E’ alle porte la prima scadenza della nuova tassa sugli immobili e sui servizi indivisibili dei quali usufruiscono i cittadini, quali illuminazione e manutenzione delle strade, parliamo della Tasi.
Lunedì 16 giugno sarà l’ultimo giorno utile per il pagamento in quei Comuni che hanno deliberato entro lo scorso 23 maggio.
In molti casi, secondo le stime delle associazione dei consumatori, gli italiani pagheranno di più rispetto all’Imu. Per una famiglia ogni due, la Tasi sarà una vera e propria stangata, in media le famiglie italiane andranno a pagare anche un acconto che supera i 250 euro. Gli aumenti sono dovuti anche alle minori detrazioni, rispetto all’Imu, delle quali si può usufruire nel calcolare la Tasi.
A causa delle detrazioni minori, ci saranno anche 5 milioni di famiglie che non pagavano l’Imu ma che quest’anno pagheranno la Tasi.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.