Uno studio dell’Albert Einstein College of Medicine di Yeshiva University New York, ha sviluppato una teoria sullo starter delle cellule tumorali.
In pratica lo starter, ovvero come le cellule tumorali intaccano i tessuti che le circondano creando le metastasi, le cellule tumorali si diffondono negli altri tessuti sani e le invadono, quello che poi creerà le metastasi.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Celle Biology e rivela come lo studio condotto abbia scoperto un vero e proprio starter del tumore come migra il tumore e come una cellula cancerogena si sviluppa andando a invadere i tessuti circostanti.
- Cancro al seno donne anziane: Quale trattamento
- Cilento, aumentano le diagnosi di tumore nella terra degli ultracentenari
- Tumori, gli elefanti hanno un gene zombie per ammalarsi di meno
Lo studio si sviluppa sul primo vero e proprio sviluppo delle cellule tumorali, come si crea questa sorta di treno partendo dalla motrice che comincia a “mangiare” i tessuti circostanti, in questo modo il tumore riesce ad invadere anche parti del corpo che sono a distanze maggiori.


 
                                 
                                