Il bonus bebè sarà percepito solo per i redditi che risulteranno essere più bassi, le famiglie con entrate minime usufruiranno di questo incentivo.
La Commissione Bilancio della Camera ha preso la decisione dopo la riunione alla quale, ovviamente, ha partecipato Francesco Boccia, del gruppo democratico..
Alla volontà di confermare il bonus bebè esclusivamente ai redditi più bassi, si aggiunge la proroga della compensazione tra i debiti fiscali e i crediti verso la Pubblica amministrazione, e il raddoppio degli incentivi per l’acquisto dei macchinari industriali.
Tre novità emerse nella riunione di ieri e che sotto formi di emendamenti saranno introdotte nella legge di Stabilità, fortemente voluta dal Governo Renzi.
Sul bonus per i nuovi nati ci sono frizioni e scintille tra la minoranza del partito democratico e il governo.
Frizioni sulle quali tira il freno a mano il viceministro all’Economia, Enrico Morando, che ha dichiarato la volontà del governo a modificare parzialmente la struttura del bonus bebè “in rapporto all’esigenza di renderlo più efficace per i minori poverissimi”.
sarebbe certo meglio dare a tutti più servizi, ma vedremo