Tim Berners-Lee 25 anni di web ma ci vuole una costituzione

Tim Berners Lee 25 anni di web ma ci vuole una costituzione

Il padre del web così come lo conosciamo e lo utilizziamo adesso ha festeggiato insieme a tutti i 25 anni di internet.

Si sono passati 25 anni da quando Tim Berners-Lee ebbe l’intuizione di creare una rete per connettere i computer e condividere le informazioni per rendere il lavoro e la comunicazione più snella e veloce.

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e oggi proprio il padre del web rivendica i diritti di internet legati agli utenti, intervistato dal Guardian, Tim Berners-Lee ammette che dovrebbe esserci una carta costituzionale online.

Una carta costituzionale che possa sancire i diritti della rete che nasce come mezzo di comunicazione basato sulla libertà, libertà intesa a 360 gradi e soprattutto neutralità, quindi assolutamente contro tanti Governi che “offuscano” internet e l’informazione libera per tanti cittadini.

Una carta costituzionale che comprenda non solo la libertà e la neutralità ma anche ovviamente i diritti alla privacy, questo è quello di cui ha bisogno la rete, il web non deve solo spegnere le sue 25 candeline.

Tim Berners Lee 25 anni di web ma ci vuole una costituzione

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche