Torna sul grande schermo Heidi con le sue caprette e i suoi fedeli amici, la storia del personaggio nata dalla penna di Johanna Spyri sarà del 24 marzo nei cinema del nostro paese.
La storia portata al cinema è molto fedele al romanzo e a quella che abbiamo imparato a conoscere dal 1974, anno nel quale è arrivato il cartone animato giapponese in Italia.
Una povera orfanella che la zia Date lascia a casa di un nonno burbero e taciturno che non è abituato a che fare con le persone, tantomeno con i bambini. Basta poco ad Heidi a conquistare il cuore del nonno e del suo amico Peter e della nonna cieca. Un legame che viene interrotto quando la piccola è costretta ad andare a vivere a Francoforte per fa compagnia a Klara, figlia di un uomo benestante. Tra le due ragazze nascerà un legame talmente forte che porterà Klara a trovare la forza giusta per guarire.
A vestire i panni del nonno è l’attore svizzero Bruno Ganz, Heidi è interpretata dalla piccola Anuk Steffen, mentre il suo amico Peter è Quirin Agrippi, Klara è interpretata da Isabelle Ottmann e Katharina Schüttler è la signorina Rottenmeier.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.