virus

Virus Creati dall’IA: La Svolta Scientifica

Virus Creati dall’IA: La Svolta Scientifica

Un'intelligenza artificiale ha generato per la prima volta genomi virali completamente nuovi e funzionanti. Questa pietra miliare, raggiunta da un team di ricerca californiano, non è fantascienza, ma una realtà che apre scenari rivoluzionari nel campo della biotecnologia e della medicina. Come l'IA ha Progettato Genomi da Zero Il cuore di questa incredibile innovazione è un modello di intelligenza artificiale chiamato "Evo". I ricercatori della Stanford University e dell'Arc Institute lo hanno addestrato utilizzando un database di circa due milioni di genomi di batteriofagi, virus specializzati nell'infettare e uccidere i batteri. L'obiettivo era creare nuove varianti in grado di attaccare…
leggi
Password manager: quali sono davvero affidabili?

Password manager: quali sono davvero affidabili?

Con l’aumento degli attacchi informatici, gestire le proprie credenziali in modo sicuro è diventato fondamentale. I password manager sono strumenti utili per proteggere l’accesso ai nostri account, ma quali sono davvero sicuri nel 2025? Vediamo insieme le soluzioni più affidabili secondo esperti di cybersicurezza. Cosa rende sicuro un password manager? Un buon password manager deve offrire crittografia avanzata (AES-256), autenticazione a due fattori (2FA) e una solida reputazione nel settore. Secondo il report di Cybersecurity Ventures, entro il 2026 ogni utente avrà in media 300 account digitali: diventa quindi impensabile gestirli senza uno strumento sicuro. Inoltre, è fondamentale che il…
leggi
Come riconoscere email phishing ed evitarle

Come riconoscere email phishing ed evitarle

Il phishing è una delle minacce informatiche più comuni e pericolose, e riconoscerlo può proteggerti da truffe, furti di dati e malware. Vediamo come individuare e evitare le email di phishing con un approccio chiaro e pratico. 1. Come riconoscere un’email di phishing? Le email di phishing cercano di ingannarti facendo sembrare che provengano da fonti affidabili (banca, Amazon, PayPal, ecc.), ma contengono errori e segnali d’allarme. Ecco cosa controllare: Indirizzo del mittente sospetto: Un'email da PayPal dovrebbe provenire da @paypal.com, non da @secure-paypal-support.com. Controlla bene il dominio, spesso è leggermente diverso dall’originale. Errori grammaticali e ortografici: Molte email di…
leggi
La Minaccia Inarrestabile del Virus Oropouche: Una Nuova Epidemia in Europa

La Minaccia Inarrestabile del Virus Oropouche: Una Nuova Epidemia in Europa

L’Europa sta affrontando una nuova e preoccupante minaccia sanitaria: il virus Oropouche, conosciuto anche come la “febbre del bradipo”. Questo virus, che si sta diffondendo rapidamente tra i viaggiatori provenienti da regioni come l'America Latina, ha già causato allarmi in vari Paesi europei, tra cui Spagna, Italia e Germania. La malattia, trasmessa principalmente attraverso punture di zanzare e piccoli moscerini, può portare a gravi complicazioni, inclusi sintomi simili alla dengue e in alcuni casi anche meningite. 1. Origini del Virus Oropouche: Una Minaccia dal Cuore della Foresta Amazzonica Il virus Oropouche è stato identificato per la prima volta nella foresta…
leggi
Rivelate estensioni di Chrome infette: Ecco perché dovresti disinstallarle ora!

Rivelate estensioni di Chrome infette: Ecco perché dovresti disinstallarle ora!

La sicurezza informatica è un argomento di grande importanza, soprattutto quando si tratta di proteggere i propri dati online. Di recente, un rapporto di Kaspersky ha sollevato l'allarme riguardo alla presenza di malware in alcune estensioni di Google Chrome. Questa notizia ha messo in guardia gli utenti, sottolineando l'importanza di disinstallare tempestivamente queste estensioni dannose. Foto@Pixabay I ricercatori di Kaspersky hanno individuato oltre trenta estensioni di Chrome che contengono un payload dannoso. È fondamentale prestare attenzione a quali estensioni si scaricano e installano sul proprio browser, in quanto potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza dei dati personali. Tra le…
leggi
Trojan sottoscrizione su Google Play: come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio

Trojan sottoscrizione su Google Play: come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio

Negli ultimi anni, le applicazioni per dispositivi mobili hanno preso piede in modo massiccio. Tuttavia, non tutte le applicazioni sono affidabili e sicure. Come riportato da Laptop Mag, più di 620.000 utenti Android potrebbero essere stati vittime di Trojan sottoscrizione, scaricando alcune applicazioni presenti sul Google Play Store. Trojan sottoscrizione su Google Play come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio (Foto@Pixabay) I Trojan sottoscrizione sono all'interno di applicazioni che solitamente sono gratuite, ma iniziano a sottoscrivere l'utente a servizi a pagamento senza il loro consenso. In questo modo, gli utenti possono trovarsi ad essere addebitati di importi…
leggi
Virus Joker, attenzione alla versione Android 8

Virus Joker, attenzione alla versione Android 8

Milioni di utenti Android sono in allerta che potrebbero essere stati infettati dal virus Joker. Google Play ha rimosso le app dal Play Store, ma agli utenti Android viene anche chiesto di eliminare determinate app dai loro telefoni. Secondo le informazioni in rete, il virus può hackerare informazioni come contatti, messaggi di testo e registrare l'utente su siti che offrono servizi a pagamento secondo la società di sicurezza informatica Quick Heal Security Lab. Un totale di 8 applicazioni devono essere eliminate dagli utenti Android dai loro telefoni cellulari, nel caso siano installate sui dispositivi. Tieni presente che queste applicazioni sono…
leggi
Coronavirus e utilizzo del condizionatore in casa

Coronavirus e utilizzo del condizionatore in casa

Con l'aumento delle temperature, l'uso di condizionatori d'aria nelle case e nei luoghi di lavoro si è diffuso. Questa situazione ha sollevato interrogativi sull'effetto del condizionatore d'aria sulla salute e sul suo corretto utilizzo. Gli esperti hanno sottolineato la necessità di prestare attenzione alle infezioni legate all'aria condizionata e ha fornito informazioni sui virus che si diffondono per effetto dell'aria condizionata. Menzionando gli effetti dell'aria condizionata sulla salute, gli esperti riferiscono che: "Le persone potrebbero preferire rinfrescarsi di più con l'aria condizionata in casa. Quando le mascherine vengono rimosse, se qualcuno ha un virus che causa il raffreddore, l'aria condizionata…
leggi
Il nuovo virus che preoccupa più del Covid-19

Il nuovo virus che preoccupa più del Covid-19

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato che l'infezione da virus Nipah è una malattia zoonotica. Poiché infetta principalmente gli animali, può essere però trasmesso all'uomo da animali come pipistrelli, maiali o cibo contaminato e può anche essere trasmesso da una persona all'altra direttamente. Secondo "Al-Arabiya", l'organizzazione ha chiarito che i sintomi del virus Nipah iniziano negli esseri umani con infezione clinica, che porta a infezioni respiratorie acute ed encefalite fatale estremamente pericolosa, indicando che il tasso di mortalità da casi infetti varia da Dal 40% al 75%. E ha indicato che i pipistrelli della frutta della famiglia "teropodidae" sono l'ospite…
leggi
Coronavirus: Possibile una re-infezione da virus

Coronavirus: Possibile una re-infezione da virus

Mentre la pandemia di COVID-19 prosegue a ritmo serrano, aumentano le preoccupazioni sulla possibilità di reinfezione del virus. Il Centers for Disease Control & Prevention (CDC) ha affermato che, analogamente ad altri virus, è prevista una certa reinfezione e la possibilità di reinfezione potrebbe essere difficile quando si tratta di controllare la diffusione del coronavirus. I casi di COVID-19 stanno aumentando rapidamente su base giornaliera. Anche dopo che un paziente si è ripreso da COVID-19, non è impossibile essere reinfettato. "Ci sono casi, ci sono state reinfezioni, ecco perché è così importante prendere quelle misure che possiamo fare per proteggerci",…
leggi
Samoa, l’epidemia di morbillo continua a mietere vittime

Samoa, l’epidemia di morbillo continua a mietere vittime

In Italia, dove c’è la fortuna che la sanità pubblica riesce a coprire le dosi di vaccini per tutti i bambini, c’è un’aspra diatriba con i no vax, coloro cioè che si rifiutano volontariamente di vaccinare i propri figli, mettendo a repentaglio la propria vita e anche quella di altri. Nel nostro paese infatti rischiano di riscoppiare focolai di virus ormai quasi completamente debellati se non si riesce a garantisce la soglia della cosiddetta “immunità di gregge”. A monito si dovrebbe guardare la terribile epidemia che è scoppiata nelle Isole Samoa negli ultimi giorni. I casi morbillo segnalati nelle ultime…
leggi
Virus, quelli di fine estate mettono a letto migliaia di italiani

Virus, quelli di fine estate mettono a letto migliaia di italiani

La scorsa stagione influenzale, quella 2017/18 si è chiusa con un bilancio pesante:744 casi gravi e 160 decessi. Nella popolazione generale sono dominanti i ceppi di tipo B, mentre nell’ambito dei virus A prevalgono i ceppi A/H1N1pdm09. Tra i casi gravi e severi invece, soprattutto fra i decessi, più della metà dei casi sono causati dal virus A/H1N1pdm09. Milioni di italiani sono finiti a letto con i sintomi classici: debolezza, dolori muscolari e ossei, debolezza, tosse secca squassante, mal di gola. Tutto iniziato con una febbre abbastanza elevata. “È stata l’epidemia più importante degli ultimi 15 anni, con un picco molto intensa…
leggi