunque, anche rischiando, non vale la…
leggi
Sigarette elettroniche via libera

Sigarette elettroniche via libera

Le sigarette elettroniche secondo uno studio della Queen Mary University of London e pubblicato sulla rivista scientifica Addiction sono meno dannose delle sigarette tradizionali. Le e-cig secondo il professor Peter Hajek autore dello studio londinese rileva che “l’evidenza attuale è chiara: le sigarette elettroniche dovrebbero essere autorizzate a competere sul mercato con le sigarette convenzionali, commenta il prof. Hajek . Gli operatori sanitari possono consigliare i fumatori che non sono disposti a cessare con l’uso delle nicotina di passare alle e-cig. I fumatori che con i trattamenti attuali non sono riusciti a smettere possono anche trarre beneficio dal passaggio alle…
leggi
Sabato per un giorno senza sigarette, l’Osm lancia l’allarme per le morti da tabacco

Sabato per un giorno senza sigarette, l’Osm lancia l’allarme per le morti da tabacco

Sabato 31 maggio si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Secondo i dati forniti dall’Osm ogni anno nel mondo si verificano quasi sei milioni i decessi per colpa del tabacco, di queste oltre seicentomila non sono fumatori, muoiono a causa del fumo passivo. Le previsioni dell’Osm non sono delle migliori, secondo le statistiche se non si dovessero prendere gli opportuni provvedimenti per diminuire il consumo di tabacco nel mondo, i morti potrebbero arrivare a 8 milioni nei prossimi dieci, quindici anni. Tra le proposte, ci sarebbe quello di aumentare il costo…
leggi