threads

Threads: 400 Milioni di Utenti Sfidano X

Threads: 400 Milioni di Utenti Sfidano X

Threads, l'alternativa a X (ex Twitter) sviluppata da Meta, continua la sua crescita inarrestabile. Con un nuovo traguardo di utenti attivi mensili, la piattaforma si sta affermando come un concorrente sempre più serio nel panorama dei social media, forte di un'integrazione strategica e di un'espansione costante. Threads Raggiunge un Nuovo Traguardo A poco più di un anno dal suo lancio, Threads ha raggiunto e superato la soglia dei 400 milioni di utenti attivi mensili. Un risultato notevole annunciato implicitamente dai dati interni di Meta, che dimostra la validità del progetto lanciato da Mark Zuckerberg. La crescita è stata rapida e…
leggi
Apple sbarca su Threads: una mossa che ridefinisce la strategia social del colosso di Cupertino?

Apple sbarca su Threads: una mossa che ridefinisce la strategia social del colosso di Cupertino?

Dopo un'attesa di due anni, Apple ha finalmente fatto il suo ingresso ufficiale su Threads, la piattaforma di microblogging di Meta. Una mossa strategica che, pur arrivando con un certo ritardo rispetto ad altri account affiliati al brand, ha generato un'immediata ondata di interesse, catapultando il profilo @apple a quasi 5 milioni di follower in un batter d'occhio. Ma cosa significa realmente questo passo per il futuro della presenza di Apple sui social media? Il peso dell'influenza: follower a valanga e la strategia Meta Il debutto di Apple su Threads non è passato inosservato. Con oltre 4,8 milioni di follower…
leggi
Meta reindirizza Threads su “Threads.com”: nuovo dominio e funzionalità avanzate per la versione web

Meta reindirizza Threads su “Threads.com”: nuovo dominio e funzionalità avanzate per la versione web

Meta ha ufficializzato un importante cambiamento per la sua piattaforma Threads, rivale diretta di X (ex Twitter): il social network è ora accessibile anche tramite il nuovo e più intuitivo dominio "threads.com", segnando una svolta significativa nell’esperienza web degli utenti. Dall’indirizzo “threads.net” a “threads.com”: ecco cosa cambia Quando Threads è stato lanciato, il dominio threads.com non era disponibile poiché apparteneva a una startup indipendente, attiva nel settore della messaggistica. Di conseguenza, Meta aveva inizialmente optato per l’indirizzo threads.net per permettere l’accesso da browser web. Con l'acquisizione della startup da parte di Shopify, seguita da un’operazione commerciale che ha coinvolto anche…
leggi