Virginia Raggi con il Web risolve tutto, anche gli spostamenti dei dirigenti

Virginia Raggi con il Web risolve tutto, anche gli spostamenti dei dirigenti

Per il sindaco di Roma, Virginia Raggi, il Web risolverà tutto, anche gli spostamenti dei dirigenti.

Dopo infinite polemiche, errori pacchiani, corbellerie madornali e inchieste varie, il Sindaco di Roma Virginia Raggi ha deciso di affidare il Campidoglio al Web in toto, anche gli spostamenti in itinere di 50 dirigenti.

Il Web, sinonimo di trasparenza, di efficienza, di moralità e quant’altro di positivi esista sulla faccia della Terra. Per tutti gli altri, però.

Non per le decisioni, i percorsi, le indicazioni elettorali del Movimento 5 Stelle. Quelli sono sempre misterici, frutto di inconoscibili e sotterranee strade di carattere filomassonico.

Ma comunque: la notizia è che Virginia l’avvocato ha deciso, o forse qualcuno, come il solito, ha deciso per lei, di spostare ben 50 dirigenti capitolini, dopo il caso Marra e le relative nomine finite in Procura.

Tutto farina del suo sacco, ovviamente. Tutte le procedure per spostare i dirigenti del Campidoglio verranno tracciate sul web.

Sia le candidature, con invio dei relativi curriculum, sia le ratifiche degli incarichi. Ogni cosa passerà per una piattaforma informatica cui sta lavorando lo staff, non si sa bene se di Grillo-Casaleggio o del Campidoglio.

Fra qualche settimana il nuovo meccanismo sarà operativo. Ma le nomine le firma sempre la Raggi, ovviamente.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche