Fin da quando è stata annunciata, attraverso un ritorno molto gradito da parte dei videogiocatori, la mappa di Fortnite OG, che riportava le ambientazioni classiche del celebre Battle Royale, Fortnite ha potuto godere di un nuovo picco di giocatori e utenti, che sono gradualmente tornati a utilizzare il titolo e che, soprattutto, si sono riorganizzati anche con il nuovo capitolo. Si può dire assolutamente vincente come mossa, considerando anche il proposito di divertimento che viene offerto ai giocatori in maniera totalmente gratuita: qualora voglia essere ottenuto qualcosa di simile, anche con la possibilità di sperimentare una forma di gioco differente durante la propria giornata, si invita a dare uno sguardo alla panoramica molto ampia dei migliori bonus cashback casinò.

Tornando a Fortnite, però, un aspetto piuttosto cruciale, in passato così come lo è adesso, riguarda la possibilità di sentire e vedere, graficamente, dove si trovano gli altri giocatori, attivando l’input sonoro dei passi. In questo modo, questi ultimi potranno essere non soltanto sentiti attraverso le proprie cuffie, ma anche visualizzati in forma di icona: ma come vedere i passi su Fortnite e a che cosa serve farlo?
Come vedere i passi su Fortnite
Lo stile di gioco di ogni videogiocatori può essere differente, a seconda delle abitudini, dei videogiochi su cui ci si è formati e, soprattutto, considerando anche il tipo di concentrazione che si vuole ottenere. Non tutti i giocatori al mondo vogliono essere pro player, dal momento che esistono diversi utenti che vogliono soltanto divertirsi e trascorrere qualche ora in compagnia. Certo è che, quando si utilizza un gioco come Fortnite o un qualsiasi altro sparatutto e Battle Royale, la voglia di vincere, ad un certo punto, diventa concreta, anche per sperimentare la sensazione che si prova nel momento in cui si sconfiggono tutti gli altri giocatori presenti nella mappa.
- Fortnite torna su iOS negli USA: Apple riapre l’App Store dopo anni di battaglie legali
- Apple blocca Fortnite su iOS in tutto il mondo: scontro con Epic
- Skibidi Toilet e Plungerman Arrivano su Fortnite: Tutto Sul Nuovo Bundle e le Novità del Winterfest
Un aspetto cruciale di tale sensazione e di una vittoria, su Fortnite, è dettato proprio dai passi, ovvero quelle icone sonore e grafiche che possono essere sentite e visualizzate dal videogiocatore per rendersi conto di dove si trovano i nemici, se presenti nei pressi del luogo che si visita. In questo modo, ci si può preparare al combattimento equipaggiando bene le armi, ricaricando il proprio fucile o la propria mitraglietta, curandosi prima di affrontare lo scontro e tanto altro. Visualizzare i passi su Fortnite non è difficile, per quanto, generalmente, l’impostazione predefinita porta a non vederli correttamente sulla mappa, in virtù della volontà, da parte del gioco, di rendere la propria schermata e la propria interfaccia quanto più possibile pulita. Tuttavia, andando direttamente dalle impostazioni sarà possibile giungere alla schermata audio, dove si può impostare il volume di gioco, quello delle musiche e degli effetti sonori. Da qui, bisognerà aggiungere fino al campo relativo alla visualizzazione degli effetti sonori: spuntando tale opzione, il proprio problema sarà risolto.
A che cosa serve attivare i passi su Fortnite
Appena viene effettuato il cambiamento ci si renderà conto di quali e quante sono le differenze in merito alla visualizzazione dei passi. Gli aspetti da considerare non sono solo quelli citati precedentemente, ma anche altri relativi alla posizione precisa dei giocatori, soprattutto quando ci si trova in un ambiente chiuso, come un appartamento con più piani: chi impara a giocare a Fortnite, soprattutto con l’interfaccia grafica, si rende conto della posizione degli altri giocatori semplicemente osservando il punto preciso in cui si trovano i passi nell’interfaccia, per cui si può capire se il nemico è presente più in alto, più in basso, se è in avvicinamento o si sta allontanando. Inoltre, attivando gli effetti sonori potranno essere visualizzati anche altri oggetti, come i trofei, le zipline, le auto in movimento, il treno, l’isolotto introdotto nel nuovo capitolo, i bunker con le relative novità e gli spari di altri giocatori.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.