Venezia, è la volta del “Papa giovane” di Paolo Sorrentino

Venezia Papa giovane di Paolo Sorrentino

Sbarca al Festival del Cinema di Venezia la serie televisiva di Paolo Sorrentino “The Young Pope”. Si tratta appunto di una miniserie di dieci puntate che uscirà ad ottobre su Sky Atlantic e che è stata presentata oggi a Venezia. Un “film di dieci ore” come lo ha definito il brillante regista che ha ricevuto un’accoglienza molto positiva al Festival.

La pellicola parla di Papa Pio XIII, interpretato da Jude Law, un pontefice americano immaginario; quest’ultimo è un mix di contraddizioni e il suo scopo è quello di rivoluzionare la Chiesa Cattolica. Il “Papa giovane” è carismatico, misterioso, ribelle, intelligente, astuto e tanto altro ancora, insomma un personaggio complesso e affascinante interpretato magistralmente dall’attore protagonista.

Law, infatti, sembra proprio tagliato per questo ruolo, e questa è una delle caratteristiche che più ha colpito la critica. “La lunghezza della fiction mi ha permesso di approfondire ancora meglio i personaggi” ha raccontato Sorrentino “e di concedermi quelle digressioni che amo e che il cinema spesso ti costringe a tagliare. Per me questo è semplicemente un film di 10 ore. E sono passati i tempi in cui l’aggettivo “televisivo” poteva suonare come una critica”.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche