tumore

Vaccino per il tumore e per alzheimer presto realtà

Vaccino per il tumore e per alzheimer presto realtà

Era una possibilità che oggi potrebbe addirittura diventare una certezza, vaccini per il morbo di alzheimer e per il tumore. La possibilità potrebbe diventare realtà nel giro di cinque anni, i vaccini per il morbo di alzheimer e del tumore, secondo l’Aifa, ovvero l’Agenzia Italiana del Farmaco, parlano di una terapia tecnologicamente evoluta. Terapie praticamente personalizzate, si è partiti dallo studio del virus e sulle risposte degli agenti immunitari del nostro organismo, in che modo il nostro organismo reagisce per patologie autoimmuni, da qui lo sviluppo di possibili vaccini in questo senso. Il direttore generale dell’Aifa parla ovviamente di possibile…
leggi
Una Molecola per combattere tumore allo stomaco

Una Molecola per combattere tumore allo stomaco

Tra i tumori più aggressivi che colpiscono l’organismo umano c’è quello allo stomaco e buone notizie arrivano dal congresso dell’Asco per la lotta al cancro, una molecola in grado di contrastare l’avanzata del tumore. Le statistiche ci dicono che il tumore allo stomaco è uno dei più aggressivi e nel nostro Paese colpisce nella maggioranza, la popolazione del centro Italia, uno dei tumori più cattivi e dal quale difficilmente ci si riesce a tirarsi fuori. Il punto cruciale è ovviamente far si che il tumore non si espanda e questo è possibile solo contrastando lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni…
leggi
Tumore al pancreas, la gente è disinformata

Tumore al pancreas, la gente è disinformata

La fotografia odierna del tumore al pancreas è che la gente è disinformata. Addirittura il 77% delle persone in Italia non sa nulla dei sintomi del tumore al pancreas, l'88% non ha mai letto niente sull'argomento, il 97% non ne parla col medico curante. Ciò nonostante, e almeno questo è positivo, l'81% degli Italiani è interessato a saperne di più, almeno sulle informazioni basilari. Le statistiche sono state rilevate da una campagna di informazione e sensibilizzazione sul tumore al pancreas, chiamata PanCrea, creiamo informazione. Gli autori della campagna sul tumore al pancreas sono congiuntamente l'Associazione Italiana di Oncologia Medica, Aiom,…
leggi
Dal virus del morbillo una soluzione al tumore

Dal virus del morbillo una soluzione al tumore

La sperimentazione è stata applicata a due pazienti, pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings, il trattamento somministrato ad una donna di 50 anni colpita da mieloma, un tumore delle plasmacellule, attraverso l’utilizzo delle cellule del virus del morbillo. Ovviamente la sperimentazione a breve sarà portata avanti su un numero maggiore di pazienti per avere una statistica che possa avere basi fondate, ma attualmente i riscontri sembrano essere positivi, perché il virus del morbillo potrebbe sconfiggere il cancro. Le cellule tumorali vengono praticamente attaccate dal virus del morbillo che le distrugge, questo tipo di sperimentazione era già stata avviata con altri…
leggi
Collutorio troppi risciacqui a rischio tumore

Collutorio troppi risciacqui a rischio tumore

Secondo uno studio dell’University of Glasgow Dental School, l’utilizzo più volte al giorno di collutorio per l'igiene orale, potrebbe essere uno dei fattori principali del tumore alla bocca o alla gola. Troppi risciacqui giornalieri, a favore dell’utilizzo del dentifricio coadiuvato dallo spazzolino, potrebbero fornire le basi per l’insorgere del tumore alla bocca o alla gola, lo studio pubblicato su Oral Oncology mette in evidenza come sia l’utilizzo continuo di collutorio che la poca igiene orale, può far insorgere il cancro. David Conway uno degli autori della ricerca, vuole però fare chiarezza sulla questione e conferma esclusivamente che lo studio vuole…
leggi