“L’unico modo che ho per fare chiarezza e per dimostrare che queste persone hanno scritto il falso su di me è quello di risolverlo nei luoghi competenti, quindi con una querela per minacce e diffamazione. Non deve esserci dubbio. Hanno scritto delle falsità e voglio verità. Ho chiesto dei danni. Ho querelato Filippo Facci, Nicola Porro e il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. Ho deciso di querelarli ma non per denaro, il denaro lo darò in beneficenza e sarò ben contento di spillare ogni singolo centesimo a queste persone per ridarlo alla comunità e a persone che non hanno bisogno di speculare facendo disinformazione per guadagnare o per attirare l’attenzione. Voglio dimostrare che nei miei confronti c’è stata una gogna mediatica ho dovuto affrontare un patibolo mediatico e mi è andata di culo perché fortunatamente le mie spiegazioni e le mie argomentazioni sono forse girate di più dei loro articoli”.
Sono state queste le parole espresse in un lungo video dal celebre rapper e produttore discografico italiano Federico Leonardo Lucia, semplicemente conosciuto al pubblico con il nome d’arte Fedez. L’artista, circa due settimane fa quando a Milano ha avuto luogo la manifestazione da parte dei No Expo, aveva dichiarato di essere a favore di quest’ultimi ma non a favore dei danni che questi hanno provocato alla città di Milano.
“La vernice indigna più della mafia” aveva dichiarato Fedez ma le sue parole sono state fraintese e il rapper adesso ha deciso di mettere la parola fine a tutte le accuse ricevute.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.