È una dieta particolare e mirata quella dei broccoli e cavolfiori, per dimagrire depurando l’organismo.
La salute non s’inventa, la si costruisce giorno dopo giorno con un po’ di metodo e con comportamenti lineari, sapendo che più cerchiamo di avere cura del corpo, più rinunceremo alle medicine.
In fondo, mantenere uno stile di vita salutista non è difficile. Basta una certa costanza su due elementi fondamentali della nostra vita, spesso dimenticati o non considerati sufficientemente: lo sport e l’alimentazione.
Parte tutto da qui, dal movimento, dall’attività fisica e da un’alimentazione corretta. Corretta vuol dire sana, naturalmente. Per quel che riguarda l’attività fisica, se siamo giovani e in forma non dobbiamo lesinare i nostri sforzi per fare attività sportiva a buon livello. Se siamo un po’ più attempati, dobbiamo misurare l’attività fisica sulle nostre possibilità in relazione all’età, e al nostro stato di salute.
Ma se non ci sono controindicazioni particolari, l’attività fisica va sempre fatta, perché fa bene al corpo e al cervello. Fra le tante cose in dubbio nella vita, almeno questo è un dato certo sul quale dovremmo tutti riflettere. E poi c’è il problema dell’alimentazione, che si può affrontare in mille modi diversi.
Tuttavia anche qui una cosa deve essere chiara. Mangiare in maniera sobria, senza eccessi, moderatamente, non può non far bene al corpo.
Dimagrire depurandosi, quale tipo di alimentazione è utile
La cosa migliora sarebbe un’alimentazione bilanciata che tenga conto un po’ di tutto: carboidrati, vitamine, grassi e così via. Ma non sempre è possibile mantenere un regime alimentare bilanciato e allora, a questo punto, cerchiamo almeno di moderarci nelle quantità.
Dopo di che passiamo al puntum dolens. Quando si accumula grasso in eccesso, quando c’è sovrappeso, quando si fatica tropo a fare le scale e quant’altro, suona il campanello d’allarme. Bisogna dimagrire in qualche maniera, e la maniera principale, oltre allo sport, è una buona dieta. Possibilmente non di quelle terrificanti che promettono di far perdere 10 chili in 15 giorni, ma una dieta, o una serie di diete mirate, da farsi con una certa tranquillità, senza stressare troppo il corpo e lo spirito.
Non è bello fare una dieta rigorosissima per tre mesi, e fumare contemporaneamente per il nervosismo indotto due pacchetti di sigarette al giorno. Esistono diete più morbide, più light e al contempo più semplici, come ad esempio la cosiddetta dieta dei broccoli e dei cavolfiori. Serve a far dimagrire e contemporaneamente a sgonfiare, aspetto non trascurabile per molti. La dieta dei broccoli e dei cavolfiori è una sorta di regime alimentare depurativo a tutto tondo. Queste verdure sono ricche di proprietà nutritive e benefiche per la salute.
Si tratta di verdure, tipiche della stagione invernale, che contengono pochissime calorie; contengono invece molti sali minerali come fosforo, calcio, ferro, potassio. E contengono pure vitamine del gruppo A, B, C, K. Inoltre, cavolfori e broccoli sono ricchi di fibre, e quindi sono molto utili per il buon funzionamento dell’intestino. Combattono la stitichezza e contribuiscono ad avere la pancia più piatta e le gambe snelle.
Calvolfiori e broccoli combattono altresì la ritenzione idrica e contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario. Ma vediamo in che consiste la dieta. Al mattino un classico yogurt magro, un paio di fette biscottate con marmellata e un frutto. A pranzo pasta integrale con broccoli. Per merenda prendiamoci un buon frullato oppure della frutta secca. A cena una bella zuppa di cavolfiore.
Proviamo questa dieta per qualche giorno, senza esagerare, e semmai con qualche piccola variazione a nostro piacimento. Se la cottura viene fatta al vapore, meglio ancora, perché vengono mantenute intatte quasi tutte le proprietà benefiche. Una volta scolati, i broccoli e i cavolfiori vanno insaporiti con un po’ di limone e di olio extravergine di oliva.
foto@Flickr