Quando un hobby, deriso da amici e parenti, può rivelarsi una inaspettata e ricca fonte di guadagno.
Daniel Roche, manager di un’agenzia immobiliare francese, negli ultimi 10 anni è andato esplorando il Monte Bianco, alla ricerca di relitti di schianti aerei avvenuti nell’ultimo secolo sulle montagne.
E la sua ultima caccia è stata veramente una caccia al tesoro: ha trovato braccialetti, colliers, orecchini, anelli e catenine.
Il tesoro apparteneva ai 117 passeggeri morti 48 anni fa nell’incidente aereo del Boeing dell’Air India schiantatosi sulla vetta più alta d’Europa e vale intorno ai 237 mila euro.
Roche al quotidiano francese Le Dauphiné Liberé racconta di averli ritrovati all’altezza del Plateau des Pyramides e che non è uno sciacallo come molti lo hanno definito: non valuterà nè venderà i giolielli, ma li aggiungerà alla sua collezione.
Chissà se ora la caccia al tesoro sulle montagne diventerà un hobby diffuso.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.