Esteri

La categoria Esteri offre una prospettiva internazionale su quanto accade fuori dai confini nazionali. Dai conflitti geopolitici ai rapporti diplomatici, dalle crisi ambientali alle rotte economiche globali, i nostri articoli esplorano le dinamiche che plasmano il mondo. Se cerchi contesto e connessioni oltre la notizia, questa sezione ti fornisce un quadro globale con chiarezza e rigore.

Morte giraffa Marius, lettera contro lo zoo di Copenaghen

Morte giraffa Marius, lettera contro lo zoo di Copenaghen

Non si è placata l'ondata di indignazione mondiale per la morte di Marius, giovane esemplare di giraffa maschio in perfetta salute ucciso allo zoo di Copenaghen per impedirgli di riprodursi. Le sue carni sono poi state date in pasto ai leoni dello zoo. Il web si mobilita, sta girando una lettera di protesta e di indignazione rivolta allo zoo di Copenaghen e alla UE. Così inizia la missiva: "Vi scriviamo con negli occhi le immagini di Marius, morto a causa della vostra superficialità e crudeltà. A un paese civile (come voi definite il vostro) certe immagini non possono e non dovrebbero…
leggi
Belgio, legalizzata l’eutanasia per i bambini

Belgio, legalizzata l’eutanasia per i bambini

Con 86 sì, 44 no e 12 astenuti il Parlamento del Belgio ha approvato l'eutanasia per i bambini, a 12 anni di distanza dalla legalizzazione dell'eutanasia per gli adulti. Una vittoria schiacciante per il provvedimento che lascia perplessi, soprattutto perché il Belgio è considerato un paese molto cattolico. Perfino la più liberale Olanda si è fermata all'eutanasia solo per gli adulti, o comunque per i ragazzini dai 12 anni in su. A nulla è valsa la strenua opposizione dei cattolici, dei musulmani e degli ebrei. Ha vinto il fronte del sì, capeggiato dai verdi, socialisti e liberali. L'eutanasia verrà comunque approvato…
leggi
Bocciata legge Fini-Giovanardi: no all’equiparazione di droghe pesanti e leggere

Bocciata legge Fini-Giovanardi: no all’equiparazione di droghe pesanti e leggere

La Corte Costituzionale ha bocciato la legge Fini-Giovanardi, le droghe pesanti e leggere non saranno più equiparate. Ritorna nuovamente in vigore la legge Iervolino-Vassalli, che invece prevede pene più tenui per detenzione, uso e spaccio di droghe leggere. La Fini-Giovanardi prevedeva pene molto severe per lo spaccio di hashish: prima tra i due ed i sei anni di reclusione, poi addirittura da sei a venti anni di reclusione e multe che andavano dai 26mila ai 260mila euro. Non l'ha presa bene Giovanardi, senatore di NCD e uno dei fondatori della legge, che ha sbottato: "La legge è entrata in vigore…
leggi
Love story tra Obama e Beyoncé, ma è una bufala

Love story tra Obama e Beyoncé, ma è una bufala

Pascal Rostain, fotografo francese, per qualche ora ha scosso le fondamenta della politica statunitense dopo aver rivelato l'esistenza di una love story tra Barack Obama e Beyoncé. Lo ha rivelato lunedì mattina alla radio Europe 1, annunciando che da lì a poche ore il Washington Post avrebbe pubblicato un articolo con tanto di foto. In realtà era una bufala. Il quotidiano ha prontamente smentendo la notizia, annunciando che non era in programma nessun articolo del genere. Rostan era stato ospite di una trasmissione dove aveva lanciato il suo libro, legato proprio alla vita privata e pubblica degli uomini politici. E…
leggi
Traffico clandestino di cani dell’Est, salvati 88 cuccioli: nove persone denunciate

Traffico clandestino di cani dell’Est, salvati 88 cuccioli: nove persone denunciate

Il nucleo investigativo provinciale di Polizia Ambientale e Forestale di Lodi, guidato dal procuratore capo di Lodi Vincenzo Russo, ha smascherato un colossale traffico clandestino di cani provenienti dall'Est. L'operazione "Maky" ha permesso di salvare 88 cuccioli, mentre nove persone, tra cui anche un veterinario, sono state denunciate. I cuccioli, provenienti soprattutto dall'Ungheria e della Slovenia, venivano portati in auto dentro scatole di cartone con dei fori dove i poveri cani a stento respiravano. Poi una volta in Italia venivano portati in un finto allevamento di cani a San Giuliano, nel milanese. Qui venivano dotati di microchip e libretti sanitari, che…
leggi