Il rientro sulla Terra degli astronauti della missione Crew-8 è stato ritardato a causa dell’uragano Milton, con il ritorno previsto non prima di domenica mattina, 13 ottobre. Inizialmente programmato per il 7 ottobre, il rientro della Crew-8 dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è stato posticipato per evitare i rischi causati dall’uragano che ha minacciato la costa della Florida, dove l’equipaggio dovrebbe atterrare.
Milton, diventato un uragano di categoria 5 lunedì, si è successivamente indebolito a categoria 4, ma le condizioni meteorologiche continuano a rappresentare una sfida. NASA e SpaceX hanno quindi deciso di rinviare il rientro degli astronauti per garantire la sicurezza. I quattro membri della Crew-8, Matthew Dominick, Michael Barratt, Jeanette Epps della NASA e Alexander Grebenkin di Roscosmos, rimarranno sulla ISS per qualche giorno in più del previsto.
Motivi del ritardo
Il rientro degli astronauti era previsto al largo della costa della Florida, una zona attualmente esposta agli effetti dell’uragano Milton. Di conseguenza, NASA e SpaceX hanno deciso di monitorare attentamente le condizioni meteorologiche prima di procedere con il rientro. “La NASA e SpaceX puntano a un sganciamento non prima delle 3:05 am EDT di domenica 13 ottobre”, hanno comunicato i funzionari in un aggiornamento ufficiale del 7 ottobre.
I piani iniziali prevedevano lo sgancio lunedì 7 ottobre, ma le condizioni atmosferiche avverse hanno costretto a diversi rinvii. Un nuovo briefing meteorologico è previsto per venerdì 11 ottobre, quando le autorità valuteranno la fattibilità del rientro.
Crew-8 e altre missioni colpite dall’uragano
Il lancio della Crew-8 è avvenuto il 3 marzo, quando un razzo SpaceX Falcon 9 ha trasportato gli astronauti a bordo della capsula Crew Dragon. Dopo due giorni di viaggio, l’equipaggio ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, dove ha condotto esperimenti scientifici e manutenzione.
La partenza della Crew-8 è stata pianificata in concomitanza con l’arrivo della missione Crew-9, che ha raggiunto la ISS il 29 settembre. Tuttavia, anche il lancio della Crew-9 è stato ritardato a causa di un altro uragano, Helene, che ha provocato un posticipo di due giorni del lancio dalla Cape Canaveral Space Force Station.
L’uragano Milton non ha solo colpito la missione Crew-8, ma ha avuto ripercussioni anche sul lancio della navicella Europa Clipper della NASA, progettata per esplorare la luna ghiacciata di Giove. Il lancio, previsto per giovedì a bordo di un razzo Falcon Heavy, è stato rinviato a data da destinarsi. La finestra di lancio per la sonda Clipper rimane aperta fino al 6 novembre.
Monitoraggio continuo e aggiornamenti
La NASA e SpaceX continuano a monitorare da vicino le condizioni meteorologiche per garantire il rientro sicuro degli astronauti. Gli aggiornamenti più recenti indicano che Milton si è indebolito, ma le previsioni restano incerte. Ulteriori dettagli sulla situazione saranno forniti durante i prossimi briefing.
Conclusioni
L’uragano Milton ha portato a un inevitabile ritardo nel rientro della Crew-8, sottolineando l’importanza della sicurezza nelle operazioni spaziali. Mentre la NASA e SpaceX continuano a monitorare la situazione, gli astronauti resteranno a bordo della ISS fino a quando le condizioni non saranno favorevoli per un rientro sicuro.