Si potrebbe quasi dire che non l’avevamo visto, si perché l’asteroide 2015HD1 è stato praticamente scoperto solo pochi giorni fa, in pratica poco prima del suo passaggio.
Passaggio ravvicinato con il nostro pianeta, visto che sfiora la terra ad una distanza di 75mila chilometri, distanza enorme se misurata con il metro delle normali distanze sulla Terra, ma estremamente ridotta rispetto alle misurazioni spaziali.
Un asteroide davvero piccolo di 15 metri, anche se piccolo non è correlato a poco pericoloso, soprattutto se si tratta di un corpo celeste che sfiora la Terra, invisibile praticamente ad occhio nudo, il Virtual Telescope, che si è occupato dell’osservazione di tutti i corpi celesti e non solo, ha confermato la distanza davvero esigua.
Ovviamente nessun pericolo perché non c’è possibilità alcuna di collisione, ma resta comunque incredibile l’aspetto tecnico, per il quale un asteroide del genere è stato avvistato solo alcuni giorni prima del suo passaggio.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.